L'altro giorno ho visto intorno alla mia Melanoides dei filetti bianchi, tipo vermetti più o meno.
E' la seconda volta che me ne accorgo, li lascia li sul vetro e poi se ne va.
Questa volta l'ho fotografati
Cosa sono? possibile siano i figlioletti appena "partoriti"?
Melanoides e prole
- DxGx
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Melanoides e prole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Melanoides e prole
Sulle mie in oltre un anno non ho mai visto una cosa simile... forse depongono da qualche parte che non vedo!!!
Se li vedi muovere ho imparato una cosa nuova! come del resto tutti i giorni!!! :ymblushing:
Se li vedi muovere ho imparato una cosa nuova! come del resto tutti i giorni!!! :ymblushing:
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- DxGx
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Melanoides e prole
Mi sembrava che si muovessero ma non ci ho fatto molto caso.Stifen ha scritto:Se li vedi muovere ho imparato una cosa nuova! come del resto tutti i giorni!!!
Comunque già il giorno dopo sparite.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Scardola
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: R: Melanoides e prole
Le Melanoides sono vivipare, non depongono uova ma partoriscono piccole lumachine già formate con anche il guscio.Stifen ha scritto:Sulle mie in oltre un anno non ho mai visto una cosa simile... forse depongono da qualche parte che non vedo!!!
Se li vedi muovere ho imparato una cosa nuova! come del resto tutti i giorni!!! :ymblushing:
Quelli della foto sembrano vermi, penso planarie. Se stavano vicino alla Melanoides probabilmente avevano trovato qualcosa di gustoso da mangiare che piaceva a entrambi (sia le Melanoides che le planarie sono tendenzialmente spazzine), tipo un residuo di mangime o qualche resto organico.
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- DxGx
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Melanoides e prole
Si anche a me sembrano vermi, ma mi sembra strano che li ho visto solo due volte, ammucchiati sempre in quel modo e sempre attaccati alla MelanoidesScardola ha scritto:Quelli della foto sembrano vermi, penso planarie.

Non può essere la prima forma, appena uscite dalla madre?
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Frankye76
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 18/08/14, 20:53
-
Profilo Completo
Re: Melanoides e prole
non sono piccole melanoides questo te lo hanno già detto, ora il dubbio è:
1) sono organismi che già stavano in vasca e per qualche motivo li hai visti vicini alla melanoides (magari lei era li per mangiare)
2) sono parassiti della melanoides che si sono sviluppati e seguono il loro ciclo vitale
prova a cercare online "parassiti lumache acquatiche" e ovviamente a fare ricerche simili anche in inglese guardando soprattutto le immagini
se qualcosa gli assomiglia poi si approfondisce
1) sono organismi che già stavano in vasca e per qualche motivo li hai visti vicini alla melanoides (magari lei era li per mangiare)
2) sono parassiti della melanoides che si sono sviluppati e seguono il loro ciclo vitale
prova a cercare online "parassiti lumache acquatiche" e ovviamente a fare ricerche simili anche in inglese guardando soprattutto le immagini
se qualcosa gli assomiglia poi si approfondisce
- Scardola
- Messaggi: 2738
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Melanoides e prole
Spero siano planarie. Le Melanoides selvatiche sono portatrici di vari parassiti, alcuni anche pericolosi per l'uomo, ma in acquario non so se siano diffusi.
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite