Mistero Neocaridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2016, 11:10

Chiedo a tutti di confrontare i propri dati /valori con i miei indicati nei primi post, riportando le eventuali differenze, al fine di individuare un messo causale che ci aiuti a capire il perché di queste gravidanze incompiute :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di enkuz » 11/01/2016, 15:51

non li verifico da un pò... dovrei controllare mediante liquidi... ti posso dire però che il pH è intorno ai 7.5 punti, la temperatura sui 22° e la conducibilità sui 500 punti.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di Artic1 » 11/01/2016, 16:24

Il mio:
02/01/15
Temp: Max 21 Min 18
pH 7.9
GH 11
KH 7
NO3- circa 50 mg/l
Conducibilità 620 µS/cm
Fotoperiodo 9 ore

Le lumache stanno bene:
Planorbarius corneus in quantità massive e riproduttivo
Physa molto meno numerose, meno riproduttive e molto più lente nello sviluppo e molto più piccole ma comunque presenti e vitali.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 11/01/2016, 22:15

Il mio:
Temp: 18gradi \20
pH 7.4
GH 11
KH 8
NO3- 0 mg/l
Conducibilità 450 µS/cm
Fotoperiodo 8 ore
red cherry
come gia detto per qualche mese non si sono riprodotte anche se vedevo femmine con e uova ..
un po di mesi fa ho avuto un inspiegabile moria di Planorbarius e di Physa senza che avessi cambiato nulla nei valori nella fertiliz. o nell acqua .. ora si stanno riproducendo nuovamente

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di Luca.s » 11/01/2016, 22:32

Speriamo che il periodo di magra sia finito...

Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2016, 22:38

Finora non apprezzo differenze significative dalle vostre vasche... che in qualche caso hanno gli stessi problemi

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di Artic1 » 11/01/2016, 22:46

gianlu187 ha scritto:inspiegabile moria di Planorbarius e di Physa
:-? :-? :-?
Le mie sono degli arieti... come hai fatto a seccarle? Hai messo la CO2 a 1 litro/secondo??? :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di gianlu187 » 11/01/2016, 22:49

Artic1 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:inspiegabile moria di Planorbarius e di Physa
:-? :-? :-?
Le mie sono degli arieti... come hai fatto a seccarle? Hai messo la CO2 a 1 litro/secondo??? :))
ahaha non ne ho idea .. prima si riproducevano a dismisura .. poi non ne e rimasta piu una :-s
il mese scorso ne sono rispuntate alcune piccolissime e stanno crescendo ..ogni tanto le intravedo tra le piante :-??

per le neocaridina .. ogni tanto c e bisogno di introdurre esemplari che provengono da altri allevamenti??
riproducendosi sempre tra gli stessi magari si indeboliscono\muoiono o non portano a termine i piccoli??? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2016, 23:08

gianlu187 ha scritto:
Artic1 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:inspiegabile moria di Planorbarius e di Physa
:-? :-? :-?
Le mie sono degli arieti... come hai fatto a seccarle? Hai messo la CO2 a 1 litro/secondo??? :))
ahaha non ne ho idea .. prima si riproducevano a dismisura .. poi non ne e rimasta piu una :-s
il mese scorso ne sono rispuntate alcune piccolissime e stanno crescendo ..ogni tanto le intravedo tra le piante :-??

per le neocaridina .. ogni tanto c e bisogno di introdurre esemplari che provengono da altri allevamenti??
riproducendosi sempre tra gli stessi magari si indeboliscono\muoiono o non portano a termine i piccoli??? :-?
Forse, ma molto alla lunga.
In un anno, la stessa comunità di partenza si era riprodotta a nastro [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Mistero Neocaridina

Messaggio di Scardola » 14/01/2016, 15:21

pH 7.5
GH 14
KH 8
NO3: non rilevabili
Conducibilità 670 µS/cm
Fotoperiodo 8 ore

Trovato una femmina morta ieri ma ho visto delle baby in giro sulla pompa.

Non potrebbe essere un accumulo di metalli dagli stick? Ho visto che alcuni contengono rame e ferro in percentuali abbastanza rilevanti.
Da quanto tempo fertilizzi con quelli? Non ci sono stati cambiamenti da questa estate?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti