Buongiorno a tutti
Volevo farvi una domanda.
Ieri ho avviato quello che vorrei diventasse un piccolo caridinaio in una vasca 36x22x26
Al momento vi sono inseriti, oltre al fondo inerte, un albero con la chioma fatta di cladophora (proveniente dall'acquario pricipale), un paio di legni, una roccia e della pistia.
La mia idea era quella di creare un piccolo ecosistema senza filtro e riscaldatore. Solo luce.
Al momento ho riempito la vasca con un litro di acqua proveniente dall'acquario principale e il resto di rubinetto (non decantata ma visto che al momento non c'è nessun ospite non credo ci siano problemi, o sbaglio?)
Vorrei metterci delle altre piante rapide per l'ossigenazione ma il fondo di sabbia è veramente esiguo e quindi faccio difficoltà a piantumare. (l'alternativa potrebbe essere bloccare le piante su una rete e interrare quest'ultima)
Quello che ho fatto basta per cominciare la maturazione oppure è meglio predisporsi di un filtro a zainetto?
Grazie mille per le risposte
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Scusate, inserisco anche una foto per fare capire un po'
Nuovo acquario per caridina
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Ciao @simmy797 scusa il disturbo ma l'altra volta mi avevi dato ottimi consigli.
Ora è quasi allestito quasi tutto, manca solo il taxiphyllum di cui mi avevi parlato nell'altro post.
Per l'avvio quello che ho scritto secondo te è sufficiente?
Devo fare altro?
Grazie mille
Ora è quasi allestito quasi tutto, manca solo il taxiphyllum di cui mi avevi parlato nell'altro post.
Per l'avvio quello che ho scritto secondo te è sufficiente?
Devo fare altro?
Grazie mille
- simmy797
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Ciao! Figurati nessun disturbo!
Secondo me, qualche pianta manca e se dovessi farti vedere come è messa la mia ora, ti metteresti le mani nei capelli

Calcola che la cladophora, se non erro, è meglio che non stia sotto luce diretta perchè potrebbe favorire l'insorgenza di alghe, quindi delle galleggianti intanto ci stanno tutte: salvinia, phyllanthus, pistia, lemna... Quella che preferisci..
Poi personalmente aggiungerei qualche altra rapida, in modo da formare sullo sfondo una bella foresta subacquea

Secondo me, non dovresti avere molti problemi a piantare degli steli, puoi sempre sfruttare qualche cannolicchio in modo che funga da ancora.
Ti consiglio il classico cartoncino nero da mettere sul ventro posteriore, migliora la tua visibilità sugli oggetti e può anche aiutare la fauna avendo così una parete "neutra" in cui non possono essere disturbati da azioni esterne.
Per il resto, mi piace come è venuto l'alberello!

A livello di gestione, nel mio ho preceduto con le mani in tasca e guardando quello che succedeva, puoi dare un pizzico di cibo sbriciolato per pesci, in modo da aiutare la maturazione della vasca.
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Questa è un ottima idea. Penso che farò così.
Magari prendendo qualche ritaglio di limnophila dall'acquario principale o della egeria
Grazie mille. Quello era nell'acquario principale. Lo ho messo li sperando che le Caridina apprezzino. L'idea è che la chioma si riempia di bestioline

Ok, secondo te il fatto di avere messo l'albero e l'acqua dell'acquario già avviato può essere d'aiuto?
- simmy797
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Sinceramente penso che la cladophora faccia ben poco in quanto assorbimento dei nitrati, ecc... Quello é il ruolo appunto delle piante rapide!Jahnlooka ha scritto: ↑24/01/2022, 19:49Ok, secondo te il fatto di avere messo l'albero e l'acqua dell'acquario già avviato può essere d'aiuto?
Tieni conto che la vera azione filtrante, sarà svolta dal fondo perché é dove andranno a ritrovarsi la maggior parte dei batteri utili che si formeranno durante la maturazione.
Se per scrupolo vuoi dare un giro di test a settimana, magari riusciamo a notare il picco dei nitriti per farci un'idea sulla maturazione ma non é nemmeno detto che la si noti, sul mio ad esempio non ho mai rilevato nulla.
Secondo me ora, almeno un mese e mezzo/2 per stare tranquilli, magari qualcuno più esperto riesce a darti un'indicazione più precisa sulle tempistiche ma non rischierei e tra l'altro, più la vasca sarà matura e meglio si troveranno le caridina.

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per caridina
Proprio questo domandavo. Essendo il primo acquario senza filtro mi chiedevo dove si potessero annidare maggiormente i batteri utili al ciclo.
Pensavo che la cladophora più che filtrare ospitasse i batteri.
Fretta non ne ho al momento. Sperando non si riempia di alghe è molto bello anche così
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti