Mi ritrovo nuovamente qui con un nuovo ospite sconosciuto, non so chi sia e se sia disturbante per l'ambiente acquatico, pesci e Caridina.
Vi lascio un video per capire come si muove e dargli un nome
Non riesco a vedere bene, mi sbilancerei ipotizzando un qualche verme polichete, ma davvero non vedo bene.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
@MatteoR non credo sia lui, ha quel movimento ipnotico ondulante, da quel che ho potuto osservare, mantiene una posizione verticale poggiato sul fondo; e, mi è sembrato aspirasse i detriti del fondo per poi rilasciarli dopo un po'. Dimensione circonferenza di uno spillo e lunghezza metà gambo dello spillo.
Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
@salvaggente hai provato a prenderlo con una pinza di quelle lunghe che si usano per piantumare? così possiamo vederlo...io personalmente sono curioso.
nel dubbio non toccarlo assolutamente con le mani!
@SimoneAst88 in realtà ho provato ad aspirarlo con una siringa ma nella fase di avvicinamento o mi ha visto o ha avvertito qualche vibrazione ed è sgusciato via e non l'ho più visto da due giorni..ad ora ho solo quei due video e un grosso dubbio
salvaggente ha scritto: ↑@SimoneAst88 in realtà ho provato ad aspirarlo con una siringa ma nella fase di avvicinamento o mi ha visto o ha avvertito qualche vibrazione ed è sgusciato via e non l'ho più visto da due giorni..ad ora ho solo quei due video e un grosso dubbio
ah sicuramente sarà lì in giro...prova a cercare su YouTube le trappole per policheti...sono molto semplici da fare (per quella misura ti basterebbe un ovetto Kinder e una cannuccia sottile) magari riesci a fregarlo
In buona sostanza serve un contenitore chiuso a cui fare dei fori e inserirci dei tubicini che spiegano verso l interno inserirci qualche sassolino e del cibo per pesci. lo lasci in vasca per la notte e la mattina vedi se hai pescato qualcosa