Pomacea diffusa

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Pomacea diffusa

Messaggio di Zimmerit » 07/11/2019, 9:55

Salve,
Vorrei sapere se la Pomacea diffusa può vivere assieme ad un Betta.

In caso negativo che tipo di lumaca potrei mettere.
Grazie
;)

Posted with AF APP
https://****

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pomacea diffusa

Messaggio di Humboldt » 07/11/2019, 17:05

È una specie del bacino Amazzonico e tollera acque tenere ma non troppo.

Comunque tutte le Ampullarie del genere Pomacea sono vietate, sia il commercio che la detenzione.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Pomacea diffusa

Messaggio di Zimmerit » 07/11/2019, 18:24

Humboldt ha scritto:
07/11/2019, 17:05
È una specie del bacino Amazzonico e tollera acque tenere ma non troppo.

Comunque tutte le Ampullarie del genere Pomacea sono vietate, sia il commercio che la detenzione.
Buono a sapersi, cambierò specie allora👍

Posted with AF APP
https://****

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Pomacea diffusa

Messaggio di kotu3 » 08/11/2019, 22:39

Humboldt ha scritto:
07/11/2019, 17:05
È una specie del bacino Amazzonico e tollera acque tenere ma non troppo.

Comunque tutte le Ampullarie del genere Pomacea sono vietate, sia il commercio che la detenzione.
Perdonami, la detenzione non credo sia vietata.
Nello specifico ne è vietata l'introduzione e la diffusione per gli impianti ornamentali chiusi.
E per «impianti ornamentali chiusi» si intendono:
negozi di animali da compagnia, vivai, stagni da giardino, acquari a scopi commerciali o grossisti che tengono animali acquatici ornamentali.
http://www.salute.gov.it/portale/minist ... OLTURA.doc

Il Decreto Legislativo n.230 del 15 dicembre 2017 si riferisce alle specie invasive di rilevanza unionale, nel cui elenco non compare alcun gasteropode
https://www.minambiente.it/sites/defaul ... to2017.pdf

e neppure nell'aggiornamento del 25 luglio 2019
http://www.specieinvasive.it/images/doc ... _lista.pdf
Ultima modifica di kotu3 il 08/11/2019, 23:41, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Pomacea diffusa

Messaggio di siryo1981 » 08/11/2019, 22:57

Scusate se mi intrometto. Io ne ho comprate due in un negozio di acquariologia, credo siano ampullarie pomacea.....non sapevo fossero illegali. :(
Non sono sicuro neanche siano loro. Mi metto una foto.
20191107_201113_4774945808195041688.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Pomacea diffusa

Messaggio di perryn » 08/11/2019, 23:05

cirodurzo81 ha scritto:
08/11/2019, 22:57
Scusate se mi intrometto. Io ne ho comprate due in un negozio di acquariologia, credo siano ampullarie pomacea.....non sapevo fossero illegali. :(
Non sono sicuro neanche siano loro. Mi metto una foto.
20191107_201113_4774945808195041688.jpg
si capisce se è un'ampullaria vedendola dall'altra parte, se le spire si intersecano ad angolo retto allora è una pomacea bridgesii, cioè ampullaria. se invece le interesezioni tra una spira e l'altra del guscio non sono squadrate ma curve hai una pomacea canaliculata.
la differenza è che la prima è la vera ampullaria, la seconda è una mangiatrice di piante mica da ridere, come imparai a miei spese anni fa .
quelle che si trovano nei negozi sono quasi sicuramente di allevamento, non sono difficili infatti da far riprodurre . ;)

Aggiunto dopo 3 minuti :
bridgesii
Pomacea-Bridgesii-Blue.png
canaliculata
795.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
in realtà poi la bridgesii vera e propria è un animale molto raro da trovare, quella che si vede nei negozi è la pomacea diffusa.
ma sono identiche , a meno che uno non faccia esaminare il dna .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato perryn per il messaggio (totale 2):
Humboldt (08/11/2019, 23:49) • siryo1981 (09/11/2019, 8:30)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti