Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Marietto

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08/02/21, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marietto » 08/02/2021, 18:21
Buonasera, gradirei sapere perché dopo aver controllato l'acqua che risultava perfetta, da un po' di tempo le lumache mangia lumache stanno assumendo una colorazione verde rame, in attesa di una risposta auguro una buona serata
Marietto
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 08/02/2021, 20:26
Buonasera
Marietto,
Marietto ha scritto: ↑08/02/2021, 18:21
perché dopo aver controllato l'acqua che risultava perfetta
Che valori deve avere un'acqua perfetta?
Posta i valori..
Marietto ha scritto: ↑08/02/2021, 18:21
da un po' di tempo le lumache mangia lumache
Intendi le Anentome Helena?
Una foto può aiutare...
Aggiunto dopo 23 secondi:
..... E benvenuto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Starman (08/02/2021, 22:06)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/02/2021, 20:29
Marietto ha scritto: ↑08/02/2021, 18:21
le lumache mangia lumache stanno assumendo una colorazione verde rame
molto, molto, moltissimo interessante!
seguo...
mm
bitless
-
Marietto

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08/02/21, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marietto » 08/02/2021, 20:42
L'ho fatta controllare in negozio dove ho acquistato le lumache killer,i valori non li ho presi in quanto mi sono fidato della parola del venditore,ho unaltro acquario da 90 lt e in quello non succede questa anomalia!!!! Invece su quello da 60 lt si!!
Marietto
-
Marietto

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08/02/21, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marietto » 09/02/2021, 9:38
16128595396046753175070197624639.jpg
buongiorno, ecco la foto spero sia visibile per capire il motivo dell'anomalia grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marietto
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 10/02/2021, 12:14
Sembrano coperte di alghe o cianobatteri..
Hai provato prelevane una e vedere se viene via quella colorazione?
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Marietto

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 08/02/21, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marietto » 10/02/2021, 20:41
Si ma non viene via, è come se fosse penetrato!!!!
Marietto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti