Muschio in caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
suxuinni
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 10/03/21, 17:21

Muschio in caridinaio

Messaggio di suxuinni » 07/02/2022, 22:23

Ciao a tutti, mi sono dilettato nella costruzione di un mini acquario e l'ho allestito come caridinaio (40x25x23.5). Ho messo del muschio, in parte attaccato con cianoacrilica, in parte incastrato (va bene o rischio marcescenze?). Quello in primo piano con cui vorrei simulare un pratino fluttua allegramente senza voler restare giù, che cosa mi consigliate? Ho visto della retine ma la forma che assume è un po' artificiosa. Al momento la situazione è questa, oltre al muschio ho inserito varie galleggianti-lemna, pistia, limnobium - uno stelo di egeria e due Microsorum. Sentito il vostro parere aggiungerò altre piante adatte ed eventualmente toglierò quelle ridondanti, Vorrei evitare un minestrone. Vorrei mantenerlo senza filtro.

Aggiunto dopo 24 minuti 4 secondi:
PS fondo inerte quarzo Amtra nero; illuminazione a LED dei cinesi...ma la terrò solo come luce decorativa e metterò una plafoniera o altro, possibilmente economico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Muschio in caridinaio

Messaggio di simmy797 » 08/02/2022, 10:11

suxuinni ha scritto:
07/02/2022, 22:47
fondo inerte quarzo Amtra nero
Ciao!
Rispondo solo su questo perchè ho delle certezze e riconosco il "pericolo" a prima vista... Per caso il fondo è il sand and gravel?
Ci sono state partite contaminate da ferro (dannoso per Caridina), prova a testare dei granellini con la calamita e vedi cosa succede.

Per il muschio mi viene in mente che potresti usare della lenza da pesca per legarlo su un legno o una pietra.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
suxuinni
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 10/03/21, 17:21

Muschio in caridinaio

Messaggio di suxuinni » 08/02/2022, 14:35

Grazie per la risposta. Purtroppo sì il fondo è quello! Appena riesco faccio il test sperando che non attacchi. Il bello è che pensavo di andare sul sicuro con un marchio conosciuto

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Muschio in caridinaio

Messaggio di Alex_N » 08/02/2022, 19:50

Non penso che rischierai granché a incastrarlo, forse dipende dal muschio. Io ho lo "stringy moss" che diventa davvero invasivo, lo lascio appoggiato e si ancora a tutto. Se sitemi con la rete, con qualche accorgimento, adesso è molto rado ma a un certo punto crescerà fitto e in teoria la rete non la vedrai più
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
suxuinni (08/02/2022, 22:54)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
suxuinni
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 10/03/21, 17:21

Muschio in caridinaio

Messaggio di suxuinni » 08/02/2022, 22:59

Con la calamita non ci sono state sorprese.
Alex_N ha scritto:
08/02/2022, 19:50
Se sitemi con la rete, con qualche accorgimento, adesso è molto rado ma a un certo punto crescerà fitto e in teoria la rete non la vedrai più
l'ho posizionato in un punto vuoto per simulare un pratino, ma per ora è così.
20220208_214021.jpg
proverò con la reticella.
ps plafoniera economica arrivata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti