Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 05/03/2015, 8:20

Volevo sapere se posso iniziare ad inserire delle Red Cherry, in seguito volevo anche inserire gli Endler.

PO43-: sopra a 2 mg./l.
Tds: 672
NO3-: tra 10/25.
NO2-: 0
GH: 15
KH: 7
pH: "7,2 / 7,5".

Sto facendo alcune modifiche con le piante.
Se serve sapere altro non so......
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di enkuz » 05/03/2015, 9:22

La conducibilità è un pò alta per le neocaridina.
Meglio stare sotto i 500 punti... ideale sui 300.

Secondo me prima di inserirle dovresti fare almeno un cambio (forse due) con acqua demineralizzata oppure osmotica.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di cuttlebone » 05/03/2015, 10:32

Sui valori di conducibilità più adatti alle Neocaridina è stato detto di tutto e di più [emoji6]
Pertanto mi limito a riportarti la mia esperienza ultrannuale.
La variante "wild", quella trasparente per intenderci, è cresciuta come comunità in perfetta salute con riproduzioni copiose in valori compresi tra i 500 ed i 900 µS (Almeno da quando ne ho contezza grazie allo strumento)
Le varianti "rili" e "red cherry" stanno da diversi mesi in acque con valori tra i 300 ed i 500 µS
Anche in questo caso in salute e con riproduzioni copiose (tranne le varianti black e brown, probabilmente meno feconde).
Ciò che conta di più forse sono i piccoli cambi periodici con acqua di ro e attenzione al rame ed al ferro in caso di fertilizzazione.
Io fertilizzo costantemente con stick NPK direttamente in vasca ed integro con PMDD alla bisogna senza alcun problema:
https://vimeo.com/121338488
Appena lo trovo ti posto il link ad una interessante discussione al riguardo [emoji6]
Eccolo: Caridina ed etica
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 05/03/2015, 12:59

Ho letto di tutto anche più volte, ma qualcosa salta sempre e sono confuso. Ho capito che prima di fare è meglio chiedere a qualcuno che ha provato e ha trovato dei risultati soddisfacenti.
Lo so che anche questo è relativo, ma un riferimento lo devo avere e ho deciso per questa strada, chiedo a voi e cerco di capire , basta leggere male, fraintendere e si sbaglia. :-bd

Ero pronto a dei "cambi" prima di inserire i nuovi ospiti, ma più che altro per il KH e il GH "medio altino", il pH forse di poco alto .... mi sfuggiva proprio la conducibilità, che oltretutto se non inserisco piante idonee la mia non scende mai.

Non ho fretta, la prima cosa da fare è sfrattare il pesce e inserire nuove piante veloci idonee per le alghe che sono in vasca, sono poche e non dovrebbero essere un problema spero.

Vediamo di fare una sorta di percorso, ma non vorrei fare altri errori e proprio adesso che sono deciso per una soluzione che mi garba. (Ho convinto mia figlia e non vede l'ora).

In questi giorni procedo in questo modo:
1) via il pesce che c'è ora "mi condiziona molto tutta la gestione" e dentro altre piante, pensavo anche a dei muschi ed erbetta. (A questo punto volevo levare anche gli Echinodors).

2) procedo con un cambio con acqua demineralizzata per abbassare i valori soprattutto la conducibilità. (15 litri su 80 circa). Poi vedremo dopo 10 giorni se si dovrà ripetere.

3) quando è pronta si va con n. 6 Red Cherry e poi in seguito n. 6 Endler. E vediamo come procede e come mi dovrò comportare, seguirò i consigli.

Potrebbe andare? :ymblushing:
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di cuttlebone » 06/03/2015, 7:40

Io ho due caridinai con quella configurazione e ti consiglio di iniziare con pochi esemplari, sia di NC (una mezza dozzina al max) che di Endler (il solito trio: 2F 1M) e, se tenute in appartamento riscaldato, senza riscaldatore.
Ci penseranno loro a riempirti la vasca...nonostante la temperatura più bassa riduca le nascite ed allunghi sensibilmente le loro aspettative di vita.
Nel corso delle generazioni successive, ci sarà un adattamento alle condizioni dell'acqua per cui dovrebbero esserci meno problemi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 06/03/2015, 8:37

Bene, ho abbassato di un grado circa il riscaldatore per iniziare una sorta di adattamento per andare per gradi.
Ma per avere sia flora che la fauna in ottime condizioni quale è la temperatura minima e massima ottimale..... Non è un problema spengere il riscaldatore, ho indicativamente queste temperature "variabili" in casa:
- In inverno 18°/21°circa, in vasca con le luci accese non so bene;
- In estate ancora non so con certezza ma è la parte più fresca della casa. :-? :D Meglio di così non posso fare.

_________________________________________________________________________________________

Ho dei dubbi su come procedere in questo momento perché come dicevo altrove ho la fase delle alghe a pennello, un paio di focolai isolati, uno su un legno e ieri sera ho visto anche una foglia di una anubias che comincia ora.
Se inizio con un cambio di acqua demineralizzata posso peggiorare le cose o al contrario è meglio? .... Ho preso già l'acqua ma non so cosa fare.

Oggi passo anche dal negoziante per vedere se gli è arrivato il Myriophylum, dovrebbe ostacolare le alghe. Volevo levare il pesce ma ho paura che si abbassano i nitrati a zero, se non rompe le scatole alle nuove piante lo lascerei ancora un pochino. :-?
Per adesso sto mandano più CO2.

Ti ho fatto un punto per evitare equivoci. =))
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di cuttlebone » 06/03/2015, 12:41

Con quelle temperature domestiche e l'isolamento estivo, sei in una botte di ferro: puoi spegnere (o tenere a 18 gradi) il riscaldatore ed avere piante da non doverti preoccupare del riscaldamento estivo [emoji6]
Quanto alle alghe, se sono sul legno, sono bellissime (io personalmente le sto facendo venire); quelle sull'Anubias le sconfiggi proteggendola dalla luce e rimuovendo le foglie già tanto compromesse. Se lo sono poco, due Neritine e ci pensano loro.
In generale, eviterei i cambi e lavorerei con piante rapide, CO2 a palla (nel caso compensando il KH) e fertilizzazione adeguata [emoji6]
Vorrei farti vedere le foto della mia vasca un anno fa, quando era quasi tutta nera di alghe (peraltro bellissime) e come si è evoluta facendo ripartire le piante e con 6 Neritine in 110 litri. Le ho viste regredire a vista d'occhio anche dalle foglie [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (06/03/2015, 19:20)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 06/03/2015, 19:41

Graie delle info.

Il fatto che sto imparando tutto molto velocemente dagli errori e se non mi confronto vado in tilt....

NOVITA'
Ho trovato anche la Bacopa, inserita la pianta ho controllato i valori:
- La conducibilità mi è salita da sola da ieri di 12 punti, booo :-? Ora è a 684, forse qualche Stick che si sta sciogliendo...
- Temperatura con le luci accese è fissa a 24, per cui sono sceso un pochino per adesso "vado per piccoli passi".
- il pH è sceso molto 6.9, ho alzato la CO2 da 25/30 bolle al minuto.
- il KH è a 7
- nitrati tra 10-25 circa.

Mi sembra che funzioni qualcosa ho verificato il contatore è sto benissimo con questi valori, se scendo ancora con il pH poi diventa troppa CO2, penso che non devo andare oltre..... anche se Rox mi ha spiegato che ci sono altre cosetta da valutare... :-bd

Niente cambi OK, quando dovrò inserire i nuovi inquilini sistemiamo l'acqua, conducibilità ecc...... lasciamo maturare ancora e vediamo come procede con le piante nuove e le alghe ecc.
Se il pesce mangia le piante, mi sono stufato di questo mio limite lo sfratto, se poi arriva la primavera lo posso mettere fuori senza preoccupazioni anche per lui.

Vado ad aggiornare la situazione in alghe..... ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 09/03/2015, 10:08

Purtroppo ieri ho sfrattato il pesce, la mattina ho trovato un caos in vasca mi aveva sollevato più della meta delle piante che avevo inserito la sera prima. (L'avevo detto e a questo punto l'ho fatto. :(( )

Portato al negoziante che mi ha scalato dei soldi sull'acquisto di alcune cosette "muschio e un alga",...... e anche 3 Red Cherry. ... Si avete letto bene 3 N. R.C.......
Volevo aspettare, ma vista la situazione in generale alla fine ho pensato di fare una prova e (le esigenze familiari lo consigliavano %-( ). Inserite ieri mattina e in tutta quella vegetazione si perdono, ma un paio alla volta si vedono e girano quasi sempre nella stessa zona.

La conducibilità scende ancora, per il resto tutto nella norma, pensavo di inserire gli elementi del protocollo ma devo valutare la giusta conducibilità per le N."R.C." e gli giusti elementi per le alghe che sono belle e stabili.
Con l'aumento della CO2 ho diverse piante coperte da bollicine "stupendo". :-bd
Mi sembra che le piante non stanno peggiorando, ora devo vedere senza il pesce che le tormenta come procedono, ci vorrà un pochino di tempo.

La conducibilità è scesa di una 20 di punti in pochi giorni, ma penso che dipenda dai seguenti motivi:
1) sulla carta dovrei concimare;
2) le nuove piante che ho inserito mi sembra di capire che "ciucciano" molto;
3) per spostare il pesce ed inserire le N. R.C. con le due procedure ho levato circa un "paio" di litri di acqua e poi ho inserito la demineralizzata.

Se ho fatto errori sono tutto orecchi. :ymblushing:
La mia idea è di aspettare un pochino e vedere se riesco ad arrivare il più possibile vicino a 500 di conducibilità senza fare cambi e senza inserire concimi, sempre vedendo se le piante non danno segni di problemi. in vasca gli elementi principali del protocollo dovrebbero esserci, penso.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Neocaridina (Red Cherry) Valori e altro.

Messaggio di Forcellone » 11/03/2015, 10:29

Dopo un paio di giorni tutto stabile, a parte la conducibilità che si sposta da sola di pochi punti (10) da un giorno a l'altro "su e giù", o lo strumento si è impazzito ma non penso .... a logica penso che siano i pezzettini di stick che ho messo giorni fa nel fondo "ghiaino".

Comunque i nuovi inquilini sono tranquillissimi e proprio ieri ho visto che uno girava per tutta la vasca, andando a curiosare in tutti i posti, si fa la nuotatina e atterra di qua e di la...... non so se è normale o cerca qualcosa in particolare.
Mi è stato detto che per adesso di non dare cibo se la vasca è grande e ci sono piante e alghette varie, infatti mi sembra che mangiano sulle foglie e legni "qualcosa".
Se tutto va bene volevo sapere se è possibile inserire insieme anche alcune "Crystal Red" per provare, ma soprattutto quando si potranno inserire degli "Endler".
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti