Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pav » 31/10/2019, 13:29

Ciao a tutti,
mi potreste gentilmente confermare che si tratta di una muta? Il mio acquario è molto piantumato e faccio fatica a contare gli animali, dato che è la prima che ne vedo una dal vivo vorrei essere sicuro che non si tratti di un decesso. In questa vasca sono presenti sia caridina japonica (5 esemplari) che neocaridina davidi (1 esemplare) come faccio a capire di chi è la muta?
IMG_20191030_221024.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pat64 » 31/10/2019, 13:45

Ciao @Pav,

è una muta. L'esoscheletro è vuoto e fessurato più o meno a metà della sua lunghezza.

Lascialo pure in vasca, è ricco di nutrienti. Gli altri ospiti gradiranno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pav » 31/10/2019, 13:52

E riguardo alla specie? Sai dirmi di più?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pat64 » 31/10/2019, 13:56

Pav ha scritto:
31/10/2019, 13:52
E riguardo alla specie? Sai dirmi di più?
Dalle dimensioni mi pare una muta di una japonica ma è difficile stabilirlo, almeno per me, da una foto.

Ipotizzerei che le tue Japoniche (o Multidendata) siano oltre i 2 cm, corretto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pav » 31/10/2019, 14:07

Qualcuna sì. Altre sono molto piccole. Anche per questo è molto difficile vederle e fare la conta, oppure notare dei cambiamenti per capire chi ha fatto la muta. L'unica che ho visto da ieri sera è stata la davidi, ma come si capisce chi ha cambiato esoscheletro? C'è qualche segnale evidente? :-??

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pat64 » 31/10/2019, 14:11

Pav ha scritto:
31/10/2019, 14:07
Qualcuna sì. Altre sono molto piccole. Anche per questo è molto difficile vederle e fare la conta, oppure notare dei cambiamenti per capire chi ha fatto la muta. L'unica che ho visto da ieri sera è stata la davidi, ma come si capisce chi ha cambiato esoscheletro? C'è qualche segnale evidente? :-??
No perché dopo la muta rimangono ancora più nascoste poiché si sentono indifese per qualche giorno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Pav (31/10/2019, 14:12)

Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Muta o non muta? Questo è il dilemma.

Messaggio di Pav » 31/10/2019, 14:16

Allora possiamo escludere che fosse la davidi: stamane stava pascolando bella bella sulla monte carlo e in effetti le japonica che non vedo da più tempo sono compatibili con la muta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK e 3 ospiti