Buongiorno
Stamane, durante la pesca di Daphnie in un fosso con acqua a scorrimento lentissimo, quasi uno stagnetto, sono rimaste catturate anche una decina di Lymnaea stagnalis, di 0,5 – 1 cm
Chiedo a chi ne ha esperienza:
Posso metterle in vasca e nel caridinaio?
Se si, quando?
Valori in vasca 200 litri: KH 4 - GH 8 - E 450us pH 6,7 (dove ho CO2)
Valori in caridinaio 25 litri: KH 4 - GH 8 - E 450us pH 7,8
In vasca ho solo Danio margaritatus e Ember tetra, nessuna lumaca.
Adesso le Lymnaea stagnalis sono in quarantena insieme alle daphnie.
Altrimenti le riporterò nello stagnetto
Grazie
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
- Edgardo57
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/03/21, 16:39
-
Profilo Completo
- MonkeyDLuca
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/09/22, 19:13
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Ciao, io ho ritrovato alcune lymnea nel mio caridinaio, possibilmente arrivate clandestinamente con le piante. i valori dell'acquario sono del tutto simili a quello del tuo caridinaio e per circa 7-8 mesi le lymnea sono cresciute bene riproducendosi e rimanendo la specie predominante tra le lumache, dopo un po' però le planorbarius hanno preso il sopravvento e attualmente rimane una solo lymnea di circa 2cm. Ho notato che spesso le lymnea tendono ad uscire dall'acqua, se hai un acquario aperto come nel mio caso, te le ritroverai in giro per la scrivania o per casa e so che in contesti più spaziosi possono diventare significativamente più grandi. A parte questo credo che il problema principale sia che, dato che sono raccolte in natura, potrebbero essere vettore di malattie in acquario, credo sia sempre meglio evitare di raccogliere animali dal proprio habitat per tenerli in casa. Detto questo aspetterei il parere di qualcuno più esperto che magari sa consigliarti meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato MonkeyDLuca per il messaggio:
- Edgardo57 (22/09/2023, 18:46)
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Io le ho in tutte le vasche.
Con CO2 e senza CO2.
Le mie con il tempo tendono a rimanere più piccine ma sono estremamente robuste.
Le trovo molto belle.
Come tutte le lumache basta non esagerare con il cibo così la colonia rimane circoscritta.
Con CO2 e senza CO2.
Le mie con il tempo tendono a rimanere più piccine ma sono estremamente robuste.
Le trovo molto belle.
Come tutte le lumache basta non esagerare con il cibo così la colonia rimane circoscritta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Edgardo57 (22/09/2023, 18:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Vero ogni tanto qualcuna esce dalla vasca ma nulla di incredibile nel mio caso.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Edgardo57 (22/09/2023, 18:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Vero.. e alcune volte anche per svariati cm.. (uno dei motivi per cui mi piacciono meno rispetto ad altre specie).
Parere personalissimo, io per sicurezza non le metterei, soprattutto se hai già dei pesci.
Un conto se ti arrivano con le piante da altri acquari, un altro se provengono direttamente da ambienti naturali.. ma, ripeto, è una mia opinione.
Vero.. e alcune volte anche per svariati cm.. (uno dei motivi per cui mi piacciono meno rispetto ad altre specie).
Parere personalissimo, io per sicurezza non le metterei, soprattutto se hai già dei pesci.
Un conto se ti arrivano con le piante da altri acquari, un altro se provengono direttamente da ambienti naturali.. ma, ripeto, è una mia opinione.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
- Edgardo57 (22/09/2023, 23:37) • Certcertsin (23/09/2023, 12:39)
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Grazie necton
Si mettessero invece solo uova ?
Si mettessero invece solo uova ?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Edgardo57
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/03/21, 16:39
-
Profilo Completo
Lymnaea stagnalis, chi ha esperienza?
Buona l'idea delle uova
Adesso le metto in una vasca con acqua e alghe dell'acquario, poi vedo come si comportano.
Tra una 15cina di giorni farò un resoconto
Grazie
Adesso le metto in una vasca con acqua e alghe dell'acquario, poi vedo come si comportano.
Tra una 15cina di giorni farò un resoconto
Grazie
https://****
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti