Neritina, Guscio rovinato

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Pat64 » 12/05/2020, 14:08

MassiDiFi ha scritto:
12/05/2020, 13:24
ehehehehe
Gli spinaci in lista ci sono, 153mg di calcio ogni 100g.
Le lumache sono ghiotte di spinaci. Se, poi, la nostra amica fa la schizzinosa e preferisce le BBA, axxi suoi.

A un certo punto non possiamo obbligarla....

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di MassiDiFi » 12/05/2020, 14:33

Per lumache intendi anche la Neritina?
Se si semplicemente le sbollenti e le inserisci in acquario andando sul fuondo o le inflizi in uno stecco?

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Pat64 » 12/05/2020, 15:40

MassiDiFi ha scritto:
12/05/2020, 14:33
Per lumache intendi anche la Neritina?
Se si semplicemente le sbollenti e le inserisci in acquario andando sul fuondo o le inflizi in uno stecco?
Come preferisci.

Puoi fare uno stecco ducale tipo quello della Sammontana oppure appenderle con una mollettina a ventosa (Dennerle). L'importante è non disperderle in giro per la vasca...

Le mie Neritine, che vedo solo in giro a luci spente, non le ho mai viste mangiare verdura.

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di MassiDiFi » 13/05/2020, 9:14

Pat64 ha scritto:
12/05/2020, 15:40
Le mie Neritine, che vedo solo in giro a luci spente, non le ho mai viste mangiare verdura.
è infatti il mio timore, è lei ad aver bisogno di calcio...
comunque ieri ho sbollentato qualche foglia mista di insalata, una foglia di salvia e una foglia di basilico.
per il momento galleggiano nella mangiatoio, e per il momento ne la neritina ne tutte le altre lumache ci si sono avvicinate...

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Pat64 » 13/05/2020, 11:33

MassiDiFi ha scritto:
13/05/2020, 9:14
è infatti il mio timore
Tendenzialmente continuo a credere che sia un problema congenito. Il calcio potrebbe rallentare quella fessurazione ma non credo che possa risolvere alla radice l'inconveniente.

Posted with AF APP

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di altadoe » 13/05/2020, 23:13

MassiDiFi, Pat64,
Confermo che la somministrazione di calcio e utile x evitare crepe o difetti al guscio.
Una volta che però la problematica di presenta e’irreversebile...
Il calcio può aiutare a non far allargare la crepa.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Pat64 » 14/05/2020, 10:37

Una delle mie fotografata poco fa a luci spente mentre si appresta a tornare a casa (parte posteriore della radice) dopo il turno di notte....

Da notare il guscio ancora tempestato di uova deposte dalle sue compagne qualche anno fa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Acquariana » 17/05/2020, 20:06

Ho seguito con interesse, ho qualche lumaca con problemi al guscio, e volevo sapere qualcosa sui "cubetti di calcio", ho cercato ma non riesco a trovare sul forum la ricetta, o le discussioni dove se ne parla. Avendo due acquari, uno con solo lumache e uno con il Betta e le lumache, penso che i cubetti li potrò mettere solo nella vasca dedicata a loro, vero? Quelle nella vasca con acqua acida del Betta hanno i maggiori problemi, ma francamente non so come aiutarle senza alzare il pH. Ogni tanto gratto un po'di osso di seppia nel loro acquario: quanto ne andrebbe messo, ed ogni quanto tempo? Si può mettere contemporaneamente ai cubetti, od è "troppo"?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di Pat64 » 18/05/2020, 8:02

Acquariana ha scritto:
17/05/2020, 20:06
Ogni tanto gratto un po'di osso di seppia nel loro acquario: quanto ne andrebbe messo, ed ogni quanto tempo?
Ciao,

l'osso di seppia non l'ho mai utilizzato e quindi non ti so dire. Ho sempre letto di una "grattatina" ma quantificarla mi è impossibile.

Per contro tutti i granulati in commercio per Caridina e Neocaridina contengono buone quantità di calcio.

In alternativa esistono i famosi "cubetti" che proprio ieri ho acquistato su eBay da the Shrimp Bay. Scelta certamente non economica ma volevo provare (come sempre) e vi saprò dire tra qualche settimana.

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Neritina, Guscio rovinato

Messaggio di MassiDiFi » 18/05/2020, 16:44

Pat64 ha scritto:
13/05/2020, 11:33
Tendenzialmente continuo a credere che sia un problema congenito. Il calcio potrebbe rallentare quella fessurazione ma non credo che possa risolvere alla radice l'inconveniente.
altadoe ha scritto:
13/05/2020, 23:13
Confermo che la somministrazione di calcio e utile x evitare crepe o difetti al guscio.
Una volta che però la problematica di presenta e’irreversebile...
Il calcio può aiutare a non far allargare la crepa.
Cavolo mi date una brutta notizia!... :(
Pensavo che il guscio si potesse rigenerare... invece mi dite che rimarrà cosi e che il calcio potrebbe al massimo evitare che peggiori?... :(
Acquariana ha scritto:
17/05/2020, 20:06
Quelle nella vasca con acqua acida del Betta hanno i maggiori problemi, ma francamente non so come aiutarle senza alzare il pH. Ogni tanto gratto un po'di osso di seppia nel loro acquario: quanto ne andrebbe messo, ed ogni quanto tempo? Si può mettere contemporaneamente ai cubetti, od è "troppo"?
Anche io in vasca ho il betta, ma per questo cerco di non scendere sotto il 7, ed anche io tempo fa grattuggiai un osso di seppia perche il GH e il KH per un cambio sbagliato mi erano precipitati.
Insomma da quello che ho capito io grattuggiarlo e farlo discioglierlo nell'acqua sarebbe la cosa migliore da fare, ma come hai detto tu alzando il GH e il KH vai in contro all'effetto tampone. Allora la cosa migliore da fare sarebbe somministrare il calcio sottoforma di "cibo" cosi non viene disciolto nell'acqua ma direttamente assimilato dalle nostre lumachine!... Il problema e che le Neritine a quanto pare mangino solo alghe...
Pat64 ha scritto:
18/05/2020, 8:02
In alternativa esistono i famosi "cubetti" che proprio ieri ho acquistato su eBay da the Shrimp Bay. Scelta certamente non economica ma volevo provare (come sempre) e vi saprò dire tra qualche settimana.
Sono le stesse che ho visto io... facci sapere se le tue neritine apprezzano... nel caso le prendo anche io!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti