moria di Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 15/09/2019, 13:03

Ciao a tutti!
Quasi un anno fa ho avviato un caridinaio che purtroppo non ha avuto molta fortuna. Ho usato come fondo lapillo vulcanico dell'Etna, inserito qualche pietra lavica, alcune piante, un legno acquistato, qualche foglia di quercia presa in alta montagna, come acqua ho usato quella da osmosi tagliata a volte con quella del rubinetto, più spesso con acqua lete. Niente fertilizzazione. Valori di GH e KH sempre intorno a 6, pH a 8. Nitriti e nitrati assenti.
Ho inserito alcune Caridina red cherry ma dopo qualche tempo morivano. Mai tutte insieme, una un mese, un'altra dopo qualche settimana e così via.
Ho inserito alcuni neon, loro invece sono vissuti benissimo, nessuna perdita. Alcune lumache, che dopo un po morivano anche loro (però essendo prolifiche ne ho sempre qualcuna in giro).
Parlando con un allevatore in zona mi ha detto che a lui è successo lo stesso ed era il fondo: il lapillo vulcanico rilascia ferro e le intossica lentamente. Ora alleva senza problemi e usa l'acqua di rubinetto del mio stesso acquedotto (abitiamo vicino).
Così cambio il fondo e metto quarzo nero, tolgo le pietre, metà acqua del rubinetto e metà da osmosi. Continuano a morire, anzi pure più in fretta.
Penso sia l'acqua, sostituisco il 50% e metto solo osmosi e un po di Lete, continuano a morire.
Ora ne ho solo 2 mentre i neon stanno bene.
Non capisco cosa ci sia che non va.
Anni fa ho messo delle Caridina in acquario con gli stessi valori e gestione e sono diventate centinaia. Stavolta c'è qualche errore sicuramente ma non capisco quale.
Avete qualche idea?

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Questa è una foto dell'ultima caridina morta. Spesso ho notato una spaccatura orizzontale nel carapace prima della morte. Ho sempre pensato a qualcosa di inquinante ma non capisco cosa possa essere a questo punto. Forse le foglie di quercia?! Le ho prese in montagna ma magari c'è qualche inquinante...?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

moria di Caridina

Messaggio di Tritium » 15/09/2019, 13:35

Garden ha scritto: Ho sempre pensato a qualcosa di inquinante ma non capisco cosa possa essere a questo punto. Forse le foglie di quercia?! Le ho prese in montagna ma magari c'è qualche inquinante
Non dovrebbe...

Fertilizzi? Sono ultra sensibili al ferro e al rame (e in modo minore ai nitriti)

Cerca le acque del tuo gestore, visto che usi acqua di rubinetto, e vedi se per caso hai un eccesso di metalli pesanti...
Ti consiglierei di fare cambi d'acqua con osmosi o in bottiglia, per il momento

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Garden ha scritto: Penso sia l'acqua, sostituisco il 50% e metto solo osmosi e un po di Lete, continuano a morire.
Ah, mi era sfuggito. Probabile che fossero già intossicate da prima
Che io sappia non ci sono patologie trasmissibili tra Caridina che possano averti portato alla moria continua..
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 15/09/2019, 13:44

Non fertilizzo...
Anche secondo me è colpa dell'acqua di rubinetto però quella allevatore usa solo acqua di rubinetto e ha il mio stesso gestore. Forse attinge da pozzi diversi..provo un altro cambio di acqua e speriamo bene.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 15/09/2019, 14:23

valori originali dell'acqua?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 15/09/2019, 15:01

Come KH e GH è intorno a 18 però la conducibilità è molto alta, anche più di 1000 per questo la uso poco. I valori ufficiali dell'acquedotto non li considero perché la conducibilità dichiarata è molto inferiore per cui probabilmente a seconda dei periodi i valori cambiano molto. Quando la ho usata al 50% la conducibilità in acquario era 850 quindi ho fatto un cambio con acqua da osmosi ed è scesa a 450 però dopo di allora sono Morti lo stesso altri esemplari. Ora ho tolto anche le foglie di quercia e fatto un cambio del 20% e la conducibilità è scesa a 400...

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Inoltre non capisco perché il pH è sempre a 8 se dal rubinetto esce a 7.5. Intanto ormai dentro ho solo legnetto preso in negozio, quarzo e piante.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 15/09/2019, 15:55

facciamo una bella cosa tanto che cerchiamo di capire...
vaschetta 10litri (qualsiasi contenitore pulito va bene) e ci metti le red cherry residue con acqua in bottiglia un po' dura... ogni 2 giorni cambi il 10%.

con 2 pacchi di acqua sei a posto per il tempo che ci occorre.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 15/09/2019, 16:27

Ma secondo te un cambio del genere non sarebbe traumatico? Temo di dargli il colpo di grazia

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Comunque il lapillo vulcanico sicuramente rilasciava qualcosa perché avevo messo il ceratophyllum e dopo pochi giorni si sfaldava e moriva. È successo anche con altre piante ma lo avevo attribuito alla mancanza di fertilizzante. Dal cambio del fondo invece il ceratophyllum non ha perso un ago.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 15/09/2019, 19:14

Garden ha scritto: Ma secondo te un cambio del genere non sarebbe traumatico?
8-| ho dato per scontato un passo fondamentale: ADATTAMENTO così come si fa per Inserimento nuovi pesci
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
RIE (15/09/2019, 22:19)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 16/09/2019, 11:26

La finalità di questa operazione sarebbe cambiare l'acqua? perchè a questo punto mi converrebbe cambiare l'acqua direttamente nel caridinaio, in fondo sono solo 25 litri e ha il filtro già avviato.
Ho tolto anche le foglie di quercia, a questo punto dentro ho solo alcune piante, quarzo nero e legno comprato in negozio. Niente fertilizzante.
Quindi non può essere una malattia, è solo qualche elemento che le intossica?

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

moria di Caridina

Messaggio di Jader » 16/09/2019, 11:39

Non vorrei dire una stronzata, ma non potrebbe essere il legno che ormai ha assorbito il "problema" e quindi lo rilascerà a lungo??

Posted with AF APP
Pajass

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: schmatteo94 e 3 ospiti