Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
HaroldVega

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/01/19, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, ghiaia
- Flora: Cryptocoryne wendtii, java moss, egeria densa
- Fauna: Lumache, Caridina
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di HaroldVega » 06/05/2019, 19:24

rega, ma davvero

ho preso un osso di seppia al Arcaplanet e puzza da pesce morto, e aveva della muffa della parte dietro, ho comunque cercato di levarla ma il nero non era solo sopra, era anche interno quindi lho buttata, la devo dare alle caridina e alle lumache quindi preferisco non rischiare,
è vero che mangiano pure quello in decomposizione, almeno in natura, non in acquario, non si sa mai
Vi è mai capitato? Tutte le precedenti manco se le bagnavo puzzavano
Posted with AF APP
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno
Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi

HaroldVega
-
Pisu
- Messaggi: 18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/05/2019, 20:58
Da nuova mai, ma mi è capitato più volte di lasciarla in infusione...inevitabilmente dopo poco puzza da far schifo
Magari la tua confezione respirava ed ha preso umidità
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- HaroldVega (06/05/2019, 21:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
HaroldVega

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/01/19, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, ghiaia
- Flora: Cryptocoryne wendtii, java moss, egeria densa
- Fauna: Lumache, Caridina
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di HaroldVega » 06/05/2019, 21:46
Penso che è proprio così, la plastica è venuta via troppo facile, al cane mio non è dispiaciuto l'odore però

Posted with AF APP
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno
Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi

HaroldVega
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 07/05/2019, 13:00

wow, strano! Io ho preso degli ossi di seppia per uccellini al negozio di animali, ogni tanto ne ho grattugiao un po'nell'acqua del chiocciolaio, ma non ho mai sentito puzza, tantomeno di pesce!...
Posted with AF APP
Acquariana
-
HaroldVega

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 23/01/19, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, ghiaia
- Flora: Cryptocoryne wendtii, java moss, egeria densa
- Fauna: Lumache, Caridina
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di HaroldVega » 09/05/2019, 23:02
@Acquariana manco a me era successo fino a mo, prendo proprio quelle anche io, pero la mia aveva pure la muffa dietro, ovviamente di fronte non si vedeva

sicuramente non era ben sigillato e ha preso umidità, dobbiamo stare attenti

Posted with AF APP
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno
Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi

HaroldVega
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti