nuovo "insetto" cos'è?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di exacting » 24/01/2016, 18:57

da due giorni vedo oltre ai vari animaletti striscianti sui vetri e alle varie lumachine questo animaletto che si muove velocemente e a scatti.... ditemi che non è una red cherry :(https://vimeo.com/152892307


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 19:42

Sono tipo così?
20160122_181945.jpg
20160122_182003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di exacting » 24/01/2016, 20:32

no...

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di sailplane » 24/01/2016, 21:04

Noi (almeno io...) vediamo soltanto un puntino muoversi, Tu, con una semplicissima lente d'ingrandimento, se fosse un gamberetto, lo riconosceresti al volo...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Artic1 » 24/01/2016, 22:15

@Luca.s...
non riesco a vedere le tue immagini ne a correggere il link. Puoi darci un occhio? Credo sia necessario avere l'accesso a qualce app Google per vederle... :-??

Per il resto:
Non credo sia un gamberetto (dalla risoluzione è impossibile capirlo), non muove in quel modo e di solito da piccoli sten ben celati per non farsi predare, anche se non hanno predatori.
Potrebbe essere un rotifero o un copepode o un ostracode (forse più quest'ultimo visto come si sposta). Io in vasca ne ho molti. Guarda se con una lente ci assomiglia:
Copepode.jpg
Ostracode.jpg
Rotifero.jpg
A breve spero di potervi fornire io personalmente le foto al microscopio di queste creaturine :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 23:19

Artic1 ha scritto:@Luca.s...
non riesco a vedere le tue immagini ne a correggere il link. Puoi darci un occhio? Credo sia necessario avere l'accesso a qualce app Google per vederle...
Strano ho semplicemente usato l'URL delle foto. Niente altro :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: nuovo

Messaggio di exacting » 24/01/2016, 23:55

forse più un cocopode, se così fosse, origini? da dove arriva? innocuo come altri?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Artic1 » 25/01/2016, 1:25

exacting ha scritto:forse più un copepode, se così fosse, origini? da dove arriva? innocuo come altri?
Ci sono spontaneamente nelle acque di tutto il mondo. Sopravvivono nei terricci o nell'acqua di rubinetto stessa (potrebbero essersi salvate alcune forme di resistenza immagino, ma non posso garantire).
Dai un occhio su Enciclopedie on line. Sono ottimi bioindicatori e difficilmente sono parassiti. Quelli che ho io se ne stanno nel fondo (dove han da mangiare a palate) ed escono la notte per scorrazzare sui vetri in cerca di prelibatezze algali/plancton.
Prova a dare un occhio al vetro dopo qualche ora che la vasca è al buio. Dovresti averne molti più che uno solo, soprattutto in vasche mature.
Favoriscono la catena del detrito quindi la loro presenza dovrebbe indicare che hai un bioma abbastanza attivo.

Nella mia vasca vista la loro abbondanza, si sono sviluppate persino le Hydra che se li pappano... :D

Alcuni sono parassiti ma son talmente pochi i casi che io non valuterei neppure la possibilità. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Artic1 » 25/01/2016, 1:26

Luca.s ha scritto:Strano ho semplicemente usato l'URL delle foto. Niente altro
Ora le vedo anche io.
Forse era solo un problema di rete! :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo "insetto" cos'è?

Messaggio di Luca.s » 25/01/2016, 10:25

Artic1 ha scritto:
Luca.s ha scritto:Strano ho semplicemente usato l'URL delle foto. Niente altro
Ora le vedo anche io.
Forse era solo un problema di rete! :-bd
Le. Ho caricato sul sito alla fine!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti