Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Carolgio » 25/10/2022, 21:16

Mi aiutate a gestire al meglio la panzona in foto? ho due guppy in acquario, non voglio che le baby diventino cibo per pesci

Aggiunto dopo 46 secondi:
la panzona

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Ultimamente avevo notato parecchia agitazione in vasca fra i maschi sarà stato questo il motivo?🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di ellypsys » 26/10/2022, 0:09

Ciao,
secondo me rischi molto lasciando i guppy nella stessa vasca, specialmente se non hai una fitta piantumazione o dei cespugli fitti di muschi o simili.
Ti consiglierei di spostare i Guppy, in ogni caso, soprattutto sei vuoi salvare più babies possibile.
Inoltre presta attenzione ai filtri, se ne hai.
Sono talmente piccole all'inizio, che vengono risucchiate facilmente.
Eventualmente fammi sapere che sistema hai, che ti do qualche consiglio.
Un saluto

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Carolgio » 26/10/2022, 8:35


ellypsys ha scritto:
26/10/2022, 0:09
Ciao,
secondo me rischi molto lasciando i guppy nella stessa vasca, specialmente se non hai una fitta piantumazione o dei cespugli fitti di muschi o simili.
Ti consiglierei di spostare i Guppy, in ogni caso, soprattutto sei vuoi salvare più babies possibile.
Inoltre presta attenzione ai filtri, se ne hai.
Sono talmente piccole all'inizio, che vengono risucchiate facilmente.
Eventualmente fammi sapere che sistema hai, che ti do qualche consiglio.
Un saluto

Non ho un secondo acquario, potrei mettere la madre in una sala parto qualche giorno prima della schiusa?il filtro l'ho coperto con dei collant quindi non dovrebbe essere un problema. Credo di avere solo due femmine una è quella con le uova e se ne sta molto nascosta,  l'altra non le ha ma ieri si nascondeva comunque, c'era molta agitazione in vasca, i maschi le davano il tormento.

Aggiunto dopo 17 minuti 22 secondi:
Ho appena scoperto che ha le uova anche l'altra femmina🎀🎀 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di ellypsys » 26/10/2022, 10:24

Il problema è che le neocaridine babies, sono davvero piccole e lo rimangono per un pò.
Per cui se vuoi fare riproduzione ed ottimizzarla, dovresti avere un monospecifico, o un acquario con caratteristiche particolari.
Non penso tu possa tenere una coppia di guppy per tanto tempo in una sala parto, ed inoltre considera che se trovano un ambiente favorevole, le neocaridine si rispoducono ciclicamente, quindi il problema si ripropone,

Ok per il filtro

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Carolgio » 26/10/2022, 11:16

Azzardo una domanda banale...Se allestisce un caridinaio da 0 dovrei aspettare il famoso mese di maturazione prima di poterle inserire?

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Ad ogni modo, i guppy credo che li regalerò , esistono pesci che non predano le babies?

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di ellypsys » 26/10/2022, 17:08

Io, se fossi in te, non le sposterei in questa fase.
Comunque se parti da zero, dovresti aspettare la maturazione. 
Riguardo ai pesci che non mangiano babies, per la mia esperienza, potresti provare con gli endler puri, ma non sono così sicuro.  
mio per esempio, le tengo con gli endler e non mi danno problemi. Ma anche guppy o addirittura betta, in acquari fittamente piantumazione potrebbero salvaguardare una parte della popolazione.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Alex_N » 29/10/2022, 18:10


ellypsys ha scritto:
26/10/2022, 17:08
non le sposterei in questa fase

già, potrebbe abbandonare le uova e tanti saluti, meglio togliere i guppy piuttosto.

Carolgio ha scritto:
26/10/2022, 11:21
esistono pesci che non predano le babies?

sicuri al 100%, direi solo gli algivori stretti (Otocinclus). Pesci piccoli come Danio margaritatus sono spesso abbinati, ma non ne ho idea. 
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Carolgio
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 02/10/22, 21:10

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Carolgio » 08/11/2022, 22:19


Alex_N ha scritto:
29/10/2022, 18:10

ellypsys ha scritto:
26/10/2022, 17:08
non le sposterei in questa fase

già, potrebbe abbandonare le uova e tanti saluti, meglio togliere i guppy piuttosto.

Carolgio ha scritto:
26/10/2022, 11:21
esistono pesci che non predano le babies?

sicuri al 100%, direi solo gli algivori stretti (Otocinclus). Pesci piccoli come Danio margaritatus sono spesso abbinati, ma non ne ho idea.

sono passati ormai 18 giorni da quando hanno deposto le uova. Sulle uova di una noto dei puntini neri, ho letto che potrebbero essere gli occhi delle babies. Si può a questo punto determinare quanto manca alla schiusa? 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di ellypsys » 09/11/2022, 9:19

Ciao,
da quello che so, le uova dopo la deposizione, vengono rapidamente fecondate e messe sotto la pancia per essere ventilate dalla mamma ed evitare la morte degli embrioni, in seguito, dopo circa 20/30 giorni  partoriscono direttamente le babies

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Neocaridina Yellow fire neon piena di uova

Messaggio di Alex_N » 09/11/2022, 17:00

Quasi giusto ma la fecondazione è interna, e può avvenire dopo la muta della femmina. Le uova sono deposte in modo da rimanere appiccicate ai pleopodi, dove si schiudono nell'arco dei 20-30 giorni (dipende dalla temperatura), quindi non c'è alcun parto. In caso siano abbandonate per stress o la madre muoia, agendo tempestivamente è possibile anche recuperarle con ventilazione artificiale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti