Lumache, lumache ovunque

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di Pisu » 29/11/2018, 10:15

Posso chiederti perché vuoi eliminarle? Per estetica? Te lo chiedo perché anch'io in passato le volevo togliere, ma a parte che è difficile se non impossibile non è neanche una buona cosa. Sono molto utili all'equilibrio generale della vasca, e mangiano le alghe...e anche se diventano tante l'unico problema al massimo è che ti abbassano le durezze... comunque la quantità si sutoregola.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 29/11/2018, 10:18

Nel mio acquario l'andamento delle lumache è altalenante in modo periodico.
Ogni tanto i vetri si popolano di piccole lumachine, evidentemente nate da poco.
La cosa dura qualche giorno, poi se ne vedono molte meno in giro, senza che io debba fare nulla - immagino sia per selezione naturale.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di PaoloR » 29/11/2018, 12:39

Un bel pesce palla ma credo che non andrebbe d'accordo con gli P. scalare, altrimenti una Anentome helena e con un pó di pazienza se le mangia tutte...
Anentome-helena-_844189455.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di YepYep » 30/11/2018, 11:51

Pisu ha scritto: Posso chiederti perché vuoi eliminarle? Per estetica? Te lo chiedo perché anch'io in passato le volevo togliere, ma a parte che è difficile se non impossibile non è neanche una buona cosa. Sono molto utili all'equilibrio generale della vasca, e mangiano le alghe...e anche se diventano tante l'unico problema al massimo è che ti abbassano le durezze... comunque la quantità si sutoregola.
Bello sempre questi acquari stupendi senza manco una lumaca, quindi ho pensato magari sto sbagliando qualcosa ecco perché mi è venuto in mente di volerle eliminare...
CavalcaLaNebbia ha scritto: Nel mio acquario l'andamento delle lumache è altalenante in modo periodico.
Ogni tanto i vetri si popolano di piccole lumachine, evidentemente nate da poco.
La cosa dura qualche giorno, poi se ne vedono molte meno in giro, senza che io debba fare nulla - immagino sia per selezione naturale.
Anche per me così: ogni tanto ne vedo una quantità indecente adagiata sul fondo, poi penso che si mangino le foglie delle piante e così ho pensato di eliminarli in qualche modo, avevo letto anche di trappole con qualcosa di attrattivo dentro, ma non so se funziona…

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
PaoloR ha scritto: Un bel pesce palla ma credo che non andrebbe d'accordo con gli P. scalare, altrimenti una Anentome helena e con un pó di pazienza se le mangia tutte...Anentome-helena-_844189455.jpg
Il pesce palla è sempre un animale che mi affascina tantissimo, il problema della convivenza con gli scalare secondo me c’è anche perché non fa parte dello stesso ambiente, secondo me sono bellissimi quelli nani, adesso mi sfugge il nome mi piacerebbe allevarli. Per quanto riguarda la lumaca, ho ancora due neritina in vasca: ma non è che se sfrangiano la vicenda? =))

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di Pisu » 30/11/2018, 11:56

YepYep ha scritto: poi penso che si mangino le foglie delle piante e
Dalla mia esperienza ti posso dire che le piante non le toccano minimamente ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di GiuseppeA » 30/11/2018, 12:11

Pisu ha scritto:
YepYep ha scritto: poi penso che si mangino le foglie delle piante e
Dalla mia esperienza ti posso dire che le piante non le toccano minimamente ;)
Se le mangiano vuol dire che stanno morendo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di PaoloR » 30/11/2018, 12:23

Mangiano tutto ciò che assomiglia a una lumaca... Quindi addio anche alle neritine... sorry :-
Questi utenti hanno ringraziato PaoloR per il messaggio:
YepYep (09/12/2018, 19:37)

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 01/12/2018, 14:33

YepYep ha scritto: Bello sempre questi acquari stupendi senza manco una lumaca, quindi ho pensato magari sto sbagliando qualcosa ecco perché mi è venuto in mente di volerle eliminare...
In realtà quando ho scoperto che l'acquario si sarebbe popolato anche di altro, oltre che di pesci, mi ha fatto piacere.
Ci metterei anche altri invertebrati (Caridina), ma mi dicono che non se la vivrebbero bene perché sotto attacco dai pesci.
Insomma, a me la varietà piace, non sono razzista! :-bd
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Lumache, lumache ovunque

Messaggio di YepYep » 09/12/2018, 19:44

Basta, ho deciso, faccio il selvaggio e le tengo. Le terrò a bada con il cibo 🍽 . Se poi prolifereranno nel pieno rispetto della Natura le darò da mangiare ai miei due P. scalare che le gradiscono solo se “scoppiettate” con le dita... Grazie a tutti per i vostri consigli. 🙏

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 9 ospiti