
Neanide (libellula) in vasca!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Che animale è?
Nessun problema a tenerla in vasca allora? Ho la vasca coperta, non vorrei soffrisse o morisse!!! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Che animale è?
Poiché dubito che troverò un esperto di libellule (ma mai dire mai), mi rifaccio a questo spezzone di Wikipedia, che probabilmente è la cosa più attendibile e "precisa" che troverò (anche se non è affatto precisa!).
Se quando inserirò gli Hyphessobrycon noterò qualcosa di strano la rimuoverò e metterò nel laghetto qui davanti. Altrimenti la vasca ha una nuova, inaspettata e graditissima ospite!!
Se quando inserirò gli Hyphessobrycon noterò qualcosa di strano la rimuoverò e metterò nel laghetto qui davanti. Altrimenti la vasca ha una nuova, inaspettata e graditissima ospite!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Che animale è?
P. S. Sapere quanto diventerà grande in questi 1-3 anni che vive in acqua è impossibile. Però per ora è veramente piccola. 1,5-2cm! Ma cercando video su internet dubito che possa infastidire i pesci. Preda comunque pesci molto più piccoli di lei.
Potrebbe dare problemi in una vasca con dei guppy, o comunque con pesci che si riproducono! Un Hyphessobrycon mi sa che sia già decisamente troppo grosso!
Magari se gli scalare fanno le uova andrebbero divisi... Ma questo probabilmente vale anche per gli altri pesci...
Potrebbe dare problemi in una vasca con dei guppy, o comunque con pesci che si riproducono! Un Hyphessobrycon mi sa che sia già decisamente troppo grosso!
Magari se gli scalare fanno le uova andrebbero divisi... Ma questo probabilmente vale anche per gli altri pesci...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Neanide (libellula) in vasca!
Vuoi dirmi che quel coso ci mette tre anni prima che diventi una libellula vera? 


- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Neanide (libellula) in vasca!
In un acquario ne avevo una e mi ha quasi sterminato tutte le Caridina.
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Che animale è?
Matteorall dovrebbe sapere qualcosa, se vuoi prova a fargli un fischio (MP)alessio0504 ha scritto:Poiché dubito che troverò un esperto di libellule (ma mai dire mai)

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Neanide (libellula) in vasca!
È predatrice! Tutto quello che può lo preda.
Ma un pesce anche come un Hyphessobrycon (soprattutto un branco di 25) dubito che ci riesca. Se poi quando metto i pesci vedo che ci riesce allora la tolgo e la metto nel laghetto. Lì dovrà vedersela con pesci da 2 a 15kg e dubito che potrà far danni!!!
In effetti sia per i tempi (1-3 anni) che per le dimensioni che potrà raggiungere finché sta in acqua dipende molto da che tipo di libellula sia. Quando passa il biologo del laghetto di pesca provo a chiedere. Ma non penso che troverò qualcuno che la sappia riconoscere al volo!
Grazie per la dritta su Matteorall!
Un'altra avventura inaspettata nel mondo dell'acquariofilia!
Sono felice di averla!
Ma un pesce anche come un Hyphessobrycon (soprattutto un branco di 25) dubito che ci riesca. Se poi quando metto i pesci vedo che ci riesce allora la tolgo e la metto nel laghetto. Lì dovrà vedersela con pesci da 2 a 15kg e dubito che potrà far danni!!!
In effetti sia per i tempi (1-3 anni) che per le dimensioni che potrà raggiungere finché sta in acqua dipende molto da che tipo di libellula sia. Quando passa il biologo del laghetto di pesca provo a chiedere. Ma non penso che troverò qualcuno che la sappia riconoscere al volo!
Grazie per la dritta su Matteorall!

Un'altra avventura inaspettata nel mondo dell'acquariofilia!
Sono felice di averla!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Neanide (libellula) in vasca!
Boh la tua esperienza! Da quanto ho capito le hai avute..
Pensi che avrò problemi coi pesci? A te è vissuta bene in vasca o ha problemi con qualche fertilizzante o robe del genere? Insomma qualche info generale se ti viene in mente qualcosa che potrebbe essermi utile! Per esempio la devo nutrire io o si arrangia?
Pensi che avrò problemi coi pesci? A te è vissuta bene in vasca o ha problemi con qualche fertilizzante o robe del genere? Insomma qualche info generale se ti viene in mente qualcosa che potrebbe essermi utile! Per esempio la devo nutrire io o si arrangia?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Neanide (libellula) in vasca!
Ne ho tenute alcune in vasche sui 20 l, alimentate a Dafnie vive. Accettano anche secco a volte. I pesci mangiano quelle piccole ma vengono mangiate da quelle più grandi. Di solito in acquario non vivono a lungo!!
Io la metterei in una vaschetta dedicata...
Io la metterei in una vaschetta dedicata...
- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- alessio0504 (05/04/2016, 10:45)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti