Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 17/01/2023, 22:59
Si vedono. A volte raramente, a volte più spesso, a volte corrono come pazze, a volte immobili ma mai tutte insieme
La domanda è: c'è un modo per stanarle? Non so, magari un cibo a cui non possono resistere?
Non tanto per ammirarle, sono contento che facciano quello che vogliono ma per capire si ci sono ancora tutte!!!
Live long and prosper
GLM
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 18/01/2023, 8:51
Fettine di zucchina.
Posted with AF APP
scheccia
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 18/01/2023, 12:28
scheccia ha scritto: ↑18/01/2023, 8:51
Fettine di zucchina.
Grazie per il tuo commento. Cruda o bollita?
Live long and prosper
GLM
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 18/01/2023, 12:31
Io le mie le becco sempre dopo che si spengono le luci

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Certcertsin
- Messaggi: 16983
- Messaggi: 16983
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 18/01/2023, 12:34
Sono sole in vasca?
Io ho Caridina che convivono con i margaritatus,sono terribilmente sfacciate gli rubano pure il mangime.
Stanno conquistando la vasca.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 18/01/2023, 12:40
Certcertsin ha scritto: ↑18/01/2023, 12:34
Sono sole in vasca?
Io ho Caridina che convivono con i margaritatus,sono terribilmente sfacciate gli rubano pure il mangime.
Stanno conquistando la vasca.
No! sono 5 in compagnia di 20 neon e vedo che non si disturbano a vicenda quindi non credo si nascondano per vergogna
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑18/01/2023, 12:31
Io le mie le becco sempre dopo che si spengono le luci
Si! Ho notato questa cosa ma mai le vedo tutte

Live long and prosper
GLM
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 18/01/2023, 13:18
GLM ha scritto: ↑18/01/2023, 12:28
Cruda
Altrimenti si sfalda dentro l'acqua
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- GLM (18/01/2023, 13:29)
scheccia
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 18/01/2023, 16:11
scheccia ha scritto: ↑18/01/2023, 13:18
si sfalda
no, dài... 4 minuti di sbollenta non la rovina mica!
e facilita il rilascio dell'odorino succulento in acqua

mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreami e 6 ospiti