Moria di Japonica

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Moria di Japonica

Messaggio di Maximilian » 25/11/2016, 22:27

Tempo fa ho inserito 4 Caridina che non sono durate molto forse a causa di abuso di ferro, ieri ne ho inserite 3 dopo quasi 2 mesi che non metto ferro, oggi l'amara sorpresa, non ne vedo più girare e trovo questa in foto. X(
Ditemi che mi sbaglio... :-l
20161125_170744.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Nijk » 26/11/2016, 0:00

Ciao Maximilian.
Eliminato il fattore fertilizzazione cerchiamo di capire il motivo di questi decessi, prova a postare tutti i valori ( pH, KH, GH ) a tua disposizione, inoltre mi interessa sapere la temperatura in acqua e anche il numero di bolle di CO2 che eroghi con il tuo impianto di CO2, parliamo del 70 litri vero?

Le piante crescono bene? Se riesci posta anche una panoramica della vasca.
Come alimenti i gamberetti?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Luca.s » 26/11/2016, 0:13

Sembrano adulte però... La misura?

Non è che hai preso soggetti anziani?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Maximilian » 26/11/2016, 0:36

Grazie ragazzi, si è il 70lt, dunque:
pH 6,85
KH 5
GH 10
Temp 25°
NO3- 50
NO2- 0
Fe 0,5
TDS 402
PO43- 0,6
CO2 circa 8 bolle/min
Le ultime le ho proprio appena prese, erano adulte ma non direi vecchie, erano molto vispe appena inserite, diciamo che non ho nemmeno avuto il tempo di nutrirle.
Il microsorum cresce a scheggia, metto una foto panoramica.
20161124_214942.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Nijk » 26/11/2016, 0:50

Dai valori postati non riesco a capire quale potrebbe essere il problema, forse i nitrati sono un tantino alti, ma escluderei che siano stati gli NO3- la causa dei decessi :-?

Il filtro immagino che c'è, giusto?

Possiamo escludere un errore nell'ambientamento degli animali? Hai operato la solita procedura che si utilizza di solito per ambientare i pesci?

Non riscontri problemi anche con i pesci? Sono tranquilli? Hai notato eventualmente problemi di respirazione la mattina prima dell'accensione delle luci? ( ti chiedo questo perché se c'è una cosa di cui realmente le Caridina non possono assolutamente fare a meno è un'acqua ben ossigenata )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Maximilian » 26/11/2016, 0:57

I pesci sembrano ok, assieme sono arrivati i colisa per la stessa vasca e ii Borelli per l'altra, sembrano tutti tranquilli. Le luci purtroppo in settimana si accendono quando non sono presente. :-??
Domani però se riesco controllo.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Moria di Japonica

Messaggio di Maximilian » 26/11/2016, 18:42

Oggi ho controllato prima dell'accensione luci, mi sembravano ok, le rasbora erano nascoste qua e la, ma quelle che si vedevano sembravano a posto.
Possibile sia il ferro nonostante lo 0,5 e i 2 mesi senza dosarlo? :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti