Microfauna alla deriva

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 15/02/2021, 17:15

Si si sta credendo e quindi di conseguenza anche la dieta cambia... guarda a vederlo così direi o un guppy o elder ma onestamente mai avuti quindi non ci metterei la mano sul fuoco prova a chieder nella sezione poecilidi se no in teoria sapran a chi chiedere meglio :-bd

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Microfauna alla deriva

Messaggio di Dareios » 15/02/2021, 17:46

Già fatto un post su altre specie.
Attendiamo

Avatar utente
Lors
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 16/02/21, 0:30

Microfauna alla deriva

Messaggio di Lors » 23/02/2021, 21:36

Ciao @Savo90 :), grazie al tuo post ho trovato risposte.

Anche io ho un senza filtro, senza CO2, come nutri le piante del fondo (senza CO2) ?
:-h Lors


Everything is Interesting

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 24/02/2021, 11:26

Lors ha scritto:
23/02/2021, 21:36
come nutri le piante del fondo
Presumo solo cacca di lumaca al momento è nell’acquario delle rane nane africane anche loro danno il loro contributo notando che la eleocharis acicaris “mini” è cresciuta benissimo durante l’inverno (no riscaldatore-no CO<sub>2</sub>-no fertilizzanti) si ok è sovrastata da mucchi marroni mah... che vuoi farci natura chiede natura ....
Lors ha scritto:
23/02/2021, 21:36
grazie al tuo post ho trovato risposte
Figurati ste bestiole vanno e vengono da sole, ad esempio i micro worm adesso sono spariti e non ne vedo più neanche uno ma potrebbero essere solo nascosti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Savo90 per il messaggio:
Lors (25/02/2021, 8:49)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti