malattie neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Rispondi
Avatar utente
Enrichetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/02/24, 23:44

malattie neocaridine

Messaggio di Enrichetta » 24/02/2025, 23:51

Ciao  a tutti, 
ho una vasca da 30L avviata il 28/09/24 in cui ho inserito a metà dicembre delle neocaridine red cherry. Da qualche giorno c'è qualcosa che non va in alcuni animali. Un gamberetto non sta bene, si muove poco, non nuota bene e presenta un' escrescenza rosacea sul fianco (gambero 01). Nei giorni precedenti avevo visto un gamberetto femmina con le uova avvolte in una lanuggine bianca ma non sono sicura sia lo stesso esemplare (gambero 02). Due settimane fa ho trovato un morto ma non ci avevo dato molto peso. Che cosa potrebbe essere? Si tratta di due situazioni diverse o di stadi diversi della stessa condizione? Come posso proteggere gli altri esemplari? Allego foto
Piante: ceratophyllum, vallisneria, vesicularia, hydrocotile leucocephala, lemna minor. Luce 7 ore. Alimentazione con granuli per pesci rossi Tetra e mangime granulare AlimentaM (preso dal negozio di acquari). Trovo regolarmente mute e gli animali si stanno riproducendo infatti ci sono alcune baby di diversa età. Le piante mi sembra che stiano abbastanza bene anche se ci sono un po' di alghe filamentose tra il ceratophyllum. Parametri (con test a reagente Aquili e conduttivimetro, stabili rispetto alle precedenti misurazioni): 
pH:8
GH: 15
KH: 7-8
NO2-: 0
NO3-: 0.
Temperatura: +19°C, Conduttività: 548.
Grazie e ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Enrichetta
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/02/24, 23:44

malattie neocaridine

Messaggio di Enrichetta » 25/02/2025, 19:36

aggiornamento: oggi il gamberetto con l'escrescenza è morto. Son riuscita a fare la foto a un altro che ha delle zone scolorite (foto), potrebbe essere quello che ha perso le uova a causa della lanuggine bianca? ho letto che la lanuggine potrebbe essere un fungo ma non so valutare, qualcuno ha esperienza? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Enrichetta per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 19:14)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

malattie neocaridine

Messaggio di Alex_N » 25/02/2025, 20:38

Sì la "lanugine" può essere un fungo. La malattia che spesso viene fatta passare per fungo è l'alga verde Cladogonium ogishimae, che è verde brillante.
Purtroppo non è facile diagnosticare nulla, soprattutto se in generale gli animali si stanno riproducendo. Può anche essere l'età, il necessario ricambio generazionale.
L'escrescenza fa pensare a qualcosa come una planaria o sanguisuga che se la sta mangiando, ma la foto non mi lascia certezze.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
è possibile che un po' di lanugine sia Vorticella o protozoi simili? Prova a fare una ricerca.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Enrichetta (25/02/2025, 22:00)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

malattie neocaridine

Messaggio di marcello » 26/02/2025, 14:01

Micosi di Achlya .
 
Almeno per me.  
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Enrichetta (26/02/2025, 17:35)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti