Non ci sto capendo niente

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Non ci sto capendo niente

Messaggio di sandorathos » 11/10/2020, 18:29

Dal 20/08 ho l'acquario in maturazione, un Juwel 180 Rio molto piantumato, ed ora é arrivato il momento di popolarlo.
Oltre ai pesci, mi piacerebbe inserire qualche lumaca.
In diversi siti se ne trovano in vendita ma, quando vado a ricercare le caratteristiche in siti esterni, scopro che quasi tutte le lumache sono per acqua marina o salmastra e che in acqua dolce vivrebbero poco e male.
Mi potete indicare alcuni esemplari che si possano tenere in acqua dolce senza causargli alcun problema?
Grazie per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Non ci sto capendo niente

Messaggio di daniele- » 11/10/2020, 18:32

physa e planorbella.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Non ci sto capendo niente

Messaggio di Starman » 11/10/2020, 18:38

«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Non ci sto capendo niente

Messaggio di Jack8 » 11/10/2020, 19:29

Che valori d'acqua hai? Al massimo possono soffrire se hai valori molto spinti per le durezze...

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Non ci sto capendo niente

Messaggio di bitless » 11/10/2020, 19:42

sandorathos ha scritto:
11/10/2020, 18:29
quasi tutte le lumache sono per acqua marina o salmastra e che in acqua dolce vivrebbero poco e male.
queste sono le Neritina (molto in voga, ma come dici tu, non il massimo)
Planorbarius e Physa, come ti è stato suggerito, oppure...
Asolene spixi (la mia preferita!)
Jack8 ha scritto:
11/10/2020, 19:29
Al massimo possono soffrire se hai valori molto spinti per le durezze...
ma dev'essere acqua dura forte, veh!!! :D
mm

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Non ci sto capendo niente

Messaggio di Jack8 » 11/10/2020, 19:49

bitless ha scritto:
11/10/2020, 19:42
ma dev'essere acqua dura forte, veh!!!
Io intendevo verso il basso. Io ad esempio le ho nella vasca principale, sono una colonia Florida e rigogliosa, ma restano piccoline e quelle più grandi hanno delle strisce bianche (carenza di calcio)... Vasca con KH 3 e GH 7. Ne ho prese un po' e messe in una vasca con solo piante e senza filtro con, KH 12 e GH 15...e si fanno belle grosse e guscio liscio e lucido.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Parlo di planorbarius. Ho anche le physa marmorate, ma non ho notato queste differenze

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
sandorathos (11/10/2020, 23:27)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Non ci sto capendo niente

Messaggio di bitless » 11/10/2020, 19:53

Jack8 ha scritto:
11/10/2020, 19:49
Io intendevo verso il basso.
ah... scusa
per "spinti" avevo inteso alti!
mm

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Non ci sto capendo niente

Messaggio di sandorathos » 11/10/2020, 23:29

Mille grazie per le risposte.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti