Masatomo ha scritto:Per fortuna la mia capacità di discriminazione mi permette ancora di riconoscere un gamberetto morto da una muta
Beh, non conoscendo le tue doti Cuttlebone ha fatto bene a chiedere. Sai qui ne capitan di tutti i tipi
Masatomo ha scritto:Probabilmente il ferro non c'entra. Eppure quelli gialli dovrebbero essere più resistenti
io in merito non ho informazioni specifiche e personalmente dubito che una selezione fenotipica (cioè estetica) si distingua dalla sua forma meno selezionata. In sintesi dubito che due razze della medesima specie abbiano differenze così marcate (non sono dei cani che abbiamo selezionato da qualche migliaio di anni, sono specie selezionate da qualche decennio al più) dal punto di vista della resistenza agli inquinanti.
Poi... perché prima di escluderlo a priori non provi a valutare l'ipotesi? Tieni conto che già 3 utenti (oltre a me: un Mod ed un Top User) ti hanno consigliato di starci all'occhio...
Inoltre tu hai citato l'apporto di ferro che hai in vasca in 0,09 mg/l ma non hai specificato se questo risulta anche da un test (che identifica solo il soluto e non l'eventuale precipitato) o se il valore è quello che potresti aver aggiunto a quello già presente in vasca dovuto agli avanzi delle concimazioni precedenti!
Dacci qualche parametro in più per aiutarti, dati della vasca (temp, GH, KH, cambia acqua con RO o rubinetto, altre concimazioni)
