neocaridine morte
- gfranco1655
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
Profilo Completo
neocaridine morte
Buongiorno a tutti, il 10 giugno scorso ho allestito un caridinaio con una vecchia vasca di plexiglass regalatami.
Lunedì scorso ho inserito 3 red cherry acquistate in un negozio dove erano presenti da almeno un mese
ma nel giro di 24 ore sono morte tutte. Venerdì ho acquistato altre 7 neocaridine e le ho inserite con tutte le precauzioni previste ma 4 sono morte dopo circa 24 ore e le rimanenti le ho trovate morte questa mattina.
Non riesco a capire quale sia il problema e ho paura a inserirne di nuove sia per la loro vita e anche perchè
costano 7,90 euro cadauna!
Vasca 50 litri netti (osmosi + sali Dennerle), fondo ghiaino inerte, una CFL da 30 W 6500 K nove ore luce
filtro interno spugna e cannolicchi con filtrazione abbastanza lenta, no CO2.
GH 9 - KH 6 - pH 7,7 - NO2- 0 - NO3- 10 - PO43- 0 - cond. 470 (inserito foglia catappa e pigne ontano per abbassare pH ma non si smuove da 7,7)
Presenti due legni specifici per acquario sterilizzati tramite bollitura.
Flora: vescicularia d., flame moss, bolbitis h., microsorium p., cladofora; ceratophillum, riccia e salvinia natans galleggianti. Concimazione settimanale con mezza dose di S7 Dennerle.
Sono presenti lumachine (pisia, melanoides e alcune piccole semitrasparenti) e una neritina militaris.
Allego due foto e ringrazio anticipatamente per eventuali consigli.
Lunedì scorso ho inserito 3 red cherry acquistate in un negozio dove erano presenti da almeno un mese
ma nel giro di 24 ore sono morte tutte. Venerdì ho acquistato altre 7 neocaridine e le ho inserite con tutte le precauzioni previste ma 4 sono morte dopo circa 24 ore e le rimanenti le ho trovate morte questa mattina.
Non riesco a capire quale sia il problema e ho paura a inserirne di nuove sia per la loro vita e anche perchè
costano 7,90 euro cadauna!
Vasca 50 litri netti (osmosi + sali Dennerle), fondo ghiaino inerte, una CFL da 30 W 6500 K nove ore luce
filtro interno spugna e cannolicchi con filtrazione abbastanza lenta, no CO2.
GH 9 - KH 6 - pH 7,7 - NO2- 0 - NO3- 10 - PO43- 0 - cond. 470 (inserito foglia catappa e pigne ontano per abbassare pH ma non si smuove da 7,7)
Presenti due legni specifici per acquario sterilizzati tramite bollitura.
Flora: vescicularia d., flame moss, bolbitis h., microsorium p., cladofora; ceratophillum, riccia e salvinia natans galleggianti. Concimazione settimanale con mezza dose di S7 Dennerle.
Sono presenti lumachine (pisia, melanoides e alcune piccole semitrasparenti) e una neritina militaris.
Allego due foto e ringrazio anticipatamente per eventuali consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Ciao
a parte il prezzo esagerato per delle comuni red cherry, il mio consiglio è di acquistarle da un privato.
Dai valori che hai postato non sembra esserci nulla di particolarmente rilevante, solo aumenterei la conducibilità almeno a 600 µS/cm (ma questo non significa che a 470 µS/cm muoiano le red cherry).
L'unica cosa che non hai inserito è la temperatura, forse troppo alta?
Altra cosa è la fertilizzazione, cos'è questo Dennerle S7?
a parte il prezzo esagerato per delle comuni red cherry, il mio consiglio è di acquistarle da un privato.
Dai valori che hai postato non sembra esserci nulla di particolarmente rilevante, solo aumenterei la conducibilità almeno a 600 µS/cm (ma questo non significa che a 470 µS/cm muoiano le red cherry).
L'unica cosa che non hai inserito è la temperatura, forse troppo alta?
Altra cosa è la fertilizzazione, cos'è questo Dennerle S7?
- Questi utenti hanno ringraziato Spyke per il messaggio:
- gfranco1655 (03/08/2015, 16:22)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Come dice Gibogi, nei valori non mi sembra ci sia nulla di evidente.
Rimangono l'acqua reintegrata con i sali e quel fertilizzante S7 che non conosco.
La temperatura, a meno che non parliamo di 35/40 gradi, non la vedo come un problema: le mie a 31 gradi si sono addirittura riprodotte di più...
Oppure i test non sono attendibili...
Rimangono l'acqua reintegrata con i sali e quel fertilizzante S7 che non conosco.
La temperatura, a meno che non parliamo di 35/40 gradi, non la vedo come un problema: le mie a 31 gradi si sono addirittura riprodotte di più...
Oppure i test non sono attendibili...
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- gfranco1655 (03/08/2015, 16:22)
"Fotti il sistema. Studia!"
- gfranco1655
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Grazie ad entrambi per le sollecite risposte.
La temperatura è circa 28 gradi, i test sono abbastanza nuovi (NO2- NO3- GH KH li ho sia liquidi che in strisciette
e i risultati grossomodo corrispondono). S 7 Dennerle fa parte di un protocollo completo che andrebbe integrato una settimana con E15 (ferro) e un'altra con V 30 (fertilizzante completo). Questi ultimi ho evitato di usarli proprio per non nuocere ai gamberetti. Nel mercatino del forum non ho visto disponibilità di red cherry e comunque farsele spedire con queste temperature non so se potrebbero sopravvivere. Daltronde se come mi confermate
i valori sono buoni non mi resta che inserire qualche nuovo esemplare più avanti e vedere cosa succede.
La temperatura è circa 28 gradi, i test sono abbastanza nuovi (NO2- NO3- GH KH li ho sia liquidi che in strisciette
e i risultati grossomodo corrispondono). S 7 Dennerle fa parte di un protocollo completo che andrebbe integrato una settimana con E15 (ferro) e un'altra con V 30 (fertilizzante completo). Questi ultimi ho evitato di usarli proprio per non nuocere ai gamberetti. Nel mercatino del forum non ho visto disponibilità di red cherry e comunque farsele spedire con queste temperature non so se potrebbero sopravvivere. Daltronde se come mi confermate
i valori sono buoni non mi resta che inserire qualche nuovo esemplare più avanti e vedere cosa succede.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
io non inserirei nulla per ora... se hai avuto tutte queste morti così velocemente ci sono evidentemente problemi importanti (che ovviamente non sono semplici da scovare).
Io tanto per cominciare sospenderei totalmente il protocollo di fertilizzazione e lascerei che la natura faccia il suo corso....
I valori sono apposto secondo me.
Scommettiamo che il problema è il prodotto chimico che stai inserendo?

Io tanto per cominciare sospenderei totalmente il protocollo di fertilizzazione e lascerei che la natura faccia il suo corso....
I valori sono apposto secondo me.
Scommettiamo che il problema è il prodotto chimico che stai inserendo?

- Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
- gfranco1655 (03/08/2015, 17:52)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Che brutto leggere, anche qui... Messaggi del genere, solitamente è "roba" da forum specifici da "Guru"
Allora, premesso che, 7,90 € per delle semplici Davidi R. C. non è "esagerato" è una rapina a mano armata!!!
E che, la spedizione di animali vivi, checché ne dicano i succitati Guru (spesso pseudo "allevatori" e venditori...) è VIETATA per legge, a meno che di utilizzare spedizionieri abilitati a tale scopo...
Veniamo all'allestimento, non voglio in alcun modo farne una valutazione personale gfranco1655, ma il tuo "racconto" è simile a centinaia di post che si possono leggere sui succitati forum, dove le risposte/domande sarebbero mirate a capire se i sali li hai utilizzati in luna calate o crescente, se la catappa è stata raccolta in luna piena e l'ontano delle pigne è di coltura biologica...
10 giugno.. 2015 o 2014..? Con una infinita dose di antipatia sono uso pronunciare una frase "riuscire ad uccidere delle Red Cherry, non è impresa facile.. Solo seguendo le istruzioni dei "Vate" profeti (di disgrazie
) ci si riesce
)
Lapidariamente! Vuoi che vivano? Dimentica: Sali, GH, KH, pH, NO3-, PO43- e conducibilità, chiudi in un cassetto i fertilizzanti, nonitora gli NO2-, lasciando "in pace" la vasca per 3 (tre!) mesi ed impiega questo tempo a ricercare chi le alleva e riproduce nella tua zona, sono disposto a scommettere, nel raggio di 20/30 Km qualcuno che le cede a 1-2 € c'è!
Se invece ti affascina giocare al piccolo biologo, buon divertimento
Allora, premesso che, 7,90 € per delle semplici Davidi R. C. non è "esagerato" è una rapina a mano armata!!!

Veniamo all'allestimento, non voglio in alcun modo farne una valutazione personale gfranco1655, ma il tuo "racconto" è simile a centinaia di post che si possono leggere sui succitati forum, dove le risposte/domande sarebbero mirate a capire se i sali li hai utilizzati in luna calate o crescente, se la catappa è stata raccolta in luna piena e l'ontano delle pigne è di coltura biologica...

10 giugno.. 2015 o 2014..? Con una infinita dose di antipatia sono uso pronunciare una frase "riuscire ad uccidere delle Red Cherry, non è impresa facile.. Solo seguendo le istruzioni dei "Vate" profeti (di disgrazie


Lapidariamente! Vuoi che vivano? Dimentica: Sali, GH, KH, pH, NO3-, PO43- e conducibilità, chiudi in un cassetto i fertilizzanti, nonitora gli NO2-, lasciando "in pace" la vasca per 3 (tre!) mesi ed impiega questo tempo a ricercare chi le alleva e riproduce nella tua zona, sono disposto a scommettere, nel raggio di 20/30 Km qualcuno che le cede a 1-2 € c'è!
Se invece ti affascina giocare al piccolo biologo, buon divertimento

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Quoto Sail che, per usare un eufemismo, non ha peli sulla lingua....[emoji41]
Vedo che sei di Verona, quindi siamo vicini e quest'autunno potrei dartene qualcuna anch'io. Per te, farei 6€ l'una [emoji12]
Proprio a Verona c'era, poco tempo fa, qualcuno che vendeva proprio Red Cherry e Rili a "pacchetti" da 10/20 ecc. a pochi euro.
Per ora, poiché c'è evidentemente qualcosa che uccide gli invertebrati, di per se invece piuttosto robusti, eviterei ulteriori costose perdite per dedicarmi a rimettere in sesto la vasca, magari abbandonando sali e prodotti chimici, affidandoti a della buona acqua di rete decantata, al limite tagliata con osmosi, o della minerale in bottiglia, foglie di quercia, catappa, gelso, banano, platano, pignette di ontano, legni e radici, ecc, per riprodurre un habitat ospitale e, soprattutto, sano.
Fra un paio di mesi, alla fine dell'estate, nella vasca così ripensata potresti inserire un pacchetto di avvio di nuovi invertebrati, non molti, lasciando che si adattino alla tua acqua e si riproducano progressivamente.
Alessandro
Vedo che sei di Verona, quindi siamo vicini e quest'autunno potrei dartene qualcuna anch'io. Per te, farei 6€ l'una [emoji12]
Proprio a Verona c'era, poco tempo fa, qualcuno che vendeva proprio Red Cherry e Rili a "pacchetti" da 10/20 ecc. a pochi euro.
Per ora, poiché c'è evidentemente qualcosa che uccide gli invertebrati, di per se invece piuttosto robusti, eviterei ulteriori costose perdite per dedicarmi a rimettere in sesto la vasca, magari abbandonando sali e prodotti chimici, affidandoti a della buona acqua di rete decantata, al limite tagliata con osmosi, o della minerale in bottiglia, foglie di quercia, catappa, gelso, banano, platano, pignette di ontano, legni e radici, ecc, per riprodurre un habitat ospitale e, soprattutto, sano.
Fra un paio di mesi, alla fine dell'estate, nella vasca così ripensata potresti inserire un pacchetto di avvio di nuovi invertebrati, non molti, lasciando che si adattino alla tua acqua e si riproducano progressivamente.
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- gfranco1655 (03/08/2015, 22:44)
"Fotti il sistema. Studia!"
- gfranco1655
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
va bene che questo forum va in controtendenza con la "classica" acquariofilia però non mi sembra di aver fatto nulla di così grave solo per aver usato acqua di osmosi con i sali (quella di rete fa schifo) e metà dose di un fertilizzante (che tra l'altro uso in una vasca dove allevo dafnie senza problemi) che tutto sommato sono di una nota marca apprezzata anche qui. Non mi sento assolutamente un "assassino di gamberetti" per questo. Se avessi saputo, come dice sailplane, che basta mettere un paio di secchi di un'acqua qualsiasi in vasca, dare un'occhiata ai nitriti e aspettare tre mesi per allevare senza problemi le neocaridine mi sarei evitato un sacco di fastidi e non avrei letto tanti post di questo forum per farmi un'idea di come comportarmi. 

- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
Capperina, bisognerebbe avvisare l'acquedotto, magari qualcuno la beve...gfranco1655 ha scritto:(quella di rete fa schifo)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: neocaridine morte
E perfortuna! non crederai che l'acquariofilia sia quella fatta di filtri artificiali e mille test!? no no... quello è l'accordo guru-azienda-big cash. IMHO.va bene che questo forum va in controtendenza con la "classica" acquariofilia
Forse per mega Caridina thailandesi triple mutate arcobaleno magic-fluo ti può servire un'attrezzatura particolare, ma le red cherry si allevano tranquillamente in un secchio sul balcone con acqua verde e alghette







Cuttlebone
► Mostra testo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti