Lumache, sesso e parassiti

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Fiamma » 31/08/2020, 0:55

Ciao ragazzi, ho un quesito(anzi due) per voi esperti di invertebrati.
Prima domanda: le lumache come la Physa, la Limnea stagnalis, la planorbarius e la Melanoides sono ermafrodite o hanno bisogno di un "lumaco" per riprodursi? lo chiedo perchè vorrei metterne un paio (di specie diverse)in un paio di vaschette che ho al momento per mangiare foglie morte, alghe e detriti ma non vorrei che si riproducessero visto che le vaschette sono piccole e senza filtro, devo cambiare l'acqua regolarmente, quindi se diventano molte piuttosto preferisco non averle.
Seconda domanda: tra pond fuori e acquari dentro, più un paio di vaschette con piante, sono piena di lumache....così tante che pensavo di far felici ogni tanto i Botia.Possono portare parassiti? meglio evitare? e spore di alghe? (in un paio dei pond c'è un pò di Crispata che non vorrei introdurre nelle vasche )
Grazie per chi vorrà rispondere!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di cicerchia80 » 31/08/2020, 2:05

Melanoides no, ma può riprodursi oer partenogenesi, physa si, planorbarius pure, lymnae anche
Fiamma ha scritto:
31/08/2020, 0:55
Possono portare parassiti?
Si dovremmo averci anche un articolo, ma che sfiga sarebbe però
Alghe idem.. Ne ho un paio con le bba =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fiamma (31/08/2020, 13:49)
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Fiamma » 31/08/2020, 13:51

cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 2:05
Melanoides no, ma può riprodursi oer partenogenesi, physa si, planorbarius pure, lymnae anche
e te pareva
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 2:05
Si dovremmo averci anche un articolo,
ora lo cerco...
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 2:05
ma che sfiga sarebbe però
non si sa mai, sopratutto quest'anno...intendo parassiti per i pesci, eh...
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 2:05
Alghe idem.. Ne ho un paio con le bba
io una neretina che gira coi ciuffi sul guscio :D però se mi portano la Crispata è tutta un'altra storia... :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Se ti ricordi l'articolo me lo linki?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di cicerchia80 » 31/08/2020, 14:00

Fiamma ha scritto:
31/08/2020, 13:52
Se ti ricordi l'articolo me lo linki?
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario

Lumache negli acquari di acqua dolce
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Fiamma » 31/08/2020, 14:04

cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 14:00
Se ti ricordi l'articolo me lo linki?
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario
l'ho letto :)) il secondo capitolo è fantastico :ymdevil: ma non risponde al mio quesito e cioè, questi parassiti possono essere un pericolo per i pesci? (sopratutto i Botia)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Fiamma » 31/08/2020, 16:46

@marko66 tu che ne pensi?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di bitless » 31/08/2020, 16:59

Fiamma ha scritto:
31/08/2020, 14:04
questi parassiti possono essere un pericolo per i pesci? (sopratutto i Botia)
no, vai tranquilla

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Fiamma (01/09/2020, 12:49)
mm

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Humboldt » 01/09/2020, 14:53

Fiamma ha scritto:
31/08/2020, 14:04
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 14:00
Se ti ricordi l'articolo me lo linki?
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario
l'ho letto :)) il secondo capitolo è fantastico :ymdevil: ma non risponde al mio quesito e cioè, questi parassiti possono essere un pericolo per i pesci? (sopratutto i Botia)
Ma noooooo... l'emergenza COVID sta trasformando il mondo in un ambiente asettico ~x(

I Botia non potranno che apprezzare il vivo.
Ritornando ai parassiti la Fasciola epatica si trasmette per via orale all'uomo e richiede la presenza massiccia di ovini, bovini & Co. Per cui tranne se i tuoi pond fanno da abbeveratorio a mucche e pecore non ci sono grossi problemi.
I pesci qui non c'entrano.


Con la schistosomiasi anche qui la catena di trasmissione non interessa i pesci.
Esisitono parassitosi trasmesse dai Gasteropodi ai pesci ma vale sempre la regola della buona salute dei pesci in grado di affrontare con il sistema immunitario i diversi pericoli della vita.

Ripeto con i botia del buon cibo vivo può fare la differenza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Fiamma (01/09/2020, 15:16)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Fiamma » 01/09/2020, 15:22

Humboldt ha scritto:
01/09/2020, 14:53
Ma noooooo... l'emergenza COVID sta trasformando il mondo in un ambiente asettico
:)) guarda vivendo con 9 gatti che scorrazzano nelle campagne e 3 cavalli sono sempre in mezzo a terra, fiande (le feci equine) sono proprio l'ultima persona a vivere in ambiente asettico :)) mi preoccupavo per i pesci dato che ai Botia ci tengo particolarmente e sto uscendo da un periodo stancante di quarantene multiple per i Carassi..per un pò vorrei stare tranquilla ;)
A loro sicuramente fa bene il cibo vivo (alle lumache un pò meno :( )
Rimane il problema Crispata...laverò le lumache prima... x_x

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Lumache, sesso e parassiti

Messaggio di Humboldt » 01/09/2020, 15:24

Fiamma ha scritto:
01/09/2020, 15:22
Rimane il problema Crispata
Possiamo vedere questa crispata?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti