
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
La mia esperienza sul lungo periodo è stata negativa.
Ne ho messe più di 250 in un cubo da 90 litri (lordi) molto piantumato con degli ibridi di Endler nel 2015.
Quando la popolazione di Endler è esplosa quella di neocaridine ha cominciato a declinare, lentamente e all'inizio impercettibilmente. Da luglio 2019 non ne ho più viste in vasca, le ultime vivevano nascoste nei muschi.
Tra adulti la convivenza non era un problema, anzi era più facile vedere i gamberetti rubare il mangime ai pesci che viceversa. Credo che il problema siano stati le nubi di avannotti che predavano le baby anche in mezzo al muschio.
Poi dipende anche dal carattere dei pesci: i miei mi hanno estinto le lumache Planorbis e Phisa perché attaccavano le adulte in massa staccandole dai vetri e si pappavano anche le uova.
Ne ho messe più di 250 in un cubo da 90 litri (lordi) molto piantumato con degli ibridi di Endler nel 2015.
Quando la popolazione di Endler è esplosa quella di neocaridine ha cominciato a declinare, lentamente e all'inizio impercettibilmente. Da luglio 2019 non ne ho più viste in vasca, le ultime vivevano nascoste nei muschi.
Tra adulti la convivenza non era un problema, anzi era più facile vedere i gamberetti rubare il mangime ai pesci che viceversa. Credo che il problema siano stati le nubi di avannotti che predavano le baby anche in mezzo al muschio.
Poi dipende anche dal carattere dei pesci: i miei mi hanno estinto le lumache Planorbis e Phisa perché attaccavano le adulte in massa staccandole dai vetri e si pappavano anche le uova.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Gian81
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/09/19, 18:49
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Seguirò questo argomento con molto interesse 
Vorrei proprio mettere dei guppy insieme alle red cherry....e magari anche qualche bel lumacone
Speriamo bene :ymblushing:

Vorrei proprio mettere dei guppy insieme alle red cherry....e magari anche qualche bel lumacone

Posted with AF APP
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Dopo l'inserimento di 10 neocaridine al momento non noto problemi di convivenza con i 3 Endler e gli 11 attuali avannotti, non le considerano proprio, anzi a volte gli Endler sembrano terrorizzati e scappano via appena una Caridina di avvicina
A me gli avannotti hanno iniziato a dare fastidio alle Melanoides e una femmina adulta si è pappata una Potamopyrgus

A me gli avannotti hanno iniziato a dare fastidio alle Melanoides e una femmina adulta si è pappata una Potamopyrgus

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- wizard10
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
ho letto che i pesci più compatibili con le Caridina sarebbero Endler, Nano Rasbore e Otocinclus...confermate?
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Ciao,
le mie Red
Nessun problema con le Cherry adulte tuttavia non posso escludere che qualche baby possa essere stata predata dagli Ember Tetra.
Non le ho mai viste fare ciò ma le baby sono così microscopiche che in zona aperta potrebbe succedere.
Oto e Habrosus, invece, non ce li vedo proprio (almeno per quelli che ho in vasca). Manca proprio l'istinto predatorio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- BollaPaciuli (10/11/2019, 8:25)
- MisterD
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 15/09/19, 18:16
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Posso confermare che la convivenza con le nano rasbore è assolutamente positiva: in vasca le mie 5 neocaridine red cherry convivono tranquillamente con i microdevario kubotai e con i danio margaritatus. Si sono anche riprodotte e adesso ho almeno una decina di baby Caridina che scorrazzano per la vasca incuranti dei pesci... e viceversa!
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Nel mio caso gli Endler e avannotti annessi si sono mangiati le baby Caridina, vuoi per caso, vuoi che l'acquario non è ancora fortemente piantumato 

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- simmy797
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
Seguo perchè appena la mia vasca maturerà, vorrei mettere prima delle red cherry e poi una volta ambientate, vorrei mettere dei pesci... 55 litri netti, 55x45x30.
Felice di sentire che gli Otocinclus possono convivere perche mi piacciono un sacco questi mini squaletti
Secondo voi, per le misure della mia vasca, possono vivere tranquillamente? Si segue la classica regola iniziale di 2 femmine e 1 maschio?
^:)^
Felice di sentire che gli Otocinclus possono convivere perche mi piacciono un sacco questi mini squaletti

Secondo voi, per le misure della mia vasca, possono vivere tranquillamente? Si segue la classica regola iniziale di 2 femmine e 1 maschio?
^:)^
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
neocaridina e poecilidi: le nostre storie di convivenza
racconto la mia esperienza.
Nel mio 68L ho Guppy e Platy, 7 adulti totali e forse più di una decina di avanotti sia di guppy che di platy..
Ho inserito il 1 novembre 10 red cherry che si vedono molto di rado ( ne ho contate al massimo 3 contemporaneamente) .
Però devo dire che il mio acquario è abbastanza/molto piantumato quindi saranno nascoste...spero che diventino meno timide e si facciano più vedere in vasca.
Nel mio 68L ho Guppy e Platy, 7 adulti totali e forse più di una decina di avanotti sia di guppy che di platy..
Ho inserito il 1 novembre 10 red cherry che si vedono molto di rado ( ne ho contate al massimo 3 contemporaneamente) .
Però devo dire che il mio acquario è abbastanza/molto piantumato quindi saranno nascoste...spero che diventino meno timide e si facciano più vedere in vasca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti