Nascita red cherry e Vermi?
- ventos
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16/03/17, 9:55
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Ciao a tutti, non so potete aiutarmi, ma da qualche giorno sono comparsi sulle pareti dell acquario moltissimi filamenti bianchi sottilissimi non più lunghi di 5mm che mi sono accorto muoversi solo dopo alcuni giorni... di fatto questi filamenti sono comparsi più o meno da quando le mie red cherry hanno deposto le uova e i piccolini red mi stanno invadendo L acquario... non so se c'è attinenza tra le due cose, provo ad allegare una foto, scusate la mia ignoranza ma non so che diavolo siano e se possono essere pericolosi per la salute dei pesci e delle red
Ultima modifica di ventos il 18/05/2017, 21:25, modificato 1 volta in totale.
- ventos
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16/03/17, 9:55
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Non so se si vedono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Ciao Ventos!
Non si vedono granché, ma sono molto probabilmente planarie.
Non sono affatto pericolose (anzi, se hai i pesci non ti dureranno a lungo), anche se c'è chi sul web sostiene che possano predare le baby caridina; io sono un po' scettica, in quanto sostanzialmente le specie d'acqua dolce sono saprofaghe (si nutrono di materiale organico in decomposizione) o erbivore, anche se in natura esistono alcune specie che sono in grado di predare piccoli crostacei e larve di insetto; a mio avviso, però, non si tratta di quelle comunemente presenti nei nostri acquari e, a ogni modo, a meno che tu non abbia davvero un'infestazione da coprirti totalmente il vetro e il tuo acquario manchi di materiale organico per sfamarle, non credo tu ti debba preoccupare.
Vorrei far presente che, se di notte guardi con una torcia, ne potrai vedere molte, ma non significa essere "infestato"; solitamente sono presenti in quasi tutte le vasche, ma, visto che si nascondono nel fondo o nel filtro ed escono principalmente di notte, spesso un occhio poco attento può non notarle.
Non si vedono granché, ma sono molto probabilmente planarie.
Non sono affatto pericolose (anzi, se hai i pesci non ti dureranno a lungo), anche se c'è chi sul web sostiene che possano predare le baby caridina; io sono un po' scettica, in quanto sostanzialmente le specie d'acqua dolce sono saprofaghe (si nutrono di materiale organico in decomposizione) o erbivore, anche se in natura esistono alcune specie che sono in grado di predare piccoli crostacei e larve di insetto; a mio avviso, però, non si tratta di quelle comunemente presenti nei nostri acquari e, a ogni modo, a meno che tu non abbia davvero un'infestazione da coprirti totalmente il vetro e il tuo acquario manchi di materiale organico per sfamarle, non credo tu ti debba preoccupare.
Vorrei far presente che, se di notte guardi con una torcia, ne potrai vedere molte, ma non significa essere "infestato"; solitamente sono presenti in quasi tutte le vasche, ma, visto che si nascondono nel fondo o nel filtro ed escono principalmente di notte, spesso un occhio poco attento può non notarle.

"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Sei un fortunato, io non poche settimane fa ho dovuto trattare la vasca con il noplanaria perchè da quando vi era un numero consistente di planarie si è praticamente decimata la riproduzione e molte volte quelle con le uova dopo un po le trovavo su di un lato coperte di planarie
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Il fatto che trovassi le planarie sopra le Caridina direi che è normale. Sono detrivore e spazzine.WEP2012 ha scritto: ↑Sei un fortunato, io non poche settimane fa ho dovuto trattare la vasca con il noplanaria perchè da quando vi era un numero consistente di planarie si è praticamente decimata la riproduzione e molte volte quelle con le uova dopo un po le trovavo su di un lato coperte di planarie
Spesso si accusano loro di morti in vasca quando loro non fanno altro che pulire la vasca dai cadaveri presenti.
Un po come c'è chi da la colpa alle lumache di essere infestanti e non a se stesso che scarica in vasca mezzo barattolo di cibo!

Tornando it, ripeto, sono animali detrivori. La loro presenza è assolutamente normale in vasca. Una loro crescita esponenziale è indice di problemi nella gestione della vasca stessa
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
..avevo due acquari affiancati, uno con red cherry senza planarie e l'altro con un mischione di gamberi e planarie. In entrambe le vasche nascite a più non posso. Sono rimasto a contemplarli per molto tempo ma non mi è mai capitato di vedere planarie su gamberi vivi o differenze di comportamento... a dire la verità non mi sono neanche accorto di gamberi morti (tanti ce ne erano) e qui ti do ragione sulla fortunaWEP2012 ha scritto: ↑Sei un fortunato, io non poche settimane fa ho dovuto trattare la vasca con il noplanaria perchè da quando vi era un numero consistente di planarie si è praticamente decimata la riproduzione e molte volte quelle con le uova dopo un po le trovavo su di un lato coperte di planarie

..posso dire però di avere trovato un guscio di lumaca pieno di planarie, ma magari era morta e se la sono pappata

- ventos
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16/03/17, 9:55
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Grazie a tutti del riscontro, non sapevo dell'esistenza di queste planarie, cercando bene su questo stesso forum ho scoperto che quelle che ho io corrispondono alla descrizione delle Aeolosoma variegatum non so se fanno parte sempre della famiglia delle planarie. Quelle che ho io sono molto più sottili delle planarie che ho visto su internet.
Io ce le ho tutto il giorno non solo di notte, stazionano sul vetro, ma non mi sembra siano intenzionate a predare uova o gamberetti, anzi sono più le caridina adulte che spesso vanno sopra di esse...
Ora mi si pone un problema che riguarda la pulizia del fondo della vasca. siccome sto nella fase in cui si stanno schiudendo molte uova di caridina, ho paura che passando con il sifone porto via tutto (piccole red e uova). C'è un metodo secondo voi che mi possa consentire di pulire il fondo senza fare una strage?..
Grazie a tutti
Io ce le ho tutto il giorno non solo di notte, stazionano sul vetro, ma non mi sembra siano intenzionate a predare uova o gamberetti, anzi sono più le caridina adulte che spesso vanno sopra di esse...
Ora mi si pone un problema che riguarda la pulizia del fondo della vasca. siccome sto nella fase in cui si stanno schiudendo molte uova di caridina, ho paura che passando con il sifone porto via tutto (piccole red e uova). C'è un metodo secondo voi che mi possa consentire di pulire il fondo senza fare una strage?..
Grazie a tutti
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Certo!
Basta non pulirlo!!
Il detto comune, cosa dice? Pulisce chi sporca. Se te non sporchi, non pulisci. Se te hai piante che sfruttano quella "sporcizia" come nutrimento, vai benissimo così.
Io non ho mai pulito nulla nel cubetto e non vedo alcuna strana invasione o altro.
Goditi la vasca in maniera tranquilla, senza pensare a pulire e a fare altre cose che, con una buona gestione, imparerai a dimenticare
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Nascita red cherry e Vermi?
Luca.s ha scritto: ↑Certo!
Basta non pulirlo!!
Il detto comune, cosa dice? Pulisce chi sporca. Se te non sporchi, non pulisci. Se te hai piante che sfruttano quella "sporcizia" come nutrimento, vai benissimo così.
Io non ho mai pulito nulla nel cubetto e non vedo alcuna strana invasione o altro.
Goditi la vasca in maniera tranquilla, senza pensare a pulire e a fare altre cose che, con una buona gestione, imparerai a dimenticare




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti