Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 15/03/2021, 17:08
Ciao a tutti.
Ho 4 vasche in maturazione dal 20 febbraio con solo filtro ad aria e come flora cerato, cladophora, pellia e muschio di java.
Stamattina ho inserito del mangime in fiocchi e dopo 3h fatto un giro di test a reagente con i seguenti risultati
Kh4
Gh9
pH 7
NO2- 0
NO3- 0
600ųs
Devo aspettare ancora prima di inserire le davidi o posso già procedere?
Grazie per le risposte
Posted with AF APP
StefanoCester
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/03/2021, 20:03
Ciao
La conducibilità è parecchio alta...fertilizzi?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 15/03/2021, 23:14
Starman ha scritto: ↑15/03/2021, 20:03
Ciao
La conducibilità è parecchio alta...fertilizzi?
No,nessun fertilizzante. Non so il motivo.
Tu hai in mente qualcosa?
Posted with AF APP
StefanoCester
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/03/2021, 23:19
Strano...l’acqua con la quale hai riempito che valori di partenza ha?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 16/03/2021, 9:10
Starman ha scritto: ↑15/03/2021, 23:19
Strano...l’acqua con la quale hai riempito che valori di partenza ha?
Acqua deminerallizata a 0ųs e ho usato i salty shrimp per portare i valori ottimali
Posted with AF APP
StefanoCester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti