Morte baby Caridina
- pisipokkiolo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/11/21, 18:27
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Buonasera a tutti,
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per ovviare ad un problema che nonostante gli sforzi non riesco a risolvere. Ho un acquario di circa 17 litri avviato da due anni, in calce lo descriverò con più precisione, al cui interno ho inserito 10 Caridina sakura red. Le femmine regolarmente fanno le uova ma purtroppo le baby che sembrano in ottima salute dopo una settimana muoiono. L'ultima moria di baby l'ho avuta pochi giorni fa ad una settimana dalla nascita, ne avevo contate almeno 6 che sembravano in salute ma che in due giorni sono sparite. Davvero non riesco a capire il motivo anche perchè le grandi stanno benissimo!!!
Come scrivevo l'acquario è un 17 litri con un filtro interno che ho provveduto a schermare con una calza dotato di spugna e cannolicchi. Utilizzo acqua di rubinetto (Roma) decantata in bottiglia per una settimana. Il fondo è composto da ghiaia BIOS con substrato fertile, la vegetazione è composta da muschio, anubias, Cryptocoryne e pystia in superficie. Alimento le Caridina alternando cibo in granuli per pesci con verdure sbollentate (piselli, zucchine, spinaci).
L'illuminazione è garantita da LED da 1,5w integrati nel coperchio a pelo d'acqua
Un rivenditore di zona mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto a carenza di calcio, nel caso anche voi foste d'accordo, come si potrebbe ovviare? Ho due femmine con uova alle quali vorrei garantire le migliori condizioni per portare le future baby all'età adulta.
Di seguito i valori dell'acqua misurati oggi con test a strisce TETRA:
NO3- >>> 10
NO2- >>> 0
GH >>> 8
KH >>> 15
pH >> 7,8
Cl2 >> valore compreso tra 0 e 0,8 non si capisce bene
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero vi ringrazino anche le future baby
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per ovviare ad un problema che nonostante gli sforzi non riesco a risolvere. Ho un acquario di circa 17 litri avviato da due anni, in calce lo descriverò con più precisione, al cui interno ho inserito 10 Caridina sakura red. Le femmine regolarmente fanno le uova ma purtroppo le baby che sembrano in ottima salute dopo una settimana muoiono. L'ultima moria di baby l'ho avuta pochi giorni fa ad una settimana dalla nascita, ne avevo contate almeno 6 che sembravano in salute ma che in due giorni sono sparite. Davvero non riesco a capire il motivo anche perchè le grandi stanno benissimo!!!
Come scrivevo l'acquario è un 17 litri con un filtro interno che ho provveduto a schermare con una calza dotato di spugna e cannolicchi. Utilizzo acqua di rubinetto (Roma) decantata in bottiglia per una settimana. Il fondo è composto da ghiaia BIOS con substrato fertile, la vegetazione è composta da muschio, anubias, Cryptocoryne e pystia in superficie. Alimento le Caridina alternando cibo in granuli per pesci con verdure sbollentate (piselli, zucchine, spinaci).
L'illuminazione è garantita da LED da 1,5w integrati nel coperchio a pelo d'acqua
Un rivenditore di zona mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto a carenza di calcio, nel caso anche voi foste d'accordo, come si potrebbe ovviare? Ho due femmine con uova alle quali vorrei garantire le migliori condizioni per portare le future baby all'età adulta.
Di seguito i valori dell'acqua misurati oggi con test a strisce TETRA:
NO3- >>> 10
NO2- >>> 0
GH >>> 8
KH >>> 15
pH >> 7,8
Cl2 >> valore compreso tra 0 e 0,8 non si capisce bene
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero vi ringrazino anche le future baby
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Non sono esperto di Caridina quindi cedo parola, ma se non sbaglio a Roma l'acqua è duretta, infatti vedo KH 15 e GH 8, sarebbe meglio però testarli con reagenti, quindi calcio dovrebbe esserci.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- matarum
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
la carenza di calcio a Roma tenderei ad escluderla.
ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
- pisipokkiolo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/11/21, 18:27
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Si infatti, conoscendo l'acqua di Roma e vedendo i valori in vasca la soluzione proposta dal rivenditore non mi convinceva. Però veramente non saprei che pesci prendere...è uno strazio vedere girare le baby una settimana e poi vederle sparire in brevissimo tempo!
- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Non è che ha maglie troppo larghe il tessuto? Di solito si consiglia l'organza.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Mi permetto di suggerire una soluzione da pochi euro. Il fai da te va bene ma per praticità e tranquillità opterei per:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pisipokkiolo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/11/21, 18:27
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
La calza con cui ho rivestito le feritoie di ingresso dell'acqua è a maglia finissima, tant'è che le baby ci pascolavano tranquillamente senza essere minimamente disturbate.
Altre ipotesi:
1) corrente troppo forte a causa della pompa CIANO CF40 da 200 l/h?
2) calcio presente nell'acqua e non nell'alimentazione? Alimentazione errata?
3) microfauna presente in acquario? Nuotano piccoli esserini quasi invisibili ad occhio nudo (meno di 1mm) simili a delle pulci
4) lo strato di fondo fertile sotto la ghiaia posato in fase di allestimento 2 anni fa?
5) cambi d'acqua troppo spinti o troppo frequenti? Sostituisco 0,5 l il martedì e 1,5 l il sabato su un totale di circa 17 litri
6) scarsa illuminazione? srtiscia LED da 1,5 w integrata nel coperchio a 1-2 cm dal pelo d'acqua (profondità acqua 23 cm)
Altre ipotesi:
1) corrente troppo forte a causa della pompa CIANO CF40 da 200 l/h?
2) calcio presente nell'acqua e non nell'alimentazione? Alimentazione errata?
3) microfauna presente in acquario? Nuotano piccoli esserini quasi invisibili ad occhio nudo (meno di 1mm) simili a delle pulci
4) lo strato di fondo fertile sotto la ghiaia posato in fase di allestimento 2 anni fa?
5) cambi d'acqua troppo spinti o troppo frequenti? Sostituisco 0,5 l il martedì e 1,5 l il sabato su un totale di circa 17 litri
6) scarsa illuminazione? srtiscia LED da 1,5 w integrata nel coperchio a 1-2 cm dal pelo d'acqua (profondità acqua 23 cm)
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Questo punto è degno di attenzione (e di grande sbattimento...). Limiterei il cambio a un paio di litri ogni 15gg (stessa temperatura, acqua decantata per 24h almeno etc etc). Vediamo come andrà con questo nuovo approccio. A dirla tutta i cambi si potrebbero anche eliminare rabboccando la quota parte evaporata con acqua demineralizzata.pisipokkiolo ha scritto: ↑18/11/2021, 8:40cambi d'acqua troppo spinti o troppo frequenti? Sostituisco 0,5 l il martedì e 1,5 l il sabato su un totale di circa 17 litri
Grazie.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- pisipokkiolo (18/11/2021, 12:08)
- pisipokkiolo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/11/21, 18:27
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Ok, proverò questa strada anche se la morte improvvisa di tutte e 6 le baby mi lascia perplesso
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Morte baby Caridina
Di che parte di Roma sei? GH 8 mi pare addirittura basso, dovresti esserti perso un 1 davanti. E comunque l'acqua dura di Roma va bene per i gamberi.
Anche io cambierei massimo un litro a settimana o ogni 15 giorni.
Ma sei sicuro che siano morte? Oppure spariscono solamente?
Mie ipotesi.
Ipotesi 1) Filtro. Nel caso fosse il filtro, potresti sostituirlo con un filtro ad aria, o spegnerlo e basta se la vasca è matura, o metterci solo un aereatore tanto per muovere l'acqua.
Ipotesi 2) Non è che hai planarie in vasca? Controlla, che a me facevano fuori le baby, ma io ho avuto un'invasione smodata di planarie.
Ipotesi 3) Qualcosa che non va nell'acqua: fertilizzi?
Anche io cambierei massimo un litro a settimana o ogni 15 giorni.
Ma sei sicuro che siano morte? Oppure spariscono solamente?
Mie ipotesi.
Ipotesi 1) Filtro. Nel caso fosse il filtro, potresti sostituirlo con un filtro ad aria, o spegnerlo e basta se la vasca è matura, o metterci solo un aereatore tanto per muovere l'acqua.
Ipotesi 2) Non è che hai planarie in vasca? Controlla, che a me facevano fuori le baby, ma io ho avuto un'invasione smodata di planarie.
Ipotesi 3) Qualcosa che non va nell'acqua: fertilizzi?
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- pisipokkiolo (22/11/2021, 12:04)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti