Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Maurizio51
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 31/08/23, 16:03
Contatta:

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di Maurizio51 » 04/09/2023, 13:55

Salve, ho inserito nell'acquario 10 Caridina davidi meno di una settimana! E' normale che debbano ancora ambientarsi? Visto che ne vedo solo una/due! Nella parte bassa della vasca ci sono diversi ancistrus, 4 ampullarie e 6 Corydoras sterbai...Non credo che siano pesci che infastidiscono le Caridina!!! Comunue aspetto che si ambientino per eventualmente insierne altre! Sempre davidi o anche altre specie ? Grazie. Maurizio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2023, 0:47

Maurizio51 ha scritto:
04/09/2023, 13:55
Salve, ho inserito nell'acquario 10 Caridina davidi meno di una settimana! E' normale che debbano ancora ambientarsi? Visto che ne vedo solo una/due! Nella parte bassa della vasca ci sono diversi ancistrus, 4 ampullarie e 6 Corydoras sterbai...Non credo che siano pesci che infastidiscono le Caridina!!! Comunue aspetto che si ambientino per eventualmente insierne altre! Sempre davidi o anche altre specie ? Grazie. Maurizio
sicuramente davidii, io inserirei sempre la stessa varietà, ha poco senso inserire ibtidi, dato che i colori retrocederebbero alla forma ancestrale
Hai provato ad attirarle con una rondella di zucchina?
Stand by

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di Guss » 11/11/2023, 23:17


Maurizio51 ha scritto:
04/09/2023, 13:55
E' normale che debbano ancora ambientarsi?
Ciao @Maurizio51  !
Se ti può consolare io ho inserito circa un mese fa 7 Caridina multidentata nel mio 180lt e hanno iniziato a uscire dai nascondigli solo stasera!!! Vedrai che piano piano si ambienteranno! 
 

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di andrea.martre » 12/11/2023, 13:59


cicerchia80 ha scritto:
05/09/2023, 0:47
Maurizio51 ha scritto:
04/09/2023, 13:55
Salve, ho inserito nell'acquario 10 Caridina davidi meno di una settimana! E' normale che debbano ancora ambientarsi? Visto che ne vedo solo una/due! Nella parte bassa della vasca ci sono diversi ancistrus, 4 ampullarie e 6 Corydoras sterbai...Non credo che siano pesci che infastidiscono le Caridina!!! Comunue aspetto che si ambientino per eventualmente insierne altre! Sempre davidi o anche altre specie ? Grazie. Maurizio
sicuramente davidii, io inserirei sempre la stessa varietà, ha poco senso inserire ibtidi, dato che i colori retrocederebbero alla forma ancestrale
Hai provato ad attirarle con una rondella di zucchina?

Io sento spesso questa cosa, della retrocessione ai colori ancestrali, ma è così scontata e verificata?
 
Io ho avuto un esperienza nel precedente allestimento del mio acquario circa 5 anni fa,
comprai da un privato una ventina di red cherry, evidentemente non erano pure, visto che dopo qualche mese iniziarono a nascermi delle Caridina forse orange,ma in realtà erano di uno strano colore rosato, anche più intenso di quello delle cherry, molto belle, per circa tre anni ho avuto entrambi i colori in vasca, senza ancestrali, poi purtroppo ho dovuto cederle tutte.
Anche un tizio che ha un canale Youtube, un certo Escobar, dice di allevarle da anni miste, mantenendo i colori.
 
Comunque visto che sto riallestendo un acquario da 100 litri che sarà dedicato solo a loro, proverò a fare l'esperimento di inserire vari colori e vi saprò dire, tanto anche se perdono i colori, non m'importa.
Ma rimango con i miei dubbi, se si riescono a ottenere tutti questi colori, credo che abbiano una grande varianza genetica, che evidentemente in natura punisce le più appariscenti, ma in un acquario possa prevalere.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 14:20


andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 13:59
per circa tre anni ho avuto entrambi i colori in vasca, senza ancestrali
ma erano tutte red cherry, di varie tonalità
ma con gli stessi geni di colore predominante​

andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 13:59
proverò a fare l'esperimento di inserire vari colori e vi saprò dire
credo sia il modo migliore per provare la tua
teoria, ma non ci spererei!
 
mm

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di andrea.martre » 12/11/2023, 15:00

Si stavo valutando il discorso dei ceppi, gradirei tanto dei vostri pareri,
ho trovato questo albero interessante:
 
Immagine
a quanto pare i ceppi WT originali erano almeno 4, già questo presuppone una certa varianza anche in natura, probabilmente più si immischiano colorazioni derivanti da ceppi originali diversi, più si corrono rischi di regressione, ma nello stesso tempo vedo che certe "colorazioni" sono state riottenute anche partendo da ceppi diversi, come il verde e il giallo, presumo e spero che otterrò colorazioni abbastanza particolari, ma dubito che mi ritroverò ad avere in vasca anche in tempi lunghi, delle Caridina esclusivamente  trasparenti, come affermano alcuni, ovviamente è solo una mia curiosità/sensazione.
La mia intenzione sarebbe di inserire in acquario Caridina sakura red, Yellow, orange e blu dream, temo che il ceppo blu possa essere quello più a rischio di un ritorno a colorazioni WIlde.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2023, 15:27

Si l'albero é affidabile, tanto che lo stavamo copiando per un futuro articolo
andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 15:00
ma dubito che mi ritroverò ad avere in vasca anche in tempi lunghi, delle Caridina esclusivamente  trasparenti
ma alla fine se stiamo parlando di Red-cherry chi piú rossa, o rosata, qualcuna trasparente
Qualcosa la vedrai sempre, pinto, jade, bloody, colorazioni cosí le perdi in un cambio generazionale, non proprio in tanto tempo, perché non sono caratteri ben fissati
Per calcolo delle probabilità incroci tra geni recessivi li becchi sicuro, e che si manifestano é solo questione di tempo
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 15:35


andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 15:00
i ceppi WT originali erano almeno 4

il ceppo è lo stesso, sono solo varianti di colore,
da bruno chiaro a grigio scuro; i veri ceppi vengono
dopo, per selezione (S1) e sarebbero red, yellow e
brown (shoko)
 
poi S2-3-4 hanno dato vita a tutte le varietà attuali
 
tavola semplificata
neocaridinastra1n.webp
 
PS: @cicerchia80  perché siamo in "proponi articolo"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di bitless » 12/11/2023, 16:55


andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 13:59
credo che abbiano una grande varianza genetica
è una ipotesi tutt'altro che peregrina, al punto
che si ipotizza che Neocaridina davidii sia in realtà
un pool di specie diverse (ora credo sia chiamata
Neocaridina denticulata) con geni e alleli specifici
per ogni popolazione/specie
 
ne risulterebbe un minestrone inestricabile, visto
che i genotipi che regolano le colorazioni sono
tanti e nessuno dominante, inoltre condizionati da
ambiente, dieta e ormoni
 
sto facendo delle ricerche, ma c'è poca roba che
non provenga da allevatori ​ :(
 

 
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Neocaridine davidi... inserite da meno di una settimana!!! Dove sono????

Messaggio di riccardo269 » 12/11/2023, 20:36


andrea.martre ha scritto:
12/11/2023, 13:59

cicerchia80 ha scritto:
05/09/2023, 0:47
Maurizio51 ha scritto:
04/09/2023, 13:55
Salve, ho inserito nell'acquario 10 Caridina davidi meno di una settimana! E' normale che debbano ancora ambientarsi? Visto che ne vedo solo una/due! Nella parte bassa della vasca ci sono diversi ancistrus, 4 ampullarie e 6 Corydoras sterbai...Non credo che siano pesci che infastidiscono le Caridina!!! Comunue aspetto che si ambientino per eventualmente insierne altre! Sempre davidi o anche altre specie ? Grazie. Maurizio
sicuramente davidii, io inserirei sempre la stessa varietà, ha poco senso inserire ibtidi, dato che i colori retrocederebbero alla forma ancestrale
Hai provato ad attirarle con una rondella di zucchina?

Io sento spesso questa cosa, della retrocessione ai colori ancestrali, ma è così scontata e verificata?

Io ho avuto un esperienza nel precedente allestimento del mio acquario circa 5 anni fa,
comprai da un privato una ventina di red cherry, evidentemente non erano pure, visto che dopo qualche mese iniziarono a nascermi delle Caridina forse orange,ma in realtà erano di uno strano colore rosato, anche più intenso di quello delle cherry, molto belle, per circa tre anni ho avuto entrambi i colori in vasca, senza ancestrali, poi purtroppo ho dovuto cederle tutte.
Anche un tizio che ha un canale Youtube, un certo Escobar, dice di allevarle da anni miste, mantenendo i colori.

Comunque visto che sto riallestendo un acquario da 100 litri che sarà dedicato solo a loro, proverò a fare l'esperimento di inserire vari colori e vi saprò dire, tanto anche se perdono i colori, non m'importa.
Ma rimango con i miei dubbi, se si riescono a ottenere tutti questi colori, credo che abbiano una grande varianza genetica, che evidentemente in natura punisce le più appariscenti, ma in un acquario possa prevalere.
grazie, interessante. 
seguo
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti