Ciao a tutti
da qualche mese sul fondo del cubetto sono comparse due Melanoides (o almeno, credo siano quelle).
Di solito giravano per il fondo immerse nella sabbia (si vedeva solo una piccola parte del guscio).
Oggi, per la prima volta da quando sono comparse, una si è arrampicata fino ad una foglia di Anubias sofferente (colpa mia.. qualche settimana fa ho trascurato la fertilizzazione, e si erano aperti i classici buchi da carenza di ferro).
Comunque: mi ricordo che la migrazione verso l'alto delle lumache può essere segnale di qualche problema nella vasca.
I valori mi sembrano in ordine (pH 6.7, KH 3, GH9, NO2- 0, NO3-, 9 PO43- 5, NH3 0), ed ho cambiato il 50% dell'acqua 2 settimane fa.
Cosa può essere? Semplice curiosità (vai, allora... e conquista il cielo!), oppure qualche issue su cui intervenire?
AH.. al contempo, ne sono comparse 3 o 4 piccoline, anche loro sul vetro (e sotto una foglia della Bucephalanda).
Grazie per il supporto!
"Migrazione" Melanoides?
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
"Migrazione" Melanoides?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
"Migrazione" Melanoides?
Vanno giro e dove trovano cose buone da mangiare si fermano per un pò.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
"Migrazione" Melanoides?
Ah.. allora perfetto.
Ho individuato correttamente?
Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 3 ospiti