Salva a tutti,
Ho allestito ieri acquario per neocaridin davidi. Ho gia inserito due lumache planorbella e pensavo di inserir anche una tylomelania yellow e tra un mese le neocaridine .
Voleva sapere se la convivenza è possibile e se come ho letto c è pericolo che la timo rovini- smangiucchi tuttw le piante acquario ( ho bucephalndra maia, kedagang, brownie purple, anubias nana e normale, muschio java e chrimstas, hydrocotyle tripartita, cladophora).
Allestimento con legno e dragon stone.
Grazie
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
- Escoz
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
Le Tylomelania sono lumache Sulawesi , acqua diversa e temperatura più alta rispetto alle Caridina Davidi.
Per un pò di tempo potrebbero anche vivere ma non nel modo ottimale.
Le uniche che non si cibano di piante sono le Tylomelania Mini.
Per un pò di tempo potrebbero anche vivere ma non nel modo ottimale.
Le uniche che non si cibano di piante sono le Tylomelania Mini.
- Escoz
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
Grazie,
Mio marito purtroppo vista la curiosità per queste lumache e le rassicurazioni di un venditore ne ha appena presa una.
Che faccio ora? Che prospettiva di vita avrebbe e che grado di mangiucchiamento di piante appena collocate devo aspettarmi?
Mio marito purtroppo vista la curiosità per queste lumache e le rassicurazioni di un venditore ne ha appena presa una.
Che faccio ora? Che prospettiva di vita avrebbe e che grado di mangiucchiamento di piante appena collocate devo aspettarmi?
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
Quanto può vivere non lo so .
Per le piante prova a mettere una fettina di zucchina (sbollentata 3 minuti ) e una fogliolina di spinaci ( anche questa appena sbollentata ) una tabs per pesci da fondo , se trova cibo può darsi che tocchi poco le piante.
pH va almeno 7,5 se è una Orange ,origine dal lago Poso, anche quando piove la temperatura in quel lago non va sotto i 26° C.
In vasca che valori e temperatura hai ?
Ps. rassicurazioni del venditore ?, per vendere si....
Per le piante prova a mettere una fettina di zucchina (sbollentata 3 minuti ) e una fogliolina di spinaci ( anche questa appena sbollentata ) una tabs per pesci da fondo , se trova cibo può darsi che tocchi poco le piante.
pH va almeno 7,5 se è una Orange ,origine dal lago Poso, anche quando piove la temperatura in quel lago non va sotto i 26° C.
In vasca che valori e temperatura hai ?
Ps. rassicurazioni del venditore ?, per vendere si....
- Escoz
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
Si infatti ho pensato anche io che volesse vendere….
Mettere questo cibo non compromette il periodo di maturazione acquario vero?
Altrimenti Ho un altra piccola vaschetta da 5 litri, pensi potrebbe essere una soluzione allestirla solo per lei?
Temperatura è 24
Allego valori acqua
l
Mettere questo cibo non compromette il periodo di maturazione acquario vero?
Altrimenti Ho un altra piccola vaschetta da 5 litri, pensi potrebbe essere una soluzione allestirla solo per lei?
Temperatura è 24
Allego valori acqua
l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
La temperatura andrebbe almeno 27° C.
Mi hai dato i valori dell' acquedotto ma io intendo i valori vasca , pH , KH, NO2- , NO3- .
Non credo che una rondella di zucchina pregiudichi il periodo di maturazione ( se non la mangia il giorno dopo puoi toglierla ), se metti qualche scaglia di cibo per pesci
favorisce la maturazione.
Vaschetta da 5 litri ( a parte difficile tenere poi i valori stabili ) si potrebbe anche fare ma riscaldatore e fare l' acqua consona.
Se poi vuoi allevare le lumache Tylo la cosa migliore una vasca da 25-30 litri , acqua di RO ( osmosi inversa ) con aggiunta di sali sulawesi 8.5
Ps. un piccolo di 2 mesi delle mie Tylo e Caridina Dennerli.
Ps.Ps. i vetri vasca sono " panati " da microrganismi e alghette di cui si nutrono.
Mi hai dato i valori dell' acquedotto ma io intendo i valori vasca , pH , KH, NO2- , NO3- .
Non credo che una rondella di zucchina pregiudichi il periodo di maturazione ( se non la mangia il giorno dopo puoi toglierla ), se metti qualche scaglia di cibo per pesci
favorisce la maturazione.
Vaschetta da 5 litri ( a parte difficile tenere poi i valori stabili ) si potrebbe anche fare ma riscaldatore e fare l' acqua consona.
Se poi vuoi allevare le lumache Tylo la cosa migliore una vasca da 25-30 litri , acqua di RO ( osmosi inversa ) con aggiunta di sali sulawesi 8.5
Ps. un piccolo di 2 mesi delle mie Tylo e Caridina Dennerli.
Ps.Ps. i vetri vasca sono " panati " da microrganismi e alghette di cui si nutrono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Escoz
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 31/10/24, 6:27
-
Profilo Completo
Neocaridine, tylomelania yellow e piante
Non ho ancora misurato valori acqua…mea culpa ho allestito ieri…
Grazie per le informazioni.
Grazie per le informazioni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti