Melanoides e Cladophora

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Melanoides e Cladophora

Messaggio di clairev » 05/05/2024, 12:18

Buongiorno.
Ieri dopo 15 anni è morto il mio storico pesce rosso con il quale viveva una Melanoides attualmente lunga 1cm. Non volendo inserire la lumaca nell'altro acquario molto stabile in cui vivono altri pesci per evitare trasmissioni batteriche, avevo pensato di prendere un piccolo contenitore da ecosistema in cui inserire la Melanoides assieme ad una pallina di Cladophora (Marimo). 
È un'idea fattibile?
Quanto dovrebbe essere grande il vaso ecosistema?
 
Si potrà eventualmente inserire anche una Caridina in futuro? La lumaca, essendo stata contatto con il pesce rosso che ultimamente aveva avuto problemi di idropsia prima di lasciarci, dovrebbe essere trattata con qualche prodotto? Se sì, quale? (Parametri acqua erano corretti)
 
Grazie!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Melanoides e Cladophora

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2024, 0:50

Piccoli acquari piantumati per Caridina
Tanto per dare un idea😏
Comunque le lumache fi solito sono ospiti intermedi, difficilmente a loro succede qualcosa (giá é improbabile che contagino i pesci)
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Melanoides e Cladophora

Messaggio di Scardola » 06/05/2024, 22:31


cicerchia80 ha scritto:
06/05/2024, 0:50
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Tanto per dare un idea😏
Comunque le lumache fi solito sono ospiti intermedi, difficilmente a loro succede qualcosa (giá é improbabile che contagino i pesci)
Comunque per esperienza personale, non andrei sotto i 2 litri di volume.
Anni fa avevo fatto cose simili con barattoli e potature, fino a 2 litri le Melanoides campavano ma non si riproducevano.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

clairev ha scritto:
05/05/2024, 12:18
inserire la Melanoides assieme ad una pallina di Cladophora (Marimo
E qualche piantina galleggiante oltre al Marimo, altrimenti si riempie di alghe 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Melanoides e Cladophora

Messaggio di clairev » 09/05/2024, 15:34

Grazie per le risposte!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti