Morìa di lumache

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Morìa di lumache

Messaggio di dRoy » 26/08/2020, 15:21

Una curiosità, ho notato che mi stanno morendo le lumache (Physa). Trovo i gusci vuoti sul fondo.

Le vedo ultimamente soprattutto fuori dall'acqua, a pelo.
L'acquario è a tre mesi di maturazione (ma ci vivono già dalla prima settimana).


In acqua ho dei Danio, Trigonostigma e dei Simulans... cinque multidentata e tre neocaridine.

I valori sono Conducibilità 220, GH 5, KH 3, NO2- 0,1, Fe 0,2... il valore più critico è il pH che è sempre attorno a 6 - 6,2 e a volte un po' più basso e forse la temperatura che cerco di tenere intorno ai 25-26°C ma a volte è andata a 28°C...

La mia curiosità, visto che tutti gli altri abitanti stanno bene è che cosa sta uccidendo le lumache che fin ora si sono rivelate le più resistenti a (quasi) qualsiasi condizione dell'acqua?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Morìa di lumache

Messaggio di Marta » 26/08/2020, 17:25

dRoy ha scritto:
26/08/2020, 15:21
NO2- 0,1
sicuro non siano NO3-?
Ma soprattutto @-) sicuro di avere KH 3 e pH 6?
Mi auguro che siano torba, pigne e foglie a tirar giù quel pH e non la CO2..

Comunque prima della moria (parlo di settimane) erano molto aumentate?
Hai notato se i gusci si sono rovinati?
Sicuramente quel pH non è a loro congeniale..

Posted with AF APP

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Morìa di lumache

Messaggio di dRoy » 26/08/2020, 20:51

Ciao @Marta,
confermo NO2-, non NO3- ed è a 0,1.

Poi si: KH 3 e pH 6
Il fondo è allofano ed è sempre stato con questo pH basso, mai salito sopra il 6,2.
Uso CO2 ma non ho notato grandi variazioni anche tenendolo chiuso perché comunque ci metto sempre poca CO2.

Le lumache erano molte, piccole e sono cresciute solo fino alla dimensione di 2-3mm
I gusci delle lumache morte mi sembrano normali quanto a forma ed intatti, biancastri... le physa vive hanno il guscio tendente all'oro o colore bruno.

Quel che mi sorprende è che hanno sempre vissuto fin dalla prima settimana in condizioni simili.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Morìa di lumache

Messaggio di Humboldt » 26/08/2020, 20:54

Con quel pH e poco calcio non vanno molto oltre.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Morìa di lumache

Messaggio di dRoy » 26/08/2020, 21:40

E'curioso che gli altri (le multidentata e le neocaridine) non ne abbiano risentito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti