Osservazioni sulle lumache
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Vorrei condividere alcune osservazioni che ho fatto in 4 anni sulle lumache dei miei due piccoli acquari. Non so se dico stupidaggini, riferisco solo quello che ho notato! Parlo della convivenza fra specie diverse di lumache; ho notato che c'è una specie di "classifica": Physa e piccole Lymnea soccombono alle Planorbelle, ed entrambe vengono messe in forti difficoltà dalle Melanoides. Le "terribili" Melanoides portano alla graduale estinzione delle altre, e lo stesso fanno le Planorbelle con le Physa. Avevo anche preso una coppia di piccole Lymnea, e le avevo messe nell'acquario dove tengo solo Planorbelle, ma dopo poco tempo sono morte, e senza riprodursi. Le ragioni possono essere tante, anche se fornivo cibo ed attenzioni a sufficienza, ma niente mi leva dalla testa che c'entri la competizione con le Planorbelle.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Non ho prove ma confermo "a prescindere".
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Io avevo un sacco di Pisa.
Mi sono comparse "quelles" e noto fortissima riduzione delle prime.

Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3836
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Sto notando proprio la scomparsa delle physa da quando si sono riprodotte le planorbelle, vero. Le seconde sono anche più veloci, quando c'è qualche vegetale le vedo proprio correre (sono veloci per essere delle lumache, hanno uno sprint notevole), mentre le physa sembrano mezze rinco, ci arrivano dopo mezza giornata.
Quando avevo solo una planorbella le physa prosperavano, ora si e no ce ne saranno 5.
Quando avevo solo una planorbella le physa prosperavano, ora si e no ce ne saranno 5.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Scardola
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Nemmeno io ho prove ma nella vecchia vasca quando ho avuto Melanoides, Phisa e Planorbella, prima sono sparite le Phisa, poi le Planorbella e sono rimaste solamente Quelles.Acquariana ha scritto: ↑17/05/2021, 9:16Vorrei condividere alcune osservazioni che ho fatto in 4 anni sulle lumache dei miei due piccoli acquari. Non so se dico stupidaggini, riferisco solo quello che ho notato! Parlo della convivenza fra specie diverse di lumache; ho notato che c'è una specie di "classifica": Physa e piccole Lymnea soccombono alle Planorbelle, ed entrambe vengono messe in forti difficoltà dalle Melanoides. Le "terribili" Melanoides portano alla graduale estinzione delle altre, e lo stesso fanno le Planorbelle con le Physa. Avevo anche preso una coppia di piccole Lymnea, e le avevo messe nell'acquario dove tengo solo Planorbelle, ma dopo poco tempo sono morte, e senza riprodursi. Le ragioni possono essere tante, anche se fornivo cibo ed attenzioni a sufficienza, ma niente mi leva dalla testa che c'entri la competizione con le Planorbelle.
Adesso mi hai messo il dubbio, stavo pensando di rimettere le Melanoides ma ho le Planorbella rosa che mi piacciono parecchio, aspetto prima di prendere decisioni impulsive.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache

Io avevo avvisato tempo fa....
Non prendetele....

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
@Catia73 buongiorno

@Certcertsin

Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Quelles?
Bho a me son scomparse,mentre è ritornata colei.. Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Traduzione:
Quelles =melanoides
Colei= crispata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
boh io ne avevo messe una quindicina, perchè ho la sabbia, poi si son riprodotte ne erano tantissime . poi molte piccole son morte.Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 12:43Quelles?
Bho a me son scomparse,mentre è ritornata colei.
e fortuna che sono indistruttibili. quando le vuoi spariscono, quando no allora moltiplicano.
adesso ne ho pochissime.
mmarco me le manderai allora...
ma la crispata cos'è? un animale o un'alga. nel qual caso vorrei non doverla mai e poi mai conoscere.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Tharyl
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 05/01/21, 16:24
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
Sono stato gentilmente indirizzato a questo topic da @Phenomena proprio per lo stesso argomento.
In un acquario con 2 neritine e una ventina di planorbelle ho inserito più o meno la stessa quantità di physa ma tempo un mese si sono totalmente estinte le seconde senza un motivo apparente. L'ecosistema è rimasto in equilibrio sia dopo l'inserimento che fino all'estinzione, quindi non posso che confermare la teoria... A saperlo non le avrei inserite
In un acquario con 2 neritine e una ventina di planorbelle ho inserito più o meno la stessa quantità di physa ma tempo un mese si sono totalmente estinte le seconde senza un motivo apparente. L'ecosistema è rimasto in equilibrio sia dopo l'inserimento che fino all'estinzione, quindi non posso che confermare la teoria... A saperlo non le avrei inserite

- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Osservazioni sulle lumache
A leggervi mi sto un po' preoccupando per le mie Physa! Le ho in una boccia assieme ad alcune Limnea stagnalis (di cui non ho visto nessuna baby, al contrario delle Physa che si riproducono copiosamente) e ad una coppia di Planorbarius che ha appena cominciato a figliare...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti