Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Gielle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/10/19, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto quarzo 0.6/1.6 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
1 Anubias Nana
3 Anubias Barteri
1 Echinodorus (bleheri)
2 Echinodorus (ozelot)
4 Cryptocoryne willisi
Taxyphillum barbieri
- Fauna: Paracheirodon axelrodi
Desmopuntius hexazona
Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: Acquario: RIO Juwel 125
Illuminazione: MultiLux LED in dotazione:
- tubo LED Nature 6500K
- tubo LED Day 9000K
con fotoperiodo: 6 ore
Filtro: BioFlow M, pompa Eccoflow 500 (elementi filtranti modificati)
da sopra a sotto:
-cestello superiore: Sacchetto foglie catappa
ovatta filtrante
Spugna grossa
Spugna fine
-cestello inferiore: Sera Siporax
Amtra Glax Ring Mini
Cirax
Riscaldatore: AquaHeat 100 W (T settata a 25° C)
Aeratore: NEWA 200 l/h (non funzionante, predisposto in caso necessità)
CO2 fai da te (lievito+zucchero)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gielle » 05/12/2023, 11:50
ciao,
da un po' di tempo ho inserito delle neocaridine in acquario e ieri ho visto che un paio di loro avevano il basso addome giallastro come da foto.
Dovrebbero essere uova...o sbaglio?
ho visto inoltre che c'erano dei movimenti sussultori a livello dell'addome.
Come devo comportarmi a tal proposito. In vasca ci sono anche cardinali, pentazona e qulche oto.
Un grazie in anticipo.
GL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gielle
-
LouisCypher
- Messaggi: 4638
- Messaggi: 4638
- Ringraziato: 1371
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1371
Messaggio
di LouisCypher » 05/12/2023, 12:25
Sono uova senza dubbio.
non devi far nulla, solo sperare che le baby non vengano tutte mangiate dagli altri abitanti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Gielle (05/12/2023, 15:18)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 08/12/2023, 17:51
Con quei pesci avrai predazione serrata. Per farle partire bene si potrebbe pensare di prendere una "sala parto" di quelle di rete e tenerci la femmina con un po' di muschio e foglie secche. Liberarle poi quando sono già abbastanza grandi.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti