Moria di Ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Moria di Ampullarie

Messaggio di Ragnar » 24/09/2020, 0:28

Humboldt ha scritto:
23/09/2020, 23:44
Come molte lumache d'acqua dolce hanno diversi parassiti.
Oh Dio speriamo di no, ho letto l'articolo sui parassiti che possono trasmettere anche all'uomo e non mi sono ancora ripreso x_x

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Moria di Ampullarie

Messaggio di ClaudioP » 24/09/2020, 11:07

@Seralia, @Starman, @Humboldt, ^:)^ dalle vostre risposte devo dedurre che non ci siano rimedi da poter utilizzare senza provocare danni all'interno del mio acquario giusto? :-s :(

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Moria di Ampullarie

Messaggio di ClaudioP » 24/09/2020, 12:45

Mi dispiace non poterle avere anche in questo acquario :( :((, le ho sempre avute nei miei vecchi acquari, perché a mio parere sono belle ed eleganti, oltre ad aiutarmi nel tenerli abbastanza puliti :D.
20180423_130241.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Moria di Ampullarie

Messaggio di Seralia » 24/09/2020, 12:58

Io le adoro ma non le trovo più in giro XD
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Moria di Ampullarie

Messaggio di ClaudioP » 24/09/2020, 13:08

Ciao @Seralia, io le avevo trovate in primavera da un conoscente che me le aveva date perché smetteva l'acquario ;). Ma ho visto che qualcuno le ha sul mercatino di AF. :-

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Moria di Ampullarie

Messaggio di Alex_N » 24/09/2020, 19:37

Seralia ha scritto:
24/09/2020, 12:58
Io le adoro ma non le trovo più in giro XD
Perché nessun negoziante le tratta più, essendo illegale vendita e detenzione. In seguito a un rilascio in natura e ai danni che ha provocato alle risaie in Spagna la specie Pomacea insularum, tutte le Pomacea sono sorvegliate speciali in UE. Se ne possono trovare solo presso appassionati "borderline" che continuano a riprodurle nonostante il divieto. Più o meno discutibile, se ne può parlare, ma questo è quanto.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Moria di Ampullarie

Messaggio di ClaudioP » 24/09/2020, 22:30

@Alex_N,
Alex_N ha scritto:
24/09/2020, 19:37
Perché nessun negoziante le tratta più, essendo illegale vendita e detenzione.
E un privato se ne possiede alcune che deve fare? E se si riproducono?
E poi per quello che ricordo il divieto non è chiaro per quanto riguarda i privati!

Ecco una vecchia discussione:
kotu3 ha scritto:
08/11/2019, 22:39
Humboldt ha scritto:
07/11/2019, 17:05
È una specie del bacino Amazzonico e tollera acque tenere ma non troppo.

Comunque tutte le Ampullarie del genere Pomacea sono vietate, sia il commercio che la detenzione.
Perdonami, la detenzione non credo sia vietata.
Nello specifico ne è vietata l'introduzione e la diffusione per gli impianti ornamentali chiusi.
E per «impianti ornamentali chiusi» si intendono:
negozi di animali da compagnia, vivai, stagni da giardino, acquari a scopi commerciali o grossisti che tengono animali acquatici ornamentali.
http://www.salute.gov.it/portale/minist ... OLTURA.doc

Il Decreto Legislativo n.230 del 15 dicembre 2017 si riferisce alle specie invasive di rilevanza unionale, nel cui elenco non compare alcun gasteropode
https://www.minambiente.it/sites/defaul ... to2017.pdf

e neppure nell'aggiornamento del 25 luglio 2019
http://www.specieinvasive.it/images/doc ... _lista.pdf

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Moria di Ampullarie

Messaggio di Alex_N » 24/09/2020, 23:33

Eh, chiaro che la legge l'hanno scritta male, ma il punto era più sul negoziante che non può tenerle.
Poi in realtà si parla anche di "impianti ornamentali aperti" come in sostanza "tutto il resto", al che pensavo "così dicono che anche tutti gli altri non possono tenerle", ma a quanto pare si dovrebbe riferire invece a impianti direttamente collegati a fiumi, laghi etc...
Quindi a questo punto il "mercato nero delle ampullarie" dovrebbe essere legale...

Quello che so per certo è che l'UE stanzia fondi per il loro monitoraggio (cioè per accertarsi che non ce ne siano in certe zone a rischio) a opera del Servizio Fitosanitario.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Moria di Ampullarie

Messaggio di bitless » 25/09/2020, 0:05

Alex_N ha scritto:
24/09/2020, 23:33
l'UE stanzia fondi per il loro monitoraggio
per ora solo nelle risaie in spagna

forse non ci si rende conto di certi danni all'ambiente finchè la tua
famiglia non va alla mensa dei poveri per mangiare; l'ampullaria
è un esempio stupido, ma a noi ormai noto

l'imbecille che ha dato loro "la libertà" andrebbe punito con una vita
in vasca e una dieta di insalata

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Phenomena (25/09/2020, 12:16)
mm

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Moria di Ampullarie

Messaggio di ClaudioP » 25/09/2020, 22:49

Abbiamo parlato di tutto un po' ma il mio problema rimane, deduco che non ci sia soluzione!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti