Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 19:32

Non so se essere felice oppure no... :-?

Domani scatta il mese di maturazione del caridinaio (infatti dovrei andare a prendere i gamberetti) e di conseguenza stasera ho dato un'ultima controllatina ai valori.

Ebbene: i nitrati NO3- sono a zero !!!

L'ultima volta che avevo controllato erano sotto i 5 ma c'erano... evidentemente negli ultimi 10 giorni la lemna mirror e la riccia se li sono pappati tutti!
Entrambe sono decisamente cresciute in un mese... questo va detto...

PS. ho inserito un pizzico di mangime qualche volta... diciamo 3/4 volte in un mese.

Sono certo che le mie caridina gradiranno tantissimo l'assenza di inquinanti... ma le piante ora cosa mangeranno ???
Sono un pò preoccupato per loro... anche perchè nè fertilizzo nè altro... insomma: moriranno di fame le mie galleggianti?

Do per scontato che il filtraggio vada bene... anche perchè i nitriti sono sempre a zero (a dir la verità, come avevo scritto in un altro post, non ho mai avuto picco di nitriti durante la maturazione ma è anche vero che non è detto che si verifichi sempre a quanto pare).

Ditemi come devo procedere... le inserisco le caridina, vero?
E per le piante: come le alimento ora ???

:)) non avrei mai pensato di essere preoccupato a causa dei nitrati a zero...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 21:42

enkuz ha scritto::)) non avrei mai pensato di essere preoccupato a causa dei nitrati a zero...
Benvenuto su Acquariofilia Facile! =))

Certo che anche tu...
Riccia e Lemna sono le piante più mangia-nitrati al Mondo, tu le metti in un caridinaio e...
...Addirittura tutte e due insieme!

Ora ci sono tre alternative.
  • 1) Rallenteranno, adattando il ritmo di crescita alla disponibilità di nutrienti.
    2) Una delle due farà fuori l'altra, per competizione alimentare.
    3) Aggiungerai nitrati e fosfati artificialmente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 21:50

:)) :)) :)) so che le caridina esigono nitrati bassi, anche per questo motivo ho inserito quelle due divoratrici di inquinanti!

Rox hai dimenticato di dire: in un caridinaio ''di soli 20 litri'' =)) dove già di suo di cibo per i vegetali ce n'è poco!

A parte gli scherzi: adesso nell'immediato come mi muovo... inserisco del mangime ogni giorno per aumentare il carico organico?
Oppure le 6/8 caridina che inserirò domani inizieranno ad aiutare la produzione di nitrati in modo sufficiente?

Se devo comprare i nitrati già adesso dimmelo che lo faccio... non voglio mica perdere le due mie amate galleggianti !!! Sono diventate così belle !!!
In alcuni punti la lemna inizia a produrre il secondo strato di vegetazione (una sopra l'altra) e la riccia si sta estendendo bene... sono riuscito a tenerle separate: la prima occupa l'80% della superficie mentre la seconda è padrona del restante 20% (parte posteriore della superficie).

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 22:22

enkuz ha scritto:Se devo comprare i nitrati già adesso...
No... speriamo in una delle prime due ipotesi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 22:42

non inserisco nemmeno mangime in vasca? giusto per ''sporcarla'' un pò ???

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati a zero nel caridinaio: devo preoccuparmi?

Messaggio di Rox » 21/11/2013, 23:07

enkuz ha scritto:non inserisco nemmeno mangime in vasca? giusto per ''sporcarla'' un pò ???
Se domani arrivano le Caridina...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti