
Lymnaea
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Lymnaea
Buon giorno a tutti ragazzi. Ho un conoscente che mi vuole regalare delle lymnaea. Ho un acquario abbastanza piantumato dove ci sono già physa planorbis e planorbarius. Possono convivere? Mangiano le piante come le ampullarie o si comportano come quelle che ho? Vi lascio delle foto (magari non sono nemmeno lymnaea
)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Lymnaea
Non sono Lymnaea... si tratta di una specie simile, stesa famiglia, ma decisamente più piccola: Radix sp.
Possono mangiare piante tenerissime o morte, quelle vigorose non riescono a rosicchiarle.
Possono mangiare piante tenerissime o morte, quelle vigorose non riescono a rosicchiarle.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Lymnaea
Grazie mille. Se dovessi darmi un consiglio le metteresti in acquario? Per capirci sono come le planorbarius o mangiano di più le piante?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Lymnaea
Circa come i planorbari, grossi danni non ne fanno.christianvari ha scritto: ↑Grazie mille. Se dovessi darmi un consiglio le metteresti in acquario? Per capirci sono come le planorbarius o mangiano di più le piante?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Lymnaea
Ok, grazie mille. Per l'alimentazione va bene la pasticca da fondo che metto per i pangio due volte a settimana e che fa da mangiare anche alle altre lumache?MatteoR ha scritto: ↑Circa come i planorbari, grossi danni non ne fanno.christianvari ha scritto: ↑Grazie mille. Se dovessi darmi un consiglio le metteresti in acquario? Per capirci sono come le planorbarius o mangiano di più le piante?
Posted with AF APP
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Lymnaea
Basta ci sia qualcosa da rosicchiare... Con le chiocciole è un poco problematico ragionare sulle dosi di cibo. In un acquario di comunità alimentare correttamente una chiocciola significa farla diventare infestante, quindi bisona capire se si mira alla riproduzione dei gasteropodi o alla loro semplice sopravvivenza. In questo caso, le specie piccole non hanno normalmente bisogno di supplementi alla dieta che trovano da sole in vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- christianvari (04/09/2017, 11:19)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Lymnaea
Grazie mille. Ultima cosa, prima di metterle in vasca dato che ho letto che possono avere parassiti, come potrei quarantenarle? Acqua e sale?MatteoR ha scritto: ↑Basta ci sia qualcosa da rosicchiare... Con le chiocciole è un poco problematico ragionare sulle dosi di cibo. In un acquario di comunità alimentare correttamente una chiocciola significa farla diventare infestante, quindi bisona capire se si mira alla riproduzione dei gasteropodi o alla loro semplice sopravvivenza. In questo caso, le specie piccole non hanno normalmente bisogno di supplementi alla dieta che trovano da sole in vasca.
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Lymnaea
I parassiti che potrebbero albergare, le usano per una parte del loro ciclo.christianvari ha scritto: ↑ho letto che possono avere parassiti, come potrei quarantenarle? Acqua e sale?
Puoi stare tranquillo direi. Inoltre essendo dentro la lumaca, dovresti uccidere lei per uccidere l'eventuale parassita.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- christianvari (04/09/2017, 11:19)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Lymnaea
Grazie mille, ogni tanto trovo qualche planorbarius con il guscio vuoto. Credo che muoia e poi i pangio puliscano. Come mai? Colpa della temperatura (27) e del pH acido?(6.7)Luca.s ha scritto: ↑I parassiti che potrebbero albergare, le usano per una parte del loro ciclo.christianvari ha scritto: ↑ho letto che possono avere parassiti, come potrei quarantenarle? Acqua e sale?
Puoi stare tranquillo direi. Inoltre essendo dentro la lumaca, dovresti uccidere lei per uccidere l'eventuale parassita.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Lymnaea
Molto probabile.christianvari ha scritto: ↑Colpa della temperatura (27) e del pH acido?(6.7)
Temperature alte aumentano la velocità di crescita e magari se non trovano cibo sufficiente, muoiono
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- christianvari (04/09/2017, 11:38)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti