Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 23/02/2022, 15:31
HEGOM ha scritto: ↑23/02/2022, 15:27
io ieri ho visto una femmina con le uova. ogni uovo ha gia' 'gli occhietti' visibili. Vi faccio sapere come va, perche' io di hydra ne ho parecchie e ho anche valori di pH un po' altini, a detta del mio improbabile phmetro..... Se vedro' qualcosa muoversi nei prossimi giorni vuol dire che le hydra fanno poco o niente alle baby...
penso dipenda pure dal numero di hydra, io adesso sto ordinando il no planaria... almeno sono riuscito a salvare una baby caridina
M3ttyshrimp
-
HEGOM

- Messaggi: 323
- Messaggi: 323
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Crypto nana, Anubias, Lilaeopsis, Rotala, sagittaria
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di HEGOM » 23/02/2022, 15:53
M3ttyshrimp, appunto, se sopravvivono a me, che ne ho tante, figurati a chi ne ha poche ......
HEGOM
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 24/03/2022, 0:10
alla fine ho risolto con il panacur, non ci sono stati problemi e non noto planarie rimaste (per ora).
M3ttyshrimp
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 27/03/2022, 20:24
seguo con interesse eventuali sviluppi.
ho lo stesso problema ma i non vedo assolutamente hydra ne planarie in vasca.. però stavo valutando di fare comunque un giro di no planaria perché le baby mi scompaiono il giorno dopo che nascono
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
M3ttyshrimp

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 11/02/22, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40 x 20 x 25 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval 12693, AMTRA POLICROMO
- Flora: limnofila sessiliflora, Luffy ball
- Fauna: neocaridine Black rose Sakura, neocaridine Blue dream/topazio
- Secondo Acquario: sempre 20l, limnofila sessiliflora, Luffy ball e un'altra che non mi ricordo il nome purtroppo, fondo sempre lo stesso, 3 Guppy e 3 neocaridine Red fire una yellow neon e un'altra Orange (venuta fuori dai primi due)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M3ttyshrimp » 28/03/2022, 0:07
sofidecca ha scritto: ↑27/03/2022, 20:24
seguo con interesse eventuali sviluppi.
ho lo stesso problema ma i non vedo assolutamente hydra ne planarie in vasca.. però stavo valutando di fare comunque un giro di no planaria perché le baby mi scompaiono il giorno dopo che nascono
alla fine ho usato il panacur... oltre che si nascondono benissimo le baby è difficile notarle... forse dentro il filtro?
M3ttyshrimp
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 28/03/2022, 18:19
nel filtro ci ho guardato ma poi è tutto chiuso con molta lana

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Scardola e 5 ospiti