Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di AlTer » 27/08/2020, 12:52

Ciao a tutti, mi aiutate ad identificare questa signorina/o, dato che sono andato in confusione dopo aver letto 800 articoli? @-)
Immagine
Immagine
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 13:05

Ciao AlTer :) è della famiglia delle Planorbidae, una bellissima leopard :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlTer (28/08/2020, 9:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di Giorgio07 » 27/08/2020, 20:25

Concordo con Monica, mi sembra una Planorbella. :)

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di AlTer » 28/08/2020, 9:19

A proposito delle Planorbidae, ho letto che sono portatrici di parassiti pericolosi anche per l'uomo e, per questo, non mi sono molto simpatiche.
So che sono apprezzate da molti acquariofili.
Io, da bravo acquariofilo degli anni '80, inserisco spesso le mani in vasca, senza guanti e la presenza di questo esserino portatore di "mostri" mi inquieta. #:-s
Sarò costretto ad usare sempre i guanti? Dovrò adottare altre precauzioni? Devo preoccuparmi? :-?
Ho avuto l'Acquario per molti anni, in passato, ma non ho mai avuto queste lumache.
Credo che toglierle tutte sia ormai impossibile, al limite, posso utilizzare una fettina di patata per raccoglierle e portarle dal mio negoziante di fiducia, che non ha problemi ad ospitarle.

Ultima modifica di AlTer il 28/08/2020, 9:56, modificato 2 volte in totale.
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di Monica » 28/08/2020, 9:41

I guanti? %-( prima o poi moriro "di acquari" :)) seriamente non ti so rispondere, ho lumache di ogni specie e non uso i guanti
AlTer ha scritto:
28/08/2020, 9:19
A proposito delle Planorbidae, ho letto che sono portatrici di parassiti pericolosi anche per l'uomo e, per questo, non mi sono molto simpatiche.
@Humboldt è una preoccupazione legittima? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di AlTer » 28/08/2020, 10:56

"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di Certcertsin » 28/08/2020, 11:45

AlTer ha scritto:
28/08/2020, 9:19
Credo che toglierle tutte sia ormai impossibile, al limite, posso utilizzare una fettina di patata per raccoglierle e portarle dal mio negoziante di fiducia,
Le lumache sono molto utili,se son troppe vuol dire che si esagera con il cibo ..tienile un giorno le ringrazierai ...questo chiaramente è il mio pensiero ,se non ti piacciono fai bene ad eliminarle..ciao

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di AlTer » 28/08/2020, 16:36

Certcertsin ha scritto:
28/08/2020, 11:45
AlTer ha scritto:
28/08/2020, 9:19
Credo che toglierle tutte sia ormai impossibile, al limite, posso utilizzare una fettina di patata per raccoglierle e portarle dal mio negoziante di fiducia,
Le lumache sono molto utili,se son troppe vuol dire che si esagera con il cibo ..tienile un giorno le ringrazierai ...questo chiaramente è il mio pensiero ,se non ti piacciono fai bene ad eliminarle..ciao
Mi piacciono molto invece, ne facevo solo un problema di sicurezza per quanto riguarda le Planorbidae. Del resto, quando dovessero diventare invasive, ridurrei il loro numero col metodo della patata o della zucchina :ymblushing:
Il problema è scoprire se posso ancora godermi questo piccolo e meraviglioso mondo sommerso senza la preoccupazione di beccarmi qualche parassita :-?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di Humboldt » 28/08/2020, 17:40

AlTer ha scritto:
28/08/2020, 16:36
ne facevo solo un problema di sicurezza per quanto riguarda le Planorbidae
Le Planorbidae contano oltre 250 specie di acqua dolce e il rischio di contrarre la schistosomiasi è legato solo ad alcune specie di Gasteropodi tropicali (non solo amazzonici).
In Italia i pochissimi casi registrati negli ultimi 20 anni (bastano le dita di una sola mano per contarli tutti) sono dovuti a persone giunte nel nostro paese già infette o a turisti che hanno trovato intelligente fare un bagno di "purificazione" :D in qualche fiume asiatico.
Casi legati all'acquariofilia sono sconosciuti in Italia e in Europa anche a causa del particolare ciclo di vita dei nematodi responsabili della malattia.
Direi che il rischio più grave a metter le mani in acquario lo corrono solo e sempre i pesci ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 4):
Monica (28/08/2020, 18:09) • Certcertsin (28/08/2020, 19:36) • AlTer (29/08/2020, 9:43) • lauretta (29/08/2020, 9:51)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Mi aiutate ad identificare questa lumaca?

Messaggio di AlTer » 29/08/2020, 9:45

Humboldt ha scritto:
28/08/2020, 17:40
.............Direi che il rischio più grave a metter le mani in acquario lo corrono solo e sempre i pesci
Grazie per avermi rassicurato ^:)^ adesso sono più tranquillo ma..............userò i guanti! :-bd ;)
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti