Moria blue dream

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Moria blue dream

Messaggio di Fabb0520 » 30/01/2023, 12:57

Salve ragazzi purtroppo sto avendo delle morti di neocaridina blue dream che non riesco a spiegarmi
Ho allestito il cardinaio di 20 litri a dicembre aspettando la maturazione del filtro.
Ho inserito 12 Caridina nei primi di gennaio con la drop acclimation e sembrava andare tutto bene, mangiavano, facevano mute e tutto.
Poi alcune hanno iniziato a scolorire (fino a sembrare delle blu jelly) e poi nel corso degli ultimi 14 giorni ho trovato 3 cadaveri, l'ultimo stamattina.
Cosa sto sbagliando?
20230130_115045_7422550528158812566.jpg
20230130_115102_2599417889856611435.jpg
20230130_115113_6383137535646713511.jpg
Le tengo a KH 6 GH 9 pH 7 NO2- 0 NO3- 10 mg/l T 23°C
Do loro da mangiare un giorno si e uno no e ne do abbastanza da nutrire anche le lumache che così non rubano loro il cibo;
Le tengo con delle boraras brigittae per proteggerle da eventuali planarie;
Fertilizzo solo con i macronutrienti della seachem potassium phosphorus e nitrogen e qualche volta aggiumgo l'advance che non contiene ferro;
Sciolgo una volta a settimana un pezzetino di osso di seppia;
Ho messo il pothos per evitare magari degli aumenti di nitrati che mi sfuggono
Che devo fare? Non vorrei lentamrnte perderle tutte :( snzi vorrei che si riproducessero
Che poi paradossalmente nello stesso periodo mi hanno regalato 4 red cherry che ho messo a tempo perso con il betta nella suo senza filtro di 18 litri e lì che l'acqua è ancora più tenera non ne ho persa manco una! E sono di un rosso vivissimo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Moria blue dream

Messaggio di gem1978 » 30/01/2023, 16:38

Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
Sciolgo una volta a settimana un pezzetino di osso di seppia;
perché?
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
ho trovato 3 cadaveri, l'ultimo stamattina.
più o meno quanto erano grandi?
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
Fertilizzo solo con i macronutrienti della seachem potassium phosphorus e nitrogen e qualche volta aggiumgo l'advance che non contiene ferro;
la fertilizzazione non è un problema, a meno che non si alzino ammonio/ammoniaca o gli NO2-.
Il nitrogen cosa contiene?
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
quella più in alto a destra sono scolorite
A me sembra un maschio e i maschi sono, generalmente, più scoloriti delle femmine. :)
Tra l'altro le caridina cambiano colore in base "all'umore" e anche il colore del habitat in cui sono. Ed i maschi sono più suscettibili.
La cosa del colore potrebbe essere normale quindi.
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
paradossalmente nello stesso periodo mi hanno regalato 4 red cherry che ho messo a tempo perso con il betta nella suo senza filtro di 18 litri e lì che l'acqua è ancora più tenera non ne ho persa manco una!
io le tengo a KH 2 o forse meno :-??
Per loro quello che conta è il pH che non sia eccessivamente acido.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Moria blue dream

Messaggio di Fabb0520 » 30/01/2023, 16:49


gem1978 ha scritto:
30/01/2023, 16:38
perché?

giusto per essere sicuro che abbiano abbastanza calcio per fare la muta​
gem1978 ha scritto:
30/01/2023, 16:38
quanto erano grandi
Direi un centimetro e mezzo circa.
Del gruppo che mi hanno venduto solo una è adulta e arriva a quasi 2 centimetri e mezzo 
Le altre e queste tre sono certamente più piccole​
gem1978 ha scritto:
30/01/2023, 16:38
nitrogen cosa contiene

cito testualmente: nitrogen fornisce azoto sia sotto forma di nitrato che sotto forma di ammonio. Tuttavia non si immette alcuna ammoniaca libera perché l'ammonio contenuto è complesso e non disponibile sino all'uso da parte delle piante. 
E poi negli ingredienti sta scritto:
Total nitrogen 1.5%
       1% nitrate nitrogen 
     0.5% urea nitrogen
Soluble potash  2%
 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria blue dream

Messaggio di bitless » 30/01/2023, 17:28


Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 12:57
eventuali planarie
le hai viste?

 
mm

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Moria blue dream

Messaggio di Fabb0520 » 30/01/2023, 17:37


bitless ha scritto:
30/01/2023, 17:28
le hai viste?

no ma ho letto che in un acquario senza pesci possono spuntare 
Alla fine le boraras sono più piccole delle caridina praticamente 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria blue dream

Messaggio di bitless » 30/01/2023, 17:43


Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 17:37
ho letto che in un acquario senza pesci possono spuntare
se è per quello spuntano anche se ci sono pesci;
ma se non le hai viste perché preoccuparsene?
eppoi i pesci che se le mangiano sono davvero
pochi e non credo proprio che le BB siano fra
questi
 
per la concimazione come ti comporti?
 
c'è pure la possibilità (viste le dimensioni) che
quelle morte fossero solo vecchie
 
mm

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Moria blue dream

Messaggio di Alex_N » 30/01/2023, 18:16

Non so, forse è troppo pulito e gli manca una fonte di cibo costante, tipo foglie secche? 3 su 12 può anche essere una casualità, ma meglio stare attenti. Le planarie adulte possono essere grosse circa come le Boraras e quindi non so quanto queste siano utili... se vuoi vedere se ci sono vai di notte con una torcia sul vetro.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Moria blue dream

Messaggio di gem1978 » 30/01/2023, 18:20

Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 16:49
giusto per essere sicuro che abbiano abbastanza calcio per fare la muta​
mai aggiunto, eppure le mie crescono e si riproducono. :)
Tra l'altro l'esoscheletro delle caridina è costituito da chitina prevalentemente... nella cui formula chimica, a memoria, il calcio non c'è.
Ora non voglio dire che non serva, ma probabilmente è sopravvalutata la sua importanza.
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 16:49
Direi un centimetro e mezzo circa.
ok. non credo siano morte di vecchiaia direi.
Fabb0520 ha scritto:
30/01/2023, 16:49
nitrogen fornisce azoto sia sotto forma di nitrato che sotto forma di ammonio
sembra quasi che fornisce nitrato di ammonio.
Poi però dice urea e, checché ne scrivano, l'urea si scompone in ammonio/ammoniaca (a seconda del pH in acquario).
Ora, io fertilizzo da sempre con urea da giardinaggio, e non è mai morto un gamberetto.
E siccome è la dose che fa il veleno, che piante hai e come fertilizzi?

Sui fertilizzanti a base d'azoto, che siano agricoli o specifici la teoria è la stessa, abbiamo questi articoli.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/azoto-fertilizzanti-piante-acquario/

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/azoto-piante-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

Moria blue dream

Messaggio di Fabb0520 » 30/01/2023, 18:33


bitless ha scritto:
30/01/2023, 17:43
concimazione

solo macro con seachem nitrogen phosphorus e potassium più advance a volte 

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

Alex_N ha scritto:
30/01/2023, 18:16
foglie secche

si quelle le ho inserite metto qualche piccola foglia di catappa e quando le consumano completamente le sostituisco

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria blue dream

Messaggio di bitless » 30/01/2023, 18:42

elllapepppa ce c'è!
il carbonato di calcio si deposita nella
chitina rendendola dura e anelastica
(si chiama sclerite)
 
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti