Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di HEGOM » 31/10/2022, 16:08

ciao a tutti.
ho ormai da piu' di un anno un nanotank caridinaio dove (cerco) di allevare delle Caridina e di incrementarne il numero, che oscilla con alterne fortune fra i 6-7 e 10 individui...​ :a-?
Ho avuto anche diversi 'parti', e riconosco uno o due esemplari che di sicuro sono li' da mesi, pero'...l apopolazione rimane costante anche immettendone di nuove....

Non voglio entrare nella 'chimica' dell'acquario, nei mesi scorsi sono impazzito a controllare e testare tutto il misurabile, dico solo che rimango 'stabile' su valori abbastanza alti di pH (8) ma per fortuna niente nitrati e quasi niente nitriti . 

Le piante crescono bene (anzi devo potarle spesso) e le lumachine si riproducono a gogo ( ma sul fondo trovo anche molti microgusci vuoti).
La domanda e' questa: tenendo conto di tale situazione e della popolazione media di un tank da 20 litri, Quanto e QUANTO SPESSO dovrei dare da mangiare?
Ho del mangime apposito in microganuli per Caridina. Ne metto meno di una decina di granuli una volta a settimana.
Potrebbe darsi che le poveracce stanno patendo la fame?

Ho letto su tanti altri post che viene risposto che tanto sono detrivore, ma mi chiedo , macroscopicamente, quale dovrebbe essere il loro fabbisogno per una realta' come la mia, perche' ho pensato che in mancanza di cibo, potrebbero attaccarsi fra loro (da vive).
sbaglio? grazie

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di riccardo269 » 31/10/2022, 17:18

ne ho da una quindicina di giorni 7 in 16 litri avviata da tempo.
ci metto dei piselli che dopo un pò spariscono ma non so se son loro o le lumache.
seguo interessato
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di Pisu » 31/10/2022, 20:11

Io ti dico la mia, non so quanto possa valere ma aiuta a capire.

Ho avuto un caridinaio, l'ho voluto dismettere ed ho pescato tutto quello che ho trovato (davidii).
Nel dubbio ho aspettato a svuotarlo pensando che ci fosse in giro qualche baby.

Ed in effetti passa il tempo e vedo qualcosa in giro.

Pigrizia e passa il tempo, mesi, ovviamente non somministro cibo, mai.

Passano ancora i mesi, l'unica cosa che faccio sono i rabbocchi giusto quando il livello era quasi la metà.

Ora dopo quasi un anno senza dare cibo in una vaschetta da 20l mi ritrovo con almeno una ventina di esemplari...

Il mio è un esempio limite ovviamente, ma veritiero e potrebbe spiegare molte cose sulla robustezza di questi simpatici animaletti ​ :)
​​​

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
La realtà è che probabilmente è più importante lasciare in pace la vasca piuttosto che trovare l'alimentazione perfetta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
adetogni (31/10/2022, 23:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di adetogni » 31/10/2022, 23:28

Pisu ha scritto:
31/10/2022, 20:17
Ora dopo quasi un anno senza dare cibo in una vaschetta da 20l mi ritrovo con almeno una ventina di esemplari...
pazzesco

Posted with AF APP

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di HEGOM » 01/11/2022, 0:37

 
Pisu ha scritto:
31/10/2022, 20:17

La realtà è che probabilmente è più importante lasciare in pace la vasca piuttosto che trovare l'alimentazione perfetta
Beh ripeto, dopo essere ammattito con misurazioni e formule da scienziato pazzo (e i grandi dilemmi sulla fertilizzazione del nanotank o meno) , ho lasciato la vasca in pace, come di i tu. Mi limito a pulire la spugnetta dei filtri quando non tirano più e a potare le piante e togliere l’eccesso di galleggianti…..   ho visto di tutto, dalle hydre (scomparse) ai parassiti ‘japonica’, dalle filamentose alle alghe brune, tutte in sequenza e poi andate…. Non sono mai riuscito ad abbassare il pH, (ho fondale inerte) ma anche se ho visto nascere diverse baby, non ho mai visto la popolazione raddoppiare….  Vorrei capire cos’è e quindi mi sono venuti i dubbi sull’alimentazione, della quale, dalla tua conferma, possono fare anche praticamente a meno, se c’è abbastanza ‘vita’ in vasca….
 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di rargoth » 01/11/2022, 1:03

Mmm hai Caridina o neocaridine? Nel primo caso resterei dell'idea che il problema sia il pH.
su quanto cibo dare non ti so rispondere, anche io sto cercando di capirlo. Però ti dico che online per Caridina sulawesi ho trovato una tabella di un allevatore che da cibo tutti i giorni. E altri che ovviamente ne danno poco o niente.

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Ma alla fine....ma QUANTO mangiano ste Caridina?

Messaggio di HEGOM » 01/11/2022, 11:55

si penso anch'io che col pH sono al limite, ma l'acqua e' un mix di 3/4 osmotica + 1 rubinetto, ho fondo inerte , un filtro sempre in funzione da 1 anno , piante a gogo e rocce 'dragon' o qualcosa di simile. i rabbocchi li faccio solo con osmotica. mai sceso sotto al 7,6-8.....
Eppure si sono riprodotti molte volte, ho visto direttamente la nascita delle baby e la loro crescita, anche se non so quante siano diventate adulte, ma di sicuro quelli che ho adesso non sono quelli di 1 anno fa....anche se una o due le riconosco e le vedo da parecchi mesi.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti