Nuovo caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Teo79
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/01/21, 11:07

Nuovo caridinaio

Messaggio di Teo79 » 25/01/2021, 17:54

Ciao a tutti, sto decidendo di allestire un nuovo progetto che sarebbe un caridinaio, pensavo alle neocaridine davidi yellow neon, ho una vasca 30X30X30 con coperchio, vi metterò qualche foto a breve.

Sono indeciso tra i seguenti filtri, quale mi consigliate? Lo so sono tanti, ma ho anche tanta indecisione.. :D
4B441E2F-6430-4B70-AB54-9C914DA050C3.jpeg
Per il fondo cosa mi consigliate? Questi possono andar bene? :-? Comunque sono aperto a consigli. ;)
B473D7EE-D6A2-4225-B7D7-AC421480D16E.jpeg
Come lampada pensavo a questa:
11BD0858-ADDD-45BE-9F65-7BFABD242FD4.jpeg
Ultima domanda, qualcuno di voi ha mai azzardato questo acquisto?
C96A8094-857D-4671-993C-BD337D5F855F.jpeg
Ho finito con le domande, per il momento.. :)) :))

Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Starman il 25/01/2021, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituiti link con relative foto

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Nuovo caridinaio

Messaggio di john419 » 25/01/2021, 21:11

E se provassi a farne a meno? :-

Posted with AF APP

Avatar utente
Teo79
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/01/21, 11:07

Nuovo caridinaio

Messaggio di Teo79 » 26/01/2021, 9:44

john419 ha scritto:
25/01/2021, 21:11
E se provassi a farne a meno?
A meno del filtro intendi? Non ne sono molto convinto, penso che sarebbe di aiuto dato che non riesco ad essere sempre presente.
Per il resto cosa dici?
Grazie

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo caridinaio

Messaggio di Starman » 26/01/2021, 10:33

Teo79 ha scritto:
26/01/2021, 9:44
penso che sarebbe di aiuto dato che non riesco ad essere sempre presente.
In che senso?

Comunque, partirei dell'allestimento :) come vorresti realizzare la vasca?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Teo79
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/01/21, 11:07

Nuovo caridinaio

Messaggio di Teo79 » 26/01/2021, 10:49

Starman ha scritto:
26/01/2021, 10:33
In che senso?
Si, mi sono espresso male. O:-) Ho paura che senza filtro necessiti di molta più manutenzione rispetto ad uno con con il filtro. Magari mi sbaglio, è una mia sensazione. :-s
Starman ha scritto:
26/01/2021, 10:33
Comunque, partirei dell'allestim
La mia idea è fondo inerte scuro, tipo quelli che ho inserito nella mia richiesta di aiuto, molto piantumato, mi piacciono gli acquari piantumati.

Muschi:
- Java moss
- Pellia
- Cladophora aegagrophila

Piante:
- Egeria densa
- Anubias nana
- Felce di Giava
- Ceratophyllum

Galleggianti:
- Lemna minor
- Pistia

Qualche dragon stone

Quindi ho le idee abbastanza chiare a riguardo, mi restano i dubbi sul filtro e sulla lampada sostanzialmente.

Spero di essermi espresso bene questa volta.. ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo caridinaio

Messaggio di Starman » 26/01/2021, 12:14

Teo79 ha scritto:
26/01/2021, 10:49
Ho paura che senza filtro necessiti di molta più manutenzione rispetto ad uno con con il filtro. Magari mi sbaglio, è una mia sensazione
In realtà è il contrario :- in un senza filtro non hai tutte le preoccupazioni di corrente che salta, pompa che si intasa e simili...
Io ho 5 vasche dai 25 ai 125 litri, tutte senza filtro, mi limito a rabboccare l’acqua che evapora ed alimentare i pesci :D
Circa un’ora complessiva di manutenzione al mese, sommate =))
Ovviamente se ti senti più sicuro ad utilizzare il filtro fai tu, ma il mio consiglio è di lasciar perdere ;)


Per quanto riguarda le piante occhio solo alle allelopatie, Allelopatia tra le piante d'acquario

Le specie scelte sono tutte poco esigenti, potresti cavartela con una comunissima lampada da scrivania da una decina di watt :) quella scelta va benissimo, ma costicchia :-??
Anche qui, valuta tu
Teo79 ha scritto:
26/01/2021, 10:49
Spero di essermi espresso bene questa volta..
Assolutamente sì :-bd qualsiasi dubbio chiedi :D

Passiamo all’acqua, sai già i valori del tuo fornitore?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Teo79
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/01/21, 11:07

Nuovo caridinaio

Messaggio di Teo79 » 26/01/2021, 12:43

Acqua.pdf
Allora credo che proverò senza filtro, nemmeno uno ad aria quindi? Proprio niente niente? :-?
Starman ha scritto:
26/01/2021, 12:14
Per quanto riguarda le piante occhio solo alle allelopatie
Qui farò una scelta a questo punto tra : Egeria densa e Ceratophyllum, cosa mi consigli di mettere in alternativa? ^:)^
Starman ha scritto:
26/01/2021, 12:14
Le specie scelte sono tutte poco esigenti, potresti cavartela con una comunissima lampada da scrivania da una decina di watt quella scelta va benissimo, ma costicchia
Infatti ero molto indeciso se prenderla, perché il prezzo non è proprio economicissimo, e credo non abbiano necessità di alba e tramonto come degli effetti naturali le Caridina, suppongo se ne sbattano altamente.. :)) :))
Starman ha scritto:
26/01/2021, 12:14
Passiamo all’acqua, sai già i valori del tuo fornitore?
Si i valori vedo di postarli, ma non dovrei avere grossi problemi, ho già un acquario avviato con dentro qualche caridina wild in compagnia di Endler ed Helena. Però se vuoi dargli un occhio, mi fa sempre piacere.. ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Teo79 il 26/01/2021, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

Nuovo caridinaio

Messaggio di john419 » 26/01/2021, 12:44

Teo79 ha scritto:
26/01/2021, 9:44
john419 ha scritto:
25/01/2021, 21:11
E se provassi a farne a meno?
A meno del filtro intendi? Non ne sono molto convinto, penso che sarebbe di aiuto dato che non riesco ad essere sempre presente.
Per il resto cosa dici?
Grazie
Si, a meno del filtro. Non del caridinaio... :)
Come detto dal "nostro" Starman ci sarebbero vari vantaggi. Minor manutenzione, minor costi di gestione, maggiore spazio disponibile in vasca, aspetto più naturale dell'insieme. Fra gli svantaggi, assenza di corrente (ma forse non è un vero e proprio svantaggio) e, probabilmente, tempi di maturazione più lunghi...ma basta avere un po' di pazienza i-)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato john419 per il messaggio:
Starman (26/01/2021, 12:52)

Avatar utente
Teo79
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/01/21, 11:07

Nuovo caridinaio

Messaggio di Teo79 » 26/01/2021, 12:46

john419 ha scritto:
26/01/2021, 12:44
Si, a meno del filtro. Non del caridinaio
=)) =)) =))
john419 ha scritto:
26/01/2021, 12:44
tempi di maturazione più lunghi
Beh ho aspettato più di un mese, per sicurezza, per l'acquario che ho attivo in questo momento, non sarebbe un problema aspettare. :-bd

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo caridinaio

Messaggio di Starman » 26/01/2021, 12:52

Teo79 ha scritto:
26/01/2021, 12:43
Qui farò una scelta a questo punto tra : Egeria densa e Ceratophyllum, cosa mi consigli di mettere in alternativa?
Anche una sola tra le due :-??
Ne hai già parecchie, però se vuoi puoi mettere limnophila e cerato o egeria e rotala :)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giovamarco e 4 ospiti