Nuovo Topic compatibilita' Caridina
- lilyth1
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 15/08/16, 15:15
-
Profilo Completo
Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Hei salve! Per chi avesse già letto il messaggio: scusate per la ripetizione ma non sapevo dovevo aprire un nuovo Topic :ymblushing:
Ciao a tutti, mi sono registrata da poco, anche io ho lo stesso quesito sulla compatibilità delle red cherry. E' da tempo che vorrei allestire un acquario con le red.
Oltre a ciò che ho letto (link vari e schede ) ..
E' proprio necessario fare un acquario dedicato? Io avrei la possibilità di farne uno tra i 100 l /150 l, quindi di spazio ce ne sarebbe.. quali pesci erbivori o comunque piccoli potrebbero far compagnia alle Caridina? mi piacerebbe sapere anche come potermi giostrare con il numero dei coinquilini in acquario (Caridina, lumachine ed eventuali piccoli pesciolini compatibili)
Ciao a tutti, mi sono registrata da poco, anche io ho lo stesso quesito sulla compatibilità delle red cherry. E' da tempo che vorrei allestire un acquario con le red.
Oltre a ciò che ho letto (link vari e schede ) ..
E' proprio necessario fare un acquario dedicato? Io avrei la possibilità di farne uno tra i 100 l /150 l, quindi di spazio ce ne sarebbe.. quali pesci erbivori o comunque piccoli potrebbero far compagnia alle Caridina? mi piacerebbe sapere anche come potermi giostrare con il numero dei coinquilini in acquario (Caridina, lumachine ed eventuali piccoli pesciolini compatibili)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Ciao Lilyth!
Dipende da ciò che ambisci ad avere. Se ti vuoi godere la colonia di gamberetti che in tutta tranquillità nuotano e girano per la vasca, senza stress o altro, allora la risposta è sì. È proprio opportuno avere una vasca monospecifica.
Se vuoi, invece, vedere una volta ogni tanto le Caridina, cercandole magari tra la vegetazione, in quanto schive o poco inclini a farsi vedere (per colpa di pesci curiosi o predatori), allora la risposta è no. Non serve un monospecifico.
Molti sono gli utenti che hanno provato ad allevarle assieme ai Guppy, per dirti. Tutti hanno preso una vaschetta a parte per godersi questi piccoli gamberi al meglio perché si, li vedevano, ma se devi passare 10 minuti per osservarne uno, nonostante hai alti numeri di esemplari in vasca, be, passa un po l'entusiasmo , o sbaglio?!
Compagnia propriamente intesa, nessun pesce! O vengono predate o vengono infastidite!
È possibile la convivenza con Endler, al massimo Guppy. Direi pochissimo altro.
La domanda è semplice ma la risposta può non esserlo.lilyth1@live.it ha scritto: E' proprio necessario fare un acquario dedicato?
Dipende da ciò che ambisci ad avere. Se ti vuoi godere la colonia di gamberetti che in tutta tranquillità nuotano e girano per la vasca, senza stress o altro, allora la risposta è sì. È proprio opportuno avere una vasca monospecifica.
Se vuoi, invece, vedere una volta ogni tanto le Caridina, cercandole magari tra la vegetazione, in quanto schive o poco inclini a farsi vedere (per colpa di pesci curiosi o predatori), allora la risposta è no. Non serve un monospecifico.
Molti sono gli utenti che hanno provato ad allevarle assieme ai Guppy, per dirti. Tutti hanno preso una vaschetta a parte per godersi questi piccoli gamberi al meglio perché si, li vedevano, ma se devi passare 10 minuti per osservarne uno, nonostante hai alti numeri di esemplari in vasca, be, passa un po l'entusiasmo , o sbaglio?!

lilyth1@live.it ha scritto:avrei la possibilità di farne uno tra i 100 l /150 l, quindi di spazio ce ne sarebbe.. quali pesci erbivori o comunque piccoli potrebbero far compagnia alle Caridina?
Compagnia propriamente intesa, nessun pesce! O vengono predate o vengono infastidite!
È possibile la convivenza con Endler, al massimo Guppy. Direi pochissimo altro.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Io di red cherry non ne so molto, però mio padre le ha tenute con gli endler che poi sono diventati parecchi ed erano difficili da dare via, sono sparite. Allo smantellamento dell' acquario ne sono rimaste solo due.
Il fatto di fare un acquario dedicato vuol dire semplicemente comprare una vaschetta da un negozio di cinesi da 15/20 litri a 5€, un po' di fondo inerte, un riscaldatore, una lampadina, qualche pianta galleggiante e rapida, del muschio e le caridina. Il filtro lo togliamo proprio e facciamo senza.
Le piante le cerchi sul mercatino e le red cherry da un privato che le fa un euro l' una.
Infine metti la vaschetta sulla scrivania e te la godi.
In fondo è abbastanza semplice la cosa, no?
E poi il 100 litri lo dedichi a qualcos' altro.

Il fatto di fare un acquario dedicato vuol dire semplicemente comprare una vaschetta da un negozio di cinesi da 15/20 litri a 5€, un po' di fondo inerte, un riscaldatore, una lampadina, qualche pianta galleggiante e rapida, del muschio e le caridina. Il filtro lo togliamo proprio e facciamo senza.
Le piante le cerchi sul mercatino e le red cherry da un privato che le fa un euro l' una.

Infine metti la vaschetta sulla scrivania e te la godi.

In fondo è abbastanza semplice la cosa, no?
E poi il 100 litri lo dedichi a qualcos' altro.

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Ma nessun nanofish può convivere? Anche loro predano le baby?
In ogni caso per le neocaridina conviene una vasca a sé, come dicono gli altri bastano pochi litri..
L'acquario grande lo usi per qualcos'altro..
I pochi litri dell'acquario per gamberetti puoi tenerli anche sulla scrivania
In ogni caso per le neocaridina conviene una vasca a sé, come dicono gli altri bastano pochi litri..
L'acquario grande lo usi per qualcos'altro..
I pochi litri dell'acquario per gamberetti puoi tenerli anche sulla scrivania

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Ti dico, tutti predano i gamberi perché sono considerati da tutti cibo!FedericoF ha scritto:Ma nessun nanofish può convivere? Anche loro predano le baby?
Non ho mai fatto queste associazioni e per questo non posso esprimermi più di tanto.
Per certo, in 100 litri, di nanofish bisognerebbe metterne davvero tanti per vederli. E per quanto costano, secondo me non è una cosa facilmente fattibile.
I pesci che più comunemente abitano i 100 litri predano tranquillamente le baby, altri anche gli adulti.
Una vaschetta da 20 litri costa nulla, si mantiene con meno e ti permette di goderti la colonia crescere.
Per altro, il riscaldatore non serve. Amano stare a T intorno ai 23/26 gradi, quindi quasi temperatura ambiente

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Faccip una premessa......io le avevo insieme ai guppy e non ho avuto problemi,ma è pur vero che la mia vasca è enorme e per godermele anche io ho fatto una vaschetta a parte
....che poi me l'ha rubata mio nipote e amen
Se il tuo punto fisso sono le red,mi trovi in linea con quello che ti hanno detto i ragazzi.....
Ma se ti piacciono le japonica parliamone
I litri sono tanti...un bell'acquario di comunità si potrebbe fare


Se il tuo punto fisso sono le red,mi trovi in linea con quello che ti hanno detto i ragazzi.....
Ma se ti piacciono le japonica parliamone

I litri sono tanti...un bell'acquario di comunità si potrebbe fare
Stand by
- lilyth1
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 15/08/16, 15:15
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Ciao! grazie per i consigli a tutti, comunque si ho visto qualche acquario da 100 con dei nano fish e Caridina ( ovvio se ne vedevano uno o due).cicerchia80 ha scritto:Faccip una premessa......io le avevo insieme ai guppy e non ho avuto problemi,ma è pur vero che la mia vasca è enorme e per godermele anche io ho fatto una vaschetta a parte....che poi me l'ha rubata mio nipote e amen
![]()
Se il tuo punto fisso sono le red,mi trovi in linea con quello che ti hanno detto i ragazzi.....
Ma se ti piacciono le japonica parliamone![]()
I litri sono tanti...un bell'acquario di comunità si potrebbe fare
Il mio obiettivo sarebbe quello di vedere un po' di quei adorabili gamberetti insieme ad altri pesci compatibili, naturalmente. Le red mi hanno colpito particolarmente da sempre ma se c'è qualche altro gamberetto che può stare in uno da 100 litri sono felice di saperne di più.
- lilyth1
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 15/08/16, 15:15
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Luca.s ha scritto:Ciao Lilyth!
La domanda è semplice ma la risposta può non esserlo.lilyth1@live.it ha scritto: E' proprio necessario fare un acquario dedicato?
Dipende da ciò che ambisci ad avere. Se ti vuoi godere la colonia di gamberetti che in tutta tranquillità nuotano e girano per la vasca, senza stress o altro, allora la risposta è sì. È proprio opportuno avere una vasca monospecifica.
Se vuoi, invece, vedere una volta ogni tanto le Caridina, cercandole magari tra la vegetazione, in quanto schive o poco inclini a farsi vedere (per colpa di pesci curiosi o predatori), allora la risposta è no. Non serve un monospecifico.
Quindi a quanto ho capito alcune convivenze sono possibili, solo che non me le godrei a pieno. Avevo letto anche di convivenze con otocinlus e gertrudae.
Molti sono gli utenti che hanno provato ad allevarle assieme ai Guppy, per dirti. Tutti hanno preso una vaschetta a parte per godersi questi piccoli gamberi al meglio perché si, li vedevano, ma se devi passare 10 minuti per osservarne uno, nonostante hai alti numeri di esemplari in vasca, be, passa un po l'entusiasmo , o sbaglio?!![]()
lilyth1@live.it ha scritto:avrei la possibilità di farne uno tra i 100 l /150 l, quindi di spazio ce ne sarebbe.. quali pesci erbivori o comunque piccoli potrebbero far compagnia alle Caridina?
Compagnia propriamente intesa, nessun pesce! O vengono predate o vengono infastidite!
È possibile la convivenza con Endler, al massimo Guppy. Direi pochissimo altro.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Potremmo associarle agli Endler. Ma il risultato finale temo sia abbastanza sotto le aspettative.lilyth1@live.it ha scritto:Il mio obiettivo sarebbe quello di vedere un po' di quei adorabili gamberetti insieme ad altri pesci compatibili
Come hai potuto capire, chi le aveva in vasca di comunità, per godersele le ha trasferite altrove.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Nuovo Topic compatibilita' Caridina
Quoto totalmente Luca...io ho un 100 litri e avevo neocaridina insieme a Danio e Kubotai,vedevo piccoli e adulti e ho pensato è ok...poi ho fatto un cambio fondo e ho svuotato la vascaLuca.s ha scritto:Potremmo associarle agli Endler. Ma il risultato finale temo sia abbastanza sotto le aspettative.lilyth1@live.it ha scritto:Il mio obiettivo sarebbe quello di vedere un po' di quei adorabili gamberetti insieme ad altri pesci compatibili
Come hai potuto capire, chi le aveva in vasca di comunità, per godersele le ha trasferite altrove.



La mia opinione personale è che se vuoi ci puoi provare,come tanti di noi hanno fatto,ma alle fine se vuoi goderti le multizampa :x che sono strepitose devi tenerle da sole

"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti