Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 15/03/2021, 14:51
Salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile far convivere neocaridina red cherry con guppy. Per il momento non ho nessuno dei due, e nell'attesa che la vasca sia pronta ad accogliere i pesci che vorrei, mi sto informando sulle loro compatibilità. La vasca è 110 litri netti.
Inoltre, per adesso ho pH 7-7.5, KH 3, gh4, temp 24.5 gradi. Per quanto riguarda GH e KH, sono troppo bassi per neocaridina? Se si, che valori dovrei raggiungere?
Grazie del vostro aiuto!

Kirpi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 15/03/2021, 15:09
Si possono starci senza problemi, anche i valori vanno bene.
Per quanto riguarda la temperatura posto che tu abbia l'acquario in casa puoi anche staccarlo il riscaldatore, risparmi la corrente, non serve.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 15/03/2021, 15:14
Nijk ha scritto: ↑15/03/2021, 15:09
Si possono starci senza problemi, anche i valori vanno bene.
Ottimo grazie! Pensavo di dover far salire un po' il KH!
Nijk ha scritto: ↑15/03/2021, 15:09
puoi anche staccarlo il riscaldatore
non hanno bisogno di una temperatura più o meno costante? sia neocaridina che pesci intendo... o comunque le piante...
Kirpi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 15/03/2021, 15:17
Kirpi ha scritto: ↑15/03/2021, 15:14
non hanno bisogno di una temperatura più o meno costante? sia neocaridina che pesci intendo... o comunque le piante...
La temperatura dell'acqua è un qualcosa che interessa più ai pesci che alle piante, nel tuo caso non hai scelto animali che abbisognano di temperature elevate, andrà bene quella che hai in casa.
Se ti do questo consiglio è ovviamente peché nemmeno io lo uso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 15/03/2021, 15:20
Nijk ha scritto: ↑15/03/2021, 15:17
Se ti do questo consiglio è ovviamente peché nemmeno io lo uso.
si certo, lo immaginavo! Grazie mille della dritta!! A questo punto non mi rimane che aspettare che la vasca sia matura e che le piante siano un po' cresciute per inserire pesci e gamberetti. Potrò farlo nello stesso momento oppure è meglio inserirli a distanza qualche settimana?
Inoltre, quanti esemplari servirebbero?
Kirpi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 15/03/2021, 15:25
Kirpi ha scritto: ↑15/03/2021, 15:20
Inoltre, quanti esemplari servirebbero?
Pochi visto che si riprodurranno molto velocemente e avrai il problema opposto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 15/03/2021, 15:28
Nijk ha scritto: ↑15/03/2021, 15:25
Pochi visto che si riprodurranno molto velocemente e avrai il problema opposto.

ricevuto! Sia guppy che caridina si daranno da fare!
Grazie ancora per il tuo aiuto!!
Kirpi
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 15/03/2021, 15:57
Non sono assolutamente compatibili guppy e Caridina, queste verrebbero predate , (i guppy predano i propri neonati figuriamoci le baby Caridina).
Acquari di comunità in cui sono presenti entrambi e che hanno di entrambi molti individui non sono da esempio, sono eccezioni.
inserire Caridina da ai guppy la possibilità di avere cibo vivo a disposizione a seconda della necessità.
Ho amici che han provato e tutto bene anche per anni poi intere nidiate vengono spazzolate via da un giorno all'altro, nascondigli e piante possono aumentare il tasso di sopravvivenza ma non la garantiscono ne ti permettono eventualmente di selezionare le eventuali Caridina.
Ary
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 15/03/2021, 16:03
Ary ha scritto: ↑15/03/2021, 15:57
Non sono assolutamente compatibili guppy e Caridina, queste verrebbero predate
Pensavo che i guppy fossero pacifici e che non andassero a dar noia alle caridina sul fondo... quindi sostanzialmente le caridina non convivono con nessun pesce...
Il mio acquario è molto piantumato ma se non è sufficiente allora devo evitare questa combo!
Posted with AF APP
Kirpi
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 15/03/2021, 16:15
Kirpi ha scritto: ↑15/03/2021, 16:03
quindi sostanzialmente le caridina non convivono con nessun pesce...
nanofish

io le ho tenute per anni coi margaritatus.. si sono riprodotte sia le caridina che i margaritatus senza grossi problemi di predazioni.. se no puoi pensare agli endler che andrebbero meglio dei guppy direi.. altri nanofish potrebbero essere le boraras brigittae
matrix5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti