Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 29/03/2021, 14:26
			
			
			
			
			Per chiunque volesse approfondire questi particolari gasteropodi...ecco a voi un enciclopedico articolo del nostro @
Alex_N su ste lumache giganti a cono 
 https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/faunus-ater-lumaca-spina-diavolo/
 https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/faunus-ater-lumaca-spina-diavolo/Buona lettura 
 Aggiunto dopo     1 minuto 15 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 15 secondi:
@
EnricoGaritta  
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Starman per il messaggio: 
- Maury (21/12/2021, 21:51)
 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
  
- Messaggi:  8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815 
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
 Cladophora
 Staurogyne repens
 Marsilea Hirsuta
 Hygrophila Polysperma
 Egeria Densa
 Limnobium Laevigatum
 Salvinia Auriculata
 Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
 Caridina Japonica
 Caridina wild
 Physa Marmorata
 Pseudomugil Luminatus
 Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
 Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
 Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
 Salvinia Auriculata, Lemna
 Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
 Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
 
 Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
 Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
 Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
 Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
 Fauna:
 32 Hypessobrycon Bentosi
 15 Corydoras Paleatus
 7 Biotodoma Cupido
 
 Altri Acquari
 
 60x30x30
 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
 Varie Piante emerse e sfagno vivo
 Fauna in aggiornamento
 
 60x30x30
 Acquaterrario
 Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
 4 Geosesarma Hagen
 3 Dario Dario
 
 60x30x30
 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
 
 Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
- 
    Grazie inviati:
    1635 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 29/03/2021, 14:29
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑29/03/2021, 14:27
ste lumache giganti a cono
 
Andava messo nel titolo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 29/03/2021, 14:29
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bebof							
 
- Messaggi:  17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
 Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bebof » 10/04/2021, 14:55
			
			
			
			
			Ancora grazie per i bellissimi ed interessanti articoli. 
Questo in particolare mi ha chiarito il dubbio "che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"
Il nome poi le sta a pennello dato che mi ha fatto prendere un colpo la prima volta che l'ho vista   
 
 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bebof
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 15/04/2021, 15:25
			
			
			
			
			Bebof ha scritto: ↑10/04/2021, 14:55
che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"
 
Melanoides 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bebof							
 
- Messaggi:  17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
 Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bebof » 25/04/2021, 9:43
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑15/04/2021, 15:25
Bebof ha scritto: ↑10/04/2021, 14:55
che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"
 
Melanoides 
 
 
Uh, data la forma corniforme credevo fosse una faunus ater baby 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bebof
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 27/10/2022, 12:21
			
			
			
			
			io ne ho una e si mangia la qualunque...però ho paura con le neocaridine, che sono arrivate dopo la Spina
Aggiunto dopo      46 secondi:
Spina del Diavolo.jpg
Faunus ater mangai iriatherina.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 04/05/2023, 11:27
			
			
			
			
			purtroppo è morta...cosa potrebbe essere successo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Geko77							
 
- Messaggi:  5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/04/23, 14:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caorle
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 38x39x38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Montecarlo e Spiky Moss
- Fauna: nulla al momento
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Geko77 » 24/07/2023, 9:45
			
			
			
			
			grazie ne ho 2 di spine del diavolo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Geko77
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti