Nematodi e baby Caridina
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Come da titolo, da poco sono nate le mie prime Masapi... Mentre alcune riesco a già a distinguerle in forma sub adulta, altre sono a malapena dei minuscoli pallini bianchi. Ho la vasca invasa di nematodi(non sono planarie, non si distingue un capo, dall altro è sono microscopici) e ora la mia paura ê anche se si dice che sono detritivori e quindi sono arrivati sicuramente a causa mia, cosa posso fare? Le baby rischiano? Tra poco devo partire lasciando la vasca sola 2 settimane.... Mi devo aspettare il peggio?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Ciao Pinolino
Non ho alcuna esperienza con le Masapi ma allevo Davidi in un acquarietto pieno zeppo di microfauna, planarie,nematodi, daphnie e copepodi.
Mai avuto alcun problema
Avevo letto anche io in rete di planarie che attaccano le Caridina ma io la reputo un'evenienza piuttosto remota

Non ho alcuna esperienza con le Masapi ma allevo Davidi in un acquarietto pieno zeppo di microfauna, planarie,nematodi, daphnie e copepodi.
Mai avuto alcun problema

Avevo letto anche io in rete di planarie che attaccano le Caridina ma io la reputo un'evenienza piuttosto remota

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Non è una cosa improbabile. Diverse specie di platelminti sono strettamente predatori e cacciano attivamente gamberetti. Spesso in Italia i platelminti predatori sono quelli autoctoni delle nostre zone umide e sono specializzati di gammaridi e asellidi, tuttavia in acquario riesconoa cibarsi delle Caridina senza difficoltà.
Se tuttavia hai specie strettamente detrivore il problema non si pone. La determinazione è spesso molto difficile e vi sono specie opportunista che possono predare, magari, solo giovani esemplari.
Un acquario con Neocaridina se gestito bene arriva a centinaia di esemplari in alcuni mesi, se così non è i casi sono tre: la stagionalità riduce la ripro in inverno e va bene oppure l'acquario ha problemi di inquinamento oppure ci sono predatori.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
E queste quanto sono comuni nei nostri acquari? Potrebbero diventare un serio problema?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Pinolino
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 03/05/18, 22:21
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Oggi ho visto una 40 di baby mangiare tra quillamanete accanto ai vermetti. Qundi non ho più dubbi!
Inoltre sono andato nel dipartimento di chimica fell università(la professoressa mi ha chiesto dei nematodi da consegnare perché li studiano) e mi ha spiegato che per loro natura le planarie non attaccando invertebrati o gasteropodi, mangiando organismi monocellulari che vivono nell acqua. Mi ha spiegato però che come molti altri esseri può succedere che si adeguano alla vasca, e se spesso mangiano detriti contenti proteine animali, ci sarà il rischio che magari, una caridina fragile, malata o esposta dalla muta potrebbe rischiare di essere attaccata da qualche esemplare di planarie molto grande che osa un po' di più.
Inoltre sono andato nel dipartimento di chimica fell università(la professoressa mi ha chiesto dei nematodi da consegnare perché li studiano) e mi ha spiegato che per loro natura le planarie non attaccando invertebrati o gasteropodi, mangiando organismi monocellulari che vivono nell acqua. Mi ha spiegato però che come molti altri esseri può succedere che si adeguano alla vasca, e se spesso mangiano detriti contenti proteine animali, ci sarà il rischio che magari, una caridina fragile, malata o esposta dalla muta potrebbe rischiare di essere attaccata da qualche esemplare di planarie molto grande che osa un po' di più.
Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Ho visto più persone gridare "al lupo al lupo" che lupi, in diversi anni di acquariofilia

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Nematodi e baby Caridina
Sono abbastanza comuni. Dugesia e altre "planarie" non sono così rare. I Dendrocoelum invece sì, difficilmente li trovi in acquario, ma sono voracissimi predatori di crostacei.
Personalmente, se desideri allevare e riprodurre bene i gamberetti, ti consiglio di togliere ogni platelminta di cui hai dubbio. Quasi sempre non serve, in ogni caso non voglio che passi il messaggio "Di solito va tutto bene" quando potresti poi buttare soldi e soldi in gamberetti mangiati.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti