Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 16/01/2017, 22:21
Ciao mi sono ritrovato con queste lumache in acquario, mai viste prima... sapete quali sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fusko
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 16/01/2017, 22:29
Fusko ha scritto:sapete quali sono?
Non solo lo sappiamo, ma ci abbiamo fatto anche un articolo!!
Lumache negli acquari di acqua dolce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 16/01/2017, 23:42
Bellissimo articolo, grazie

Fusko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti