Melanoides si....Melanoides no?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di tania » 03/05/2017, 22:34

Ciao a tutti, ho un problema di zone anossiche nella parte frontale della mia vasca dove non ci sono piante. In un altro topic mi hanno proposto l'aggiunta di queste chiccioline che mi terrebbero smosso il fondo. La mia paura(terrore direi) e' di trovarmi invasa.... Qualcuno le ospita in vasca?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di Luca.s » 03/05/2017, 22:59

tania ha scritto: Ciao a tutti, ho un problema di zone anossiche nella parte frontale della mia vasca dove non ci sono piante. In un altro topic mi hanno proposto l'aggiunta di queste chiccioline che mi terrebbero smosso il fondo. La mia paura(terrore direi) e' di trovarmi invasa.... Qualcuno le ospita in vasca?
Io. Ma per quanto volessi trovarmi invaso, non sono riuscito...

Troppo poco cibo e lumache che via via morivano...


Lumache negli acquari di acqua dolce

Dai una letta al volo qua per capire bene come funziona il discorso dell'invasione
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
tania (03/05/2017, 23:05)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di MatteoR » 03/05/2017, 23:04

Ciao, io le ho nella maggior parte delle vasche con fondo, in più le allevo intensivamente in delle vasche apposite.
Sono potenzialmente infestanti. A dire il vero quasi tutti i pesci allevati in acquario sono altrettanto potenzialmente infestanti, altrimenti significa che le difficoltà della riproduzione li renderebbero assai rari.
Quindi l'essere in potenza infestante non deve far preoccupare. Le Melanoides si cibano di scarti vari, ma per quanto riguarda la mia esperienza le considero meno invasive delle arcinote Physa, le quali sono in quasi tutti gli acquari senza distruggere nulla nè disturbare se non, di rado, il gusto estetico di taluni.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
tania (03/05/2017, 23:06)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di tania » 03/05/2017, 23:08

Grazie ragazzi,se non creano problemi con Pangio e Multidentata.. Via libera alle chioccioline :-bd

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di Letizia » 04/05/2017, 23:28

Io ne ho inserite 4 circa 3 settimane fa in un 30L. Finora mi è comparsa solo una piccolina; eppure al momento in quella vasca ho solo chiocciole e inserisco apposta una pastiglia al giorno per pesci da fondo proprio per nutrirle. Al contrario le Planorbis inserite molto tempo dopo si sono già riprodotte molto di più (ho già tantissimi "puntini" che pascolano lungo il vetro e almeno una ventina di ovature), quindi penso che le Melanoides siano molto più gestibili regolando il cibo.
OT. Ho visto dal profilo che sei di Lecco; se non riesci a trovarle, scrivimi tra un po' che se le ho e ti capita di passare dalle mie zone te ne cedo qualcuna ;) (fine OT).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
tania (05/05/2017, 21:40)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di MatteoR » 05/05/2017, 20:04

tania ha scritto: Grazie ragazzi,se non creano problemi con Pangio e Multidentata.. Via libera alle chioccioline :-bd
Sìsì puoi andare tranquilla.
Cercale nei negozi, a volte hanno qualche esemplari sparso involontariamente nelle vasche, inclusi i plantacquari. Oppure da qualche appassionato vicino a te.
Se non riesci assolutamente a trovarle io le spedisco in tutta Italia.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
tania (05/05/2017, 21:39)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Melanoides si....Melanoides no?

Messaggio di tania » 05/05/2017, 21:43

Ciao ragazzi. Grazie a tutti perla vostra disponibilità, le chioccioline le ho trovate e domani vado a recuperarle :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti